GIORNATA ROSA. Festa per Alzini, Paternoster e Alessio

DONNE JUNIORES | 31/08/2015 | 15:56
La junior lombarda Martina Alzini (Gauss), tra le Open; la trentina Letizia Paternoster (Vecchia Fontana), tra le Allieve e la padovana Camilla Alessio (Conscio Pedale del Sile), tra le Esordienti si sono imposte nella prima edizione della Giornata Rosa-Giro dei 2 Comuni svoltasi domenica 30 agosto a Noventa di Piave. La competizione, alla quale hanno partecipato 240 concorrenti e tra loro un gran numero di concorrenti straniere, Ë stata dedicata al ricordo dell'azzurra di Santa Maria di Sala (Venezia), Chiara Pierobon, La 22enne atleta della Top Girls Fassa Bortolo, come Ë noto, morÏ, per cause in corso di accertamento, in Germania mentre si accingeva a partecipare alla Settima Prova di Coppa del Mondo e alla chiamata in nazionale per partecipare ai Campionati Europei.
  La Giornata Rosa di Noventa di Piave, valida per il Trofeo Tergas, ha offerto uno spettacolo molto bello ma anche momenti di grande commozione soprattutto quando la famiglia Pierobon (pap‡ Gianni, mamma Federica ed il fratellino Matteo), hanno avuto modo di riabbracciare le compagne e le avversarie della loro figlia che si sono strette a loro. E tutte le protagoniste della corsa, tra la commozione generale, hanno dedicato la vittoria a Chiara ricordando le sue parole di incitamento prima e durante le gare. "Dai dai ragazze... Non si molla mai... Forza ragazze... io sono con voi!" accompagnate da lunghi applausi.
  Soprattutto in occasione dell'ultima gara, quella riservata alle Open, quando il pap‡ di Chiara ed il presidente della sua squadra, la Top Girls Fassa Bortolo, Lucio Rigato, hanno ricevuto la targa ricordo in Memoria dell'atleta dalla famiglia Coppo ed hanno dato il via alla gara. E' stata una manifestazione molto bella e ricca di significati quella preparata dal Veloce Club Tergas-Avis con la regia Lucio Zecchinel, Paolo Tonello, del presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato e la collaborazione delle ditte di Gino Nascimben e Romeo Zago.
  A vincere la gara Open Ë stata la junior lombarda Martina Alzini. L'atleta di Parabiago, reduce dalle medaglie di bronzo dai Campionati Mondiali su pista nell'Omnium, Ë tornata alla vittoria dopo il successo ottenuto a Valvasone. Ha preceduto allo sprint atlete della categoria superiore come la bergamasca Claudia Cretti e la trevigiana Soraya Paladin. Netta, invece, Ë stata l'affermazione della trentina Letizia Paternoster. La velocista della Vecchia Fontana, amica di Chiara Pierobon e definita la grande rivelazione del ciclismo giovanile italiano femminile, si Ë imposta con un buon margine di vantaggio nei confronti della trevigiane Giorgia Vettorello e ha realizzato il decimo centro del 2015. Letizia, che guidata dal tecnico Stefano Franco, era stata tra le grandi protagoniste dei Giochi della Giovent˘ Europea (Eyof).
  Tra le pi˘ giovani, invece, si Ë imposta la trevigiana Camilla Alessio al termine di una tiratissima volata durante la quale ha preceduto la trevigiana Emma Faoro e la vicentina Noemi Cecconello. Per l'atleta della Conscio Pedale del Sile Ë arrivata la sesta vittoria.
La Giornata Rosa, che ha tutte le carte in regola per essere riproposta in futuro, ha evidenziato la stretta collaborazione esistente tra i Comuni di Noventa e di San Don‡ di Piave.
Testo e foto di Francesco Coppola
 
OPEN: 1^ Martina Alzini (Gauss) Jun Km 89,3 in 2h07'00" media 42,189; 2^ Claudia Cretti (Inpa Sottoli Gusfredi) El; 3^ Soraya Paladin (Top Girls Fassa Bortolo) El; 4^ Elena Franchi (Servetto Footon) El; 5^ Guluma Serika Mitchell (Aromitalia Vaiano Fondriest) El; 6^ Nicole Dal Santo (Top Girls Fassa Bortolo) El; 7^ Martina Stefani (Vecchia Fontana) Jun; 8^ Alessandra Musa (Federazione Croata) El; 9^ Giulia Nanni (Eurotarget Still Bike) Jun; 10^ Elisa Balsmo (Valcar Bmp Vigor) Jun.
 
ALLIEVE: 1^ Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) Km 76,3 in 2h05'50" media 36,381; 2^ Giorgia Vettorello (Conscio Pedale del Sile); 3^ Sofia Leonard Frometa (Mendelspeck); 4^ Alessia Sartori (Scuola CIclismo Vo'); 5^ Elisa Vanzetto (Industrial Forniture Moro); 6^ Aurora Gaio (Vc Citt‡ di Marostica); 7^ Katja Kerpan (Federazione Slovena); 8^ Rachele Guida (Torre Vicenza Pink Bike); 9^ Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vo'); 10^ Laura Tomasi (Industrial Forniture Moro).

ESORDIENTI: 1^ Camilla Alessio (Conscio Pedale del Sile) Km 30,60 in 50'49" media 36,130; 2^ Emma Faoro (Indusrial Forniture Moro Tecieffe); 3^ Noemi Cecconello (Team Wilier Breganze); 4^ Elisabetta Zanotto (Giorgione Aliseo Group); 5^ Eleonora Capovilla (Mendelspeck); 6^ Lara Crestanello (Torre Vicenza Pink Bike); 7^ Angela Oro (Libertas ScorzÈ); 8^ Giorgia Bonetti (Sant'Andrea); 9^ Petra Huter (Nazionale Austriaca); 10^ Vanessa Michieletto (Libertas ScorzÈ).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024