| 06/10/2006 | 00:00 Paolo Bettini ed il suo titolo mondiale a coronamento di una carriera davvero straordinaria: è questo l'argomento di copertina del numero di ottobre di tuttoBICI, che da oggi vi aspetta in edicola.
Come sempre tuttoBICI non si limita a raccontare i fatti ma cerca di scavare e di approfondire: il mondiale quindi ve lo raccontiamo attraverso l'analisi di Cristiano Gatti, la storia di un campione del mondo nato senza le stimmate del predestinato, l'analisi del regista di una nazionale perfetta vale a dire il commissario tecnico Franco Ballerini ed il giusto omaggio a due campioni come Zabel e Valverde che a Salisburgo hanno dovuto inchinarsi al solo Bettini.
E sempre in tema di mondiale, c'è Alessandro Petacchi che, dal suo bacino di carenaggio, comincia a prenotare un posto per il prossimo anno a Stoccarda.
I personaggi che tuttoBICI vi racconta in questo mese sono Rinaldo Nocentini, Vincenzo Nibali e Daniele Bennati oltre a Josè Miguel Echavarri, l'uomo che ha vinto sette Tour, e al kazako Vinokourov, re della Vuelta.
In esclusiva, poi, tuttoBICI ha incontrato e intervistato l'ex presidente dell'UCI Hein Verbruggen che non le manda certo a dire al nostro movimento, non per nulla il titolo che abbiamo scelto è «Gli italiani? Provinciali e superficiali». Tutto da leggere.
Di grande interesse, sempre in tema “politico” gli interventi di Giorgio Squinzi, sempre molto attento alle cose del ciclismo, e del presidente del CCP Alcide Cerato che parla di un Codice Etico da ripensare.
Abbiamo poi incontrato i tre team manager italiani di ProTour - Gianluigi Stanga, Roberto Amadio e Beppe Saronni - per analizzare con loro quanto è successo dall'Operacion Puerto in poi, cosa fare e cosa migliorare. E a proposito di Operacion Puerto, non perdete l'ennesima puntata di un diario che sembra non avere mai fine.
Per chiudere il tema doping, vi propononiamo l'intervento di Gianni Sommariva, noto organizzatore bergamasco, che lancia una interessante provocazione in tema di ciclismo giovanile.
Non ci siamo dimenticati di un compleanno importante: Bruno Reverberi ci racconta in prima persona i suoi primi 25 anni al timone di una squadra professionistica, prima come direttore sportivo e poi come team manager.
Un altro dirigente appassionato, Ivano Fanini, ci spiega invece i suoi rapporti con un colosso mondiale come McDonald's e ci svela i segreti di una collaborazione destinata a durare nel tempo.
tuttoBICI vi racconta poi del successo raccolto dal rinato Giro d'Italia delle Piste, dedica il consueto ampio spazio ai dilettanti con i personaggi e le formazioni top del mese e infine si concentra su tutte le novità più interessanti che ci hanno proposto i saloni e le fiere di fine estate.
Un numero ricco, come è nella tradizione di tuttoBICI, un numero da non perdere...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.