Como: tre giorni di festa per i cento anni del Lombardia
| 04/10/2006 | 00:00 Sarà una “tre giorni” straordinaria quella che Como ospiterà in onore del 100° Giro di Lombardia.
Si comincia venerdì con la cena di gala, a inviti, presenti alcuni vincitori delle edizioni del passato (a partire da Darrigade, che si aggiudicò la 50.a), si prosegue sabato con la corsa e, la sera in piazza Cavour, il concerto di Davide Van de Sfroos. Poi domenica la Medio Fondo amatoriale del “Challenge Gazzetta 110” che concluderà, con oltre mille partecipanti, i grandi festeggiamenti.
Como, sede di arrivo del 100° Giro di Lombardia, in programma sabato 14 ottobre, ha vissuto oggi, sulla splendida terrazza che fronteggia il Palace Hotel, nei tepori di un lago nei colori già autunnale, la sua porzione di gloria e di meritati applausi. Gli sforzi prodotti in perfetta sintonia con Mendrisio, località che del Giro di Lombardia propone la partenza, rappresentano il miglior contributo alla riuscita di questa edizione così particolare che tutti, in primis gli organizzatori di Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport, si augurano memorabile.
Molti i presenti a Como per questo preludio aperto alle emozioni, ben testimoniate da Davide Van de Sfroos, il cantante – un enfant du pays - che proprio sabato 14, poche ore dopo la conclusione della corsa, sarà interprete, con la sua band di cinque straordinari musicisti, di un concerto gratuito in piazza Cavour. Van de Sfroos ha raccontato il suo lago e una corsa, il Lombardia, che già nel profilo evoca una foglia autunnale. L’autunno, per lui, è sinonimo di riflessioni e di bilanci, non solo a due ruote.
Angelo Zomegnan, in rappresentanza di Rcs Sport e Paolo Frigerio, presidente del Comitato promotore dell’arrivo a Como, hanno raccontato le sintonie che si sono prodotte in tre anni, gli ultimi, di felice collaborazione, mentre l’assessore Francesco Scopelliti, competente di sport ma anche di polizia urbana, si è soffermato sui piccoli grandi sacrifici che la gente di Como, in presenza di due eventi importantissimi – al Giro di Lombardia dei campionissimi si somma la Medio Fondo di domenica !5, riservata ai cicloamatori, terzo e conclusivo impegno del “Challenge Gazzetta 110” – sarà costretta a fare, per questioni di viabilità limitata o deviata. Si tratterà di piccoli disagi in alcune ore del week end, ben compensati dalla qualità dello spettacolo che andrà in scena, vuoi per i grandi nomi che saranno al via sabato 14 (Bettini, Valverde, Di Luca, per limitare le citazioni) nonché per la fiumana dei cicloamatori (oltre mille già iscritti) che invaderà Como e dintorni domenica 15 a partire dalle 9.
A corredo delle celebrazioni un volume sulle 100 edizioni del Lombardia a cura di Enzo Baroni e Cesare Pesenti che sarà in libreria proprio da sabato prossimo.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.