| 06/10/2006 | 00:00 Paolo Bettini ed il suo titolo mondiale a coronamento di una carriera davvero straordinaria: è questo l'argomento di copertina del numero di ottobre di tuttoBICI, che da oggi vi aspetta in edicola.
Come sempre tuttoBICI non si limita a raccontare i fatti ma cerca di scavare e di approfondire: il mondiale quindi ve lo raccontiamo attraverso l'analisi di Cristiano Gatti, la storia di un campione del mondo nato senza le stimmate del predestinato, l'analisi del regista di una nazionale perfetta vale a dire il commissario tecnico Franco Ballerini ed il giusto omaggio a due campioni come Zabel e Valverde che a Salisburgo hanno dovuto inchinarsi al solo Bettini.
E sempre in tema di mondiale, c'è Alessandro Petacchi che, dal suo bacino di carenaggio, comincia a prenotare un posto per il prossimo anno a Stoccarda.
I personaggi che tuttoBICI vi racconta in questo mese sono Rinaldo Nocentini, Vincenzo Nibali e Daniele Bennati oltre a Josè Miguel Echavarri, l'uomo che ha vinto sette Tour, e al kazako Vinokourov, re della Vuelta.
In esclusiva, poi, tuttoBICI ha incontrato e intervistato l'ex presidente dell'UCI Hein Verbruggen che non le manda certo a dire al nostro movimento, non per nulla il titolo che abbiamo scelto è «Gli italiani? Provinciali e superficiali». Tutto da leggere.
Di grande interesse, sempre in tema “politico” gli interventi di Giorgio Squinzi, sempre molto attento alle cose del ciclismo, e del presidente del CCP Alcide Cerato che parla di un Codice Etico da ripensare.
Abbiamo poi incontrato i tre team manager italiani di ProTour - Gianluigi Stanga, Roberto Amadio e Beppe Saronni - per analizzare con loro quanto è successo dall'Operacion Puerto in poi, cosa fare e cosa migliorare. E a proposito di Operacion Puerto, non perdete l'ennesima puntata di un diario che sembra non avere mai fine.
Per chiudere il tema doping, vi propononiamo l'intervento di Gianni Sommariva, noto organizzatore bergamasco, che lancia una interessante provocazione in tema di ciclismo giovanile.
Non ci siamo dimenticati di un compleanno importante: Bruno Reverberi ci racconta in prima persona i suoi primi 25 anni al timone di una squadra professionistica, prima come direttore sportivo e poi come team manager.
Un altro dirigente appassionato, Ivano Fanini, ci spiega invece i suoi rapporti con un colosso mondiale come McDonald's e ci svela i segreti di una collaborazione destinata a durare nel tempo.
tuttoBICI vi racconta poi del successo raccolto dal rinato Giro d'Italia delle Piste, dedica il consueto ampio spazio ai dilettanti con i personaggi e le formazioni top del mese e infine si concentra su tutte le novità più interessanti che ci hanno proposto i saloni e le fiere di fine estate.
Un numero ricco, come è nella tradizione di tuttoBICI, un numero da non perdere...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.