Donne: iride al fenomeno Vos. Quarta Noemi Cantele

| 23/09/2006 | 00:00
A diciannove anni Marianne Vos si è laureata campionessa mondiale della prova femminile. Autentico fenomeno, la ragazza olandese, già iridata juniores e campionessa mondiale di ciclocross. Alle sue spalle l’australiana Oenone Wood, mentre il fotofinish ha assegnato la medaglia di bronzo a Nicole Cooke ai danni di Noemi Cantele battuta per un solo centimetro. Bravissima davvero la varesina Cantele, attenta nello svolgere della gara, ormai degna di un posto nell’élite del ciclismo femminile. La corsa femminile si è decisa nel penultimo giro quando la kazaka Zabirova ha fatto selezione sulla prima salita, imitata poi dalla svizzera Brandli sulla seconda. Sulla sua scia sono uscite quindici ragazze, quasi tutte le favorite della vigilia, tra le quali una sola italiana, Noemi Cantele. Per le altre, la gara a quel punto è finita. Sull’ultima salita ci hanno provato la svizzera Brandli, l’olandese Vos e la britannica Cooke ma al termine della discesa il loro tentativo è sfumato. Noemi Cantele: «Ero da sola nelle quindici, ho dovuto rischiare e di più non potevo fare. Ho provato anche, ma erano tutte a tutta. In volata ho trovato un varco e poi ho buttato la bici, certo che il quarto posto è un avera beffa». Giorgia Bronzini: «Siamo rimaste indietro in molte a causa dei rifornimenti, dove c’era strada stretta ed era davvero difficile restare in gruppo. Noemi è stata forte, l’abbiamo incitata anche noi via radio».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024