PROFESSIONISTI | 24/08/2015 | 22:52 Walter Pedraza del Team Colombia-Coldeportes ha lasciato ogni goccia d’energia sull’asfalto per cercare di salire in vetta alla classifica degli scalatori della Vuelta a Espana
al termine della 3a tappa, Mijas-Malaga (158 km). L’atleta colombiano,
con sulle spalle la maglia di miglior scalatore come secondo alle spalle
del leader Esteban Chaves (Orica-GreenEDGE), è stato infatti fra gli
iniziatori del tentativo di otto uomini che ha movimentato una tappa
segnata dal grande caldo, e conclusasi con lo sprint vincente di Peter Sagan (Tinkoff-Saxo).
La
battaglia fra gli otto fuggitivi – Pedraza, Omar Fraile (Caja Rural),
Maarten Tjallinjii (LottoNL-Jumbo), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida),
Nathnael Berhane (MTN-Qhubeka), Sylvain Chavanel (IAM Cycling), Alexis
Gougeard (Ag2r-La Mondiale) e Martin Velits (Etixx-Quickstep) – era
finalizzata soprattutto alla conquista dei punti dei due gran premi
della montagna, l’Alto de Mijas e il Puerto del Leon, prima ascesa di
prima categoria della corsa. A transitare primo in entrambi i casi è
stato Fraile, mentre Pedraza è transitato terzo in vetta alla seconda
ascesa: lo spagnolo ha quindi vestito la maglia di miglior scalatore,
con sei punti di margine sullo stesso Pedraza. “Oggi ho dato tutto quello che potevo – racconta Walter – ma ho trovato compagni di fuga forti e soprattutto veloci. Non mancheranno però le occasioni per riprovare.”
L’azione
dei fuggitivi, che ha toccato un vantaggio massimo poco superiore a
quattro minuti, si è definitivamente spenta a 15 km dal termine, quando
Maarten Tjallingii è stato l’ultimo dei battistrada ad alzare bandiera
bianca al gruppo tirato per l’intera giornata dalla Tinkoff-Saxo. La
formazione russa ha visto però i propri sforzi ripagati allo sprint
conclusivo, dove Peter Sagan ha trovato lo spunto per uscire dalla ruota
di John Degenkolb (Giant-Shimano) e imporsi davanti a Nacer Bouhanni
(Cofidis) e allo stesso tedesco. In gruppo ha concluso Esteban Chaves, che prosegue quindi come leader della classifica generale.
Ad incaricarsi dello sprint per gli Escarabajos è stato Miguel Angel Rubiano: guidato da Juan Pablo Valencia nei chilometri conclusivi, l’ex Campione nazionale di Colombia si è piazzato quindicesimo. “Nelle
grandi corse a tappe è molto difficile prendere posizione nel finale,
con tante formazioni forti e molto preparate per arrivi come questo. E’
stata una tappa resa molto impegnativa dal grande caldo, ma abbiamo
comunque provato a lanciare il nostro sprint,” ha commentato Rubiano dopo l’arrivo.
Domani,
martedì, è in programma la quarta frazione, la più lunga fin qui con
213 km da Estepona a Vejer de la Frontera. Sarà una tappa senza grandi
difficoltà altimetriche, ma uno strappo negli ultimissimi chilometri
darà certamente vita a un finale spettacolare.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.