GIORNATA ROSA. Festa per Alzini, Paternoster e Alessio
DONNE JUNIORES | 31/08/2015 | 15:56 La junior lombarda Martina Alzini (Gauss), tra le Open; la trentina Letizia Paternoster (Vecchia Fontana), tra le Allieve e la padovana Camilla Alessio (Conscio Pedale del Sile), tra le Esordienti si sono imposte nella prima edizione della Giornata Rosa-Giro dei 2 Comuni svoltasi domenica 30 agosto a Noventa di Piave. La competizione, alla quale hanno partecipato 240 concorrenti e tra loro un gran numero di concorrenti straniere, Ë stata dedicata al ricordo dell'azzurra di Santa Maria di Sala (Venezia), Chiara Pierobon, La 22enne atleta della Top Girls Fassa Bortolo, come Ë noto, morÏ, per cause in corso di accertamento, in Germania mentre si accingeva a partecipare alla Settima Prova di Coppa del Mondo e alla chiamata in nazionale per partecipare ai Campionati Europei. La Giornata Rosa di Noventa di Piave, valida per il Trofeo Tergas, ha offerto uno spettacolo molto bello ma anche momenti di grande commozione soprattutto quando la famiglia Pierobon (pap‡ Gianni, mamma Federica ed il fratellino Matteo), hanno avuto modo di riabbracciare le compagne e le avversarie della loro figlia che si sono strette a loro. E tutte le protagoniste della corsa, tra la commozione generale, hanno dedicato la vittoria a Chiara ricordando le sue parole di incitamento prima e durante le gare. "Dai dai ragazze... Non si molla mai... Forza ragazze... io sono con voi!" accompagnate da lunghi applausi. Soprattutto in occasione dell'ultima gara, quella riservata alle Open, quando il pap‡ di Chiara ed il presidente della sua squadra, la Top Girls Fassa Bortolo, Lucio Rigato, hanno ricevuto la targa ricordo in Memoria dell'atleta dalla famiglia Coppo ed hanno dato il via alla gara. E' stata una manifestazione molto bella e ricca di significati quella preparata dal Veloce Club Tergas-Avis con la regia Lucio Zecchinel, Paolo Tonello, del presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato e la collaborazione delle ditte di Gino Nascimben e Romeo Zago. A vincere la gara Open Ë stata la junior lombarda Martina Alzini. L'atleta di Parabiago, reduce dalle medaglie di bronzo dai Campionati Mondiali su pista nell'Omnium, Ë tornata alla vittoria dopo il successo ottenuto a Valvasone. Ha preceduto allo sprint atlete della categoria superiore come la bergamasca Claudia Cretti e la trevigiana Soraya Paladin. Netta, invece, Ë stata l'affermazione della trentina Letizia Paternoster. La velocista della Vecchia Fontana, amica di Chiara Pierobon e definita la grande rivelazione del ciclismo giovanile italiano femminile, si Ë imposta con un buon margine di vantaggio nei confronti della trevigiane Giorgia Vettorello e ha realizzato il decimo centro del 2015. Letizia, che guidata dal tecnico Stefano Franco, era stata tra le grandi protagoniste dei Giochi della Giovent˘ Europea (Eyof). Tra le pi˘ giovani, invece, si Ë imposta la trevigiana Camilla Alessio al termine di una tiratissima volata durante la quale ha preceduto la trevigiana Emma Faoro e la vicentina Noemi Cecconello. Per l'atleta della Conscio Pedale del Sile Ë arrivata la sesta vittoria. La Giornata Rosa, che ha tutte le carte in regola per essere riproposta in futuro, ha evidenziato la stretta collaborazione esistente tra i Comuni di Noventa e di San Don‡ di Piave. Testo e foto di Francesco Coppola
OPEN: 1^ Martina Alzini (Gauss) Jun Km 89,3 in 2h07'00" media 42,189; 2^ Claudia Cretti (Inpa Sottoli Gusfredi) El; 3^ Soraya Paladin (Top Girls Fassa Bortolo) El; 4^ Elena Franchi (Servetto Footon) El; 5^ Guluma Serika Mitchell (Aromitalia Vaiano Fondriest) El; 6^ Nicole Dal Santo (Top Girls Fassa Bortolo) El; 7^ Martina Stefani (Vecchia Fontana) Jun; 8^ Alessandra Musa (Federazione Croata) El; 9^ Giulia Nanni (Eurotarget Still Bike) Jun; 10^ Elisa Balsmo (Valcar Bmp Vigor) Jun.
ALLIEVE: 1^ Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) Km 76,3 in 2h05'50" media 36,381; 2^ Giorgia Vettorello (Conscio Pedale del Sile); 3^ Sofia Leonard Frometa (Mendelspeck); 4^ Alessia Sartori (Scuola CIclismo Vo'); 5^ Elisa Vanzetto (Industrial Forniture Moro); 6^ Aurora Gaio (Vc Citt‡ di Marostica); 7^ Katja Kerpan (Federazione Slovena); 8^ Rachele Guida (Torre Vicenza Pink Bike); 9^ Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vo'); 10^ Laura Tomasi (Industrial Forniture Moro).
ESORDIENTI: 1^ Camilla Alessio (Conscio Pedale del Sile) Km 30,60 in 50'49" media 36,130; 2^ Emma Faoro (Indusrial Forniture Moro Tecieffe); 3^ Noemi Cecconello (Team Wilier Breganze); 4^ Elisabetta Zanotto (Giorgione Aliseo Group); 5^ Eleonora Capovilla (Mendelspeck); 6^ Lara Crestanello (Torre Vicenza Pink Bike); 7^ Angela Oro (Libertas ScorzÈ); 8^ Giorgia Bonetti (Sant'Andrea); 9^ Petra Huter (Nazionale Austriaca); 10^ Vanessa Michieletto (Libertas ScorzÈ).
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.