| 05/10/2006 | 00:00 Giovanni Visconti ha rotto il ghiaccio: il siciliano della Milram ha conquistato la sua prima vittoria da professionista imponendosi allo sprint nella Coppa Sabatini. Visconti ha preceduto Ruggero Marzoli (Lampre) ed Enrico Gasparotto (Liquigas).
Sul traguardo Visconti ha esultato alzando il dito indice verso il cielo e nella conferenza stampa del dopo corsa ne ha spiegato le ragioni: «È una vittoria che ho voluto dedicare a nonno Ciro, al mio ex compagno Fabrizio Camiciottoli e anche a Sauro Bettini. Il mio pensiero e un abbraccio vanno naturalmente a Paolo».
È lo stesso Visconti a raccontare come sono andate le cose in corsa: «Questa vittoria ci voleva proprio perchè sono due anni che faccio il finale di stagione forte, ma non ero riuscito a far mia neanche una gara. Una vittoria che dedico alla Milram e al suo gruppo perché ci tenevo a vincere visto che il prossimo anno cambierò squadra. Qui sono stato bene e sono cresciuto senza troppe pressioni. Venendo alla corsa devo dire che il nostro direttore sportivo Antonio Bevilacqua ci aveva raccontato alla perfezione, come se avesse già visto la corsa, come sarebbe andata a finire. Siamo rimasti fermi fino all’ultimo giro quando ho fatto uno scatto secco sull’ultimo strappo: siamo rimasti in 16 con tre di noi. Mi sono sentito subito bene e nel finale ho chiesto a Grivko e Celestino di lavorare per me e loro sono stati grandi. Andrei ha tirato dai tre chilometri fino agli ultimi mille metri vanificando la rincorsa della Barloworld, poi Celestino mi ha pilotato fino ai 300 metri. A quel punto è partito Gasprotto, ma sono riuscito a saltarlo e a vincerlo bene. Ora guardo con fiducia anche al Giro dell'Emilia: è una corsa sicuramente più dura, nella quale io e Celestino cercheremo di giocare al meglio le nostre carte».
Ordine d'arrivo
1. Giovanni Visconti (Milram)
2. Ruggero Marzoli (Lampre Fondital)
3. Enrico Gasparotto (Liquigas)
4. Sergio Marinangeli (Naturino sapore di mare)
5. Simone Masciarelli (Acqua&Sapone)
6. Rinaldo Nocentini (Acqua&Sapone)
7. Luca Solari (Androni 3C)
8. Matteo Carrara (Lampre Fondital)
9. Riccardo Riccò (Saunier Duval)
10. Eddy Ratti (Naturino Sapore di Mare)
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.