EUROPEI. Alla tedesca Kroger la crono Under 23

GIOVANI | 06/08/2015 | 12:24
Dominio tedesco, come nelle previsioni, nella crono riservata alle ragazze Under 23: ad imporsi è stata Meike Kroger con il tempo di 24'59". Alle sue spalle la bravisima ucraina Olga Shekel staccanata di 9 secondi e al terzo posto l'altra tedesca Corinna Lechner, staccata di venti secondi. Settima piazza per l'azzurra Maria Giulia Confalonieri.
Rossella Ratto ha galleggiato sempre tra la 13esima e la 15esima posizione. Maria Giulia Confalonieri per almeno metà gara ha invece accarezzato il sogno di potersi piazzare sul podio. Lungo i 18,4 chilometri della cronometro riservata alle Under è partita “regolare”, per usare le sue stesse parole. Quinta fino ai 9,3 chilometri, pur con due terzi delle atlete ancora che dovevano ancora affrontare il medesimo percorso. Ma con il passare del tempo la Confalonieri ha dimostrato di poter insidiare l’olandese Sabrina Stultiens, fino a quel momento titolare del tempo più veloce.
La progressione della seconda parte di gara è coincisa “con la parte del tracciato più guidata”. Confalonieri ha il terzo intertempo, poi il secondo. Ma soprattutto i secondi di gap diminuiscono.
«Nella parte con più curve sono entrata forte, ho recuperato 8 dei 10 secondi di distacco che avevo. Nel finale potevo usare un rapporto veloce, ma non ho spinto. Il percorso non era perfettamente adatto alle mie caratteristiche, diciamo che è andata così così».
Però l’attenzione resta alta, anche perché la Confalonieri sa che le chance per un pronto riscatto ci sono tutte. Nella gara di sabato pomeriggio c’è tempo e modo per rifarsi.
«Sì, abbiamo una Nazionale competitiva. Dovremo essere squadra e cercare di non fare il lavoro delle altre. Temo l’Olanda come squadra, ma non mi sento di escludere qualche outsider tra ucraine e russe, o qualche mina vagante come la polacca Niewiadoma. Ma l’importante sarà non lasciare fuoriuscire gruppi da 5 o 6 atlete, nessuno se lo potrà permettere. Il percorso mi sembra facile e tutto sommato contrario rispetto a quello della crono».

Ordine d'arrivo
km.18,4  media/h 44,242

1 1 GER19930718 KRÖGER, Mieke GER 24'57''214 44,242


2 7 UKR19940528 SHEKEL, Olga UKR 25'05''978 43,985


3 17 GER19940810 LECHNER, Corinna GER 25'16''849 43,669

4 4 NED19931106 DE JONG, Thalita NED 25'29''618 43,305

5 9 POL19940929 NIEWIADOMA, Katarzyna POL 25'30''817 43,271

6 27 NED19930708 STULTIENS, Sabrina NED 25'41''739 42,964

7 21 ITA19930330 CONFALONIERI, MariaGiulia ITA 25'49''103 42,760

8 6 RUS19950407 IAKOVENKO, Anastasiia RUS 25'49''129 42,760

9 10 ESP19940101 GUTIERREZ RUIZ, Sheyla ESP 25'50''167 42,731

10 20 NED19951018 MACKAIJ, Floortje NED 25'54''922 42,600

11 13 BEL19951110 KOPECKY, Lotte BEL 25'55''443 42,586

12 22 RUS19940111 DOBRYNINA, Kseniia RUS 26'03''640 42,363

13 18 FRA19950304 DREVILLE, Annabelle FRA 26'12''055 42,136

14 8 LTU19931120 LATOZAITĖ, Silvija LTU 26'15''802 42,036

15 16 LAT19930706 LAIZANE, Lija LAT 26'17''958 41,978

16 23 POL19960717 RADZICKA, Natalia POL 26'34''375 41,546

17 26 RUS19950715 VASILIEVA, Svetlana RUS 26'34''839 41,534

18 5 ITA19931020 RATTO, Rossella ITA 26'36''539 41,490

19 2 FRA19950224 ERAUD, Severine FRA 26'39''318 41,418

20 19 SUI19931031 BRUEHWILER, Larissa SUI 26'40''327 41,392

21 11 SVK19960327 MEDVEDOVA, Tereza SVK 26'51''308 41,109

22 3 SUI19940614 FORCHINI, Ramona SUI 27'01''019 40,863

23 15 FIN19940411 VAINIONPÄÄ, Laura FIN 27'17''743 40,446

24 25 FRA19940529 SACHET, Iris FRA 27'28''761 40,176

25 24 EST19941206 KARING, Krista EST 28'08''330 39,234

26 12 CZE19930813 MIKULASKOVA, Martina CZE 28'40''068 38,510

27 28 EST19960204 LANG, Mae EST 29'37''550 37,265

28 14 EST19960119 KALLAS, Rahel EST 29'43''590 37,139


da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024