COLPACK. Con tre uomini al mondiale di Richmond

DILETTANTI | 17/09/2015 | 08:01
Saranno ben tre su sei i ragazzi del Team Colpack che vestiranno la maglia azzurra della Nazionale Italiana Under 23 ai prossimi Campionati del Mondo in programma a Richmond (Stati Uniti) dal 21 al 27 settembre. Si tratta di Simone Consonni, Davide Martinelli e Oliviero Troia.

Il C.T. Marino Amadori e il coordinatore delle nazionali maschili Davide Cassani hanno annunciato ieri nella sede della Regione Lombardia le formazioni azzurre che difenderanno i colori italiani ai Mondiali. Inutile sottolineare la grande soddisfazione del presidente Beppe Colleoni e di tutto lo staff tecnico del Team Colpack, in primis i tecnici Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti e Rossella Dileo che vedono ripagato il lavoro di un’intera stagione con questa triplice convocazione iridata. Ma il merito è soprattutto dei ragazzi e un premio per tutta la squadra che ha vissuto un’altra annata da protagonista. Duplice impegno per il figlio d’arte Davide Martinelli che già il 21 settembre sarà uno dei due azzurri impegnati nella cronometro, specialità in cui il bresciano è campione italiano in carica. Venerdì 25 settembre è in programma la prova in linea degli Under 23 e Martinelli sarà ancora in gara, con lui ci saranno anche i compagni Oliviero Troia e Simone Consonni, con quest’ultimo che avrà i gradi di capitano insieme al campione italiano Gianni Moscon. Completeranno, con i tre ragazzi della Colpack, il lotto dei 6 azzurri: Davide Ballerini, Leonardo Basso e Gianni Moscon. Martinelli è già partito oggi per gli States, mentre Troia e Consonni domani parteciperanno alla Coppa Bernocchi con la Nazionale mista Prof-Under.

“Siamo orgogliosi di queste convocazioni. Ci siamo preparati bene per questo appuntamento clou della stagione, i ragazzi stanno bene e sono convinti di poter fare buone prestazioni”, ha commentato il direttore sportivo del Team Colpack Gianluca Valoti.  

LA LAMPRE-MERIDA NEL FUTURO DI CONSONNI – Intanto nei giorni scorsi la formazione WorldTour italiana Lampre-Merida ha ufficializzato di aver raggiunto un accordo con il giovane corridore del Team Colpack Simone Consonni che entrerà nell’orbita della formazione diretta dal team manager Brent Copeland che sta concentrando sempre maggiore attenzione sulla valorizzazione dei giovani per garantire loro, in accordo con i team di appartenenza, un graduale approccio al professionismo.

Copeland ha dichiarato: “Consonni è un ragazzo veloce e scaltro, dalla pedalata molto reattiva, qualità che lo rendono uno dei migliori prospetti del ciclismo italiano per il futuro. Ha lavorato benissimo in questi anni con lo staff tecnico e la dirigenza del Team Colpack, realtà di assoluta eccellenza nel panorama dilettantistico italiano: non è un caso che un altro che proprio nella squadra del patron Colleoni militi un altro ciclista di grandi prospettive come Edward Ravasi, già nella nostra orbita e prossimo al debutto nella Lampre-Merida come stagista.Valuteremo assieme a Simone e alla sua attuale formazione le tempistiche del passaggio al professionismo, in un gruppo di corridori proiettato verso il futuro…”

Chiaramente soddisfatto anche Consonni che dal comunicato ufficiale di Lampre-Merida dichiara: “Sono veramente felice di aver suscitato l'interesse di una società così prestigiosa come la Lampre-Merida. In casi come questi, sembra scontato fare dei ringraziamenti, ma terrei molto a dire grazie a Rossella Dileo, Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua per la pazienza che hanno avuto nel farmi crescere e per le grandi opportunità che mi hanno dato per mettere in mostra le mie qualità. La massima riconoscenza va anche al presidente Beppe Colleoni che, grazie alla sua passione per il nostro sport e ai suoi investimenti sui giovani consente ai ragazzi di capire cosa è il ciclismo italiano e internazionale e permette ad atleti come me di realizzare il sogno di diventare professionista”.
 
GLI ALTRI IMPEGNI – Il resto della squadra del presidente Beppe Colleoni sarà in gara già domani, a Isola della Scala (Verona) per il 17° Gran Premio Fiera del Riso; venerdì 18 settembre a Osimo (Ancona) peri l 28° Trofeo Rigoberto Lamonica e infine domenica 20 settembre a Bernareggio (Monza Brianza) per il 25° Trofeo Lampre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024