TEAM BRILLA. Leo Basso: esperienza che mi ha cambiato la vita
DILETTANTI | 25/08/2015 | 07:48 Ci sono esperienze che ti cambiano, che ti fanno crescere. Che rimangono lì, impresse nella memoria di chi le ha vissute. Per Leonardo Basso del Team Brilla, l’esordio tra i professionisti con la maglia del Trek Factory Team al Tour of Utah e allo USA Pro Challenge ha rappresentato tutto ciò, una palestra di grande ciclismo in vista di un futuro passaggio nella massima categoria.
Il 22enne atleta di Asolo, al quarto anno tra gli Under 23, ha lasciato il proprio biglietto da visita alla compagine americana nel corso della tournée a stelle e strisce, dove ha mostrato di potersi confrontare ad armi pari con professionisti di comprovata esperienza internazionale.
“Ci sono momenti in cui dentro di sé si ha la netta percezione di vivere delle tappe fondamentali e decisive della propria vita”, ha sottolineato Leonardo. – “Momenti in cui si verificano delle prime volte, che affrontate sono causa di una crescita notevole e di una nuova maturità. Credo che nel mio caso l’esperienza negli Stati Uniti d’America rappresenti proprio questo, indipendentemente dalle conseguenze che avrà nel proseguo della mia carriera posso sicuramente dire di essere cresciuto sotto tutti i punti di vista grazie a questa avventura”.
La trasferta americana rappresentava l’occasione per prendere confidenza con il mondo dei pro’, ma Leonardo è andato ben oltre le aspettative, centrando due piazzamenti nella top-10: sesto posto nella quinta tappa del Tour of Utah e una splendida terza piazza nella sesta frazione dello USA Pro Challenge, nel Colorado.
“Gareggiare per la Trek è stato come vivere un sogno. Giorno dopo giorno ho cercato di dare il massimo e ripagare la loro fiducia nei miei confronti. In ogni istante ho cercato di cogliere stimoli e nuovi insegnamenti. Ho pure avuto un paio di occasioni per fare risultato e mi sono sempre sentito parte dei meccanismi di squadra, un aspetto che mi ha fatto crescere anche sotto il profilo personale instaurando nuove amicizie e conoscendo persone che mi hanno arricchito”, ha aggiunto Basso.
Dopo un mese lontano da casa, Leonardo farà ritorno in Italia per prendere parte al finale di stagione e regalare nuove soddisfazioni al #SocialTeam. “Adesso tornerò a casa e sarò pronto per affrontare le prossime gare con il Team Brilla, la squadra che ha permesso tutto questo”, spiega il portacolori della Selle Italia-Cieffe-Ursus. - “Senza retorica, i compagni e lo staff sono stati incredibilmente importanti, sotto ogni aspetto, tecnico e personale. Con loro sono cresciuto a 360 gradi, senza particolari pressioni. Il mio ringraziamento va soprattutto a Marco (Gemin), Gian Pietro (Forcolin) e al Presidente Ivan Parolin, i loro insegnamenti sono stati molto preziosi e mi hanno aiutato anche in queste prime uscite con i professionisti”.
“Non vedo l’ora di tornare alle gare con i miei compagni - ha concluso l’asolano - e per il futuro sogno la maglia che ho indossato con immensa felicità nelle ultime settimane”.
Sono questi gli articoli che vogliamo leggere, sono questi piazzamenti di un giovanissimo in corse importanti che veramente ci fanno sperare per il futuro e non quelle di un misero piazzamento di un vecchio beccato con le mani nella marmellata alle Olimpiadi.....
Pontimau.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA