tuttoBICI di ottobre vi aspetta in edicola

| 06/10/2006 | 00:00
Paolo Bettini ed il suo titolo mondiale a coronamento di una carriera davvero straordinaria: è questo l'argomento di copertina del numero di ottobre di tuttoBICI, che da oggi vi aspetta in edicola. Come sempre tuttoBICI non si limita a raccontare i fatti ma cerca di scavare e di approfondire: il mondiale quindi ve lo raccontiamo attraverso l'analisi di Cristiano Gatti, la storia di un campione del mondo nato senza le stimmate del predestinato, l'analisi del regista di una nazionale perfetta vale a dire il commissario tecnico Franco Ballerini ed il giusto omaggio a due campioni come Zabel e Valverde che a Salisburgo hanno dovuto inchinarsi al solo Bettini. E sempre in tema di mondiale, c'è Alessandro Petacchi che, dal suo bacino di carenaggio, comincia a prenotare un posto per il prossimo anno a Stoccarda. I personaggi che tuttoBICI vi racconta in questo mese sono Rinaldo Nocentini, Vincenzo Nibali e Daniele Bennati oltre a Josè Miguel Echavarri, l'uomo che ha vinto sette Tour, e al kazako Vinokourov, re della Vuelta. In esclusiva, poi, tuttoBICI ha incontrato e intervistato l'ex presidente dell'UCI Hein Verbruggen che non le manda certo a dire al nostro movimento, non per nulla il titolo che abbiamo scelto è «Gli italiani? Provinciali e superficiali». Tutto da leggere. Di grande interesse, sempre in tema “politico” gli interventi di Giorgio Squinzi, sempre molto attento alle cose del ciclismo, e del presidente del CCP Alcide Cerato che parla di un Codice Etico da ripensare. Abbiamo poi incontrato i tre team manager italiani di ProTour - Gianluigi Stanga, Roberto Amadio e Beppe Saronni - per analizzare con loro quanto è successo dall'Operacion Puerto in poi, cosa fare e cosa migliorare. E a proposito di Operacion Puerto, non perdete l'ennesima puntata di un diario che sembra non avere mai fine. Per chiudere il tema doping, vi propononiamo l'intervento di Gianni Sommariva, noto organizzatore bergamasco, che lancia una interessante provocazione in tema di ciclismo giovanile. Non ci siamo dimenticati di un compleanno importante: Bruno Reverberi ci racconta in prima persona i suoi primi 25 anni al timone di una squadra professionistica, prima come direttore sportivo e poi come team manager. Un altro dirigente appassionato, Ivano Fanini, ci spiega invece i suoi rapporti con un colosso mondiale come McDonald's e ci svela i segreti di una collaborazione destinata a durare nel tempo. tuttoBICI vi racconta poi del successo raccolto dal rinato Giro d'Italia delle Piste, dedica il consueto ampio spazio ai dilettanti con i personaggi e le formazioni top del mese e infine si concentra su tutte le novità più interessanti che ci hanno proposto i saloni e le fiere di fine estate. Un numero ricco, come è nella tradizione di tuttoBICI, un numero da non perdere...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024