TAFI. Il Borghetto e le vittorie che han fatto la storia

STORIA | 18/08/2015 | 08:27
Andrea Tafi, cliccando il nome sul computer, presenta l’alternativa fra Andrea Tafi ciclista e fra Andrea Tafi pittore. Giusto per legittima curiosità apprendiamo che Andrea Tafi, pittore (Firenze 1213 – 1294), è l’artista, secondo il Vasari - indiscussa autorità quale storico dell’arte -, che abbia portato la specialità del mosaico a Firenze.
E’ facilmente intuibile che sia soprattutto Andrea Tafi ciclista quello che ci interessa. E’ toscano pure lui, essendo nato a Fucecchio nel 1966, professionista dal 1988 al 2005, un “passistone” potente, specialista delle corse in linea e titolare di un palmarés di particolare pregio con vittorie in classiche monumento dello spessore e della storia del Giro delle Fiandre, della Parigi-Roubaix e del Giro delle Fiandre. Questo senza dimenticare anche la vittoria in una Parigi-Tours, nella Parigi-Bruxelles, il successo tricolore a Bergamo nel 1998 e nell’allora classico Giro del Lazio, era il 1991, vittoria che segnò in un certo modo la svolta nella sua carriera. Tre sono state le edizioni del Giro del Lazio, in totale, vinte da Tafi. Sulle pietre, fossero quelle millenarie dell’Appia Antica del Giro del Lazio oppure quelle del pavè relativamente assai più recente del Belgio e della Francia, sapeva esprimere la sua straordinaria potenza e capacità di guida del mezzo meccanico. Sono in totale ventotto i successi conseguiti in carriera e fra questi, pure un G.P. di Fourmies, la Rochester Classic in Inghilterra, allora prova di Coppa del Mondo, Il Melinda, la Placci, il G.P. di Camaiore, la Coppa Agostoni, il Giro del Piemonte, un G.P. di Camaiore, la Coppa Sabatini, queste ultime due nella sua Toscana. Un palmarès che pochi, pochissimi, possono vantare. Nel cuore gli è rimasta la Mapei, la squadra, anzi lo “squadrone”, dove ha corso dal 1994 al 2002. Un legame che evoca grandi corridori e affettuosi, continuati, rapporti con il patron Giorgio Squinzi e la sua famiglia.
Lasciato l’agonismo Tafi rimane nella sua terra e con la famiglia, la moglie Gloria Cei e i figli Tommaso e Greta, vive e lavora nella zona del Montalbano, area collinare di peculiare bellezza fra vigneti, ulivi e boschi, una campagna-giardino come viene definita, alla confluenza delle province di Firenze, Pistoia e Prato. Ciclisticamente parlando siamo nella zona del San Baronto, la salita toscana più frequentata da corse e appassionati lungo i versanti che portano alla cima, nella terra nota anche come “triangolo delle Bermude” connotata da straordinaria passione e interesse per il ciclismo in tutte le sue declinazioni.
“Il Borghetto”, questo è il nome dell’agriturismo (la definizione potrebbe essere però un po’ riduttiva) che gestisce la famiglia Tafi, è un antico complesso formato da un mulino del 1600 e due edifici strettamente collegati che sono stati ristrutturati con grande cura e rispetto del nucleo originale, sia per le forme, sia per i materiali. Il complesso si estende fra due comuni, quello di Lamporecchio, famoso anche per gli squisiti “brigidini”, dove si trova il nucleo abitativo de “Il Borghetto” e quello di Larciano, altro nome di specifica rilevanza ciclistica e con il noto Castello medievale, dove sono collocate varie coltivazioni.
Sono disponibili sei appartamenti dotati di tutti i comfort, sempre però in linea con la tipicità originale e originaria toscana, i cui nomi riprendono le denominazioni delle corse di maggior pregio vinte e che illustrano la carriera di Andrea Tafi.
Quasi inutile ricordare che il “plus” della struttura è costituito – soprattutto per gli appassionati delle due ruote – dalla possibilità d’usufruire dei consigli, dell’esperienza, della competenza in materia, unica, di Tafi calata nella conoscenza del territorio e delle strade toscane. Luoghi e strade che abbinano sempre, in un riuscito “mix”, attrattive paesaggistiche, turistiche, culturali e, ultimo ma non ultimo, enogastronomiche a profili altimetrici vari e differenziati, in grado di soddisfare tutti i gusti, ciclistici e non.
Per contatti con Il Borghetto – via Ciri – 51036 Larciano (Pistoia) – tel. e fax 0573-803047 – info@ilborghettodiandreatafi.it
www.ilborghettodiandreatafi.it

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
ciao Andrea,
18 agosto 2015 20:23 canepari
ho avuto la fortuna di soggiornare qualche giono da Tafi, appartamento Parigi Roubaix. La struttura si trovava in fase di ultimazione ma era già ampiamente fruibile. Malgrado fossi un illustre sconosciuto, Tafi mi ha fatto sentire parte del suo mondo ciclistico, mostrandomi cimeli e memorabilia e raccontandomi le sue storie di pedale. Mia figlia giocava con Greta, io pedalavo (poco) e mia moglie prendeva il sole curiosando spesso in cucina da Gloria. Parlando di ospitalità e attenzione agli ospiti voglio ricordare un episodio. La mia bambina (ALLORA) cadde e si spaccò il sopraccilio con larga perdita di sangue. Tafi stesso mi accompagnò velocemente con la sua auto all'ospedale di Fucecchio dove gli diedero 4 punti di sutura. Grazie ancora Andrea, non ci siamo più visti ma ti ricordiamo spesso e sono contento che la tua attività sia fiorente. Te lo meriti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024