TRE GIORNI OROBICA. Lussana: "Spero nel pienone al Maniva"

JUNIORES | 14/07/2015 | 17:46

Se Antonio Torri, il presidente del Team 2003, è l'anima organizzativa della 3GIORNIOROBICA-GP LVF Valve Solutions, Patrizio Lussana è la mente che studia e traccia i percorsi. Più si avvicina la prima bandierina a scacchi, giovedì 16 luglio da Adro (Bs) a Colle Gallo (Bg), più Lussana va in fibrillazione, anche perché della corsa a tappe per la categoria juniores è anche uno dei direttori di corsa. La tappa del Maniva è naturalmente l'attrazione principale, ed è partendo dalla terza frazione in programma sabato 17 luglio, che facciamo con Lussana il punto sulla situazione.

Un po' di pazzia, hai detto in sede di presentazione, per l'arrivo sul Passo Maniva. Una scommessona che dà ancora più lustro e aggiunge ancora più ricchezza alla già splendida
3GIORNIOROBICA,


“C'è stato qualcuno che ha subito pensato male perché essendo anche il presidente del Team LVF e avendo in squadra un forte scalatore come Conci, la tappa con arrivo sul Maniva sembra fatta apposta per lui. A parte il fatto che non è già vinta quella tappa, anzi, voglio puntualizzare come è nata questa idea. Questo inverno parlando con Imerio Lucchini mi ha detto che gli sarebbe piaciuto portare la 3GIORNI sul Passo Maniva e così da cosa nasce cosa e siamo riusciti ad inventare questo arrivo. Era incerta la partenza della tappa, poi abbiamo trovato la Delta Group Design che si è detta disponibile a fare la sede di partenza a Monticelli Brusati e così è nata la tappa tutta bresciana. Per fare una corsa come la nostra è lampante che serve un budget di un certo livello, quindi se qualcuno si fa avanti è chiaro che noi facciamo il possibile per accontenarlo e allo stesso tempo accontentare la nostra corsa. E' una scommessa come tutti gli anni, diciamo che la tappa che più mi preoccupa come direzione di corsa non è quella del Maniva, bensì quella del venerdì a Comonte di Seriate, zona centro commerciale, in una giornata lavorativa con il traffico aperto non sarà facile: diciamo che sono parecchie notti che continuo a pensare a quel giorno. Però pensiamo di essere all'altezza della situazione come sempre”.


Sono passati 15 anni dalla prima edizione, come ha detto il presidente Torri nessuno nel 1999 poteva immaginare dove si sarebbe spinta la 3GIORNIOROBICA.

“Diciamo che quando siamo partiti eravamo un po' ingenui e un po' pazzi. Adesso c'è meno ingenuità e un po' più di pazzia perché continuare a fare tutti gli anni quello che facciamo, significa che un po' di pazzia l'abbiamo nella testa... Ma siamo innamorati del ciclismo, e poi quando si va in corsa noi abbiamo dentro questa forza che ci porta ad ottenere quello che vogliamo. L'importante è non avere dei grossi incidenti che possono sempre purtroppo capitare in corsa. Poi saranno gli altri a dire se siamo stati bravi o meno”.

Hai qualche sogno nel cassetto? Magari il pienone di spettatori e tifosi al Passo Maniva o da qualche altra parte?

“Sicuramente per un organizzatore quando c'è gente sul percorso e all'arrivo è il massimo. Tu ci metti l'anima per organizzare la corsa e dare un qualcosa alla gente: se arriviamo ad esempi al Maniva e non dico di trovare la folla del Giro d'Italia, ma tremila persone compresa la carovana, per noi sarebbe un grande successo. Brescia dimostra sempre di tenere in modo particolare al ciclismo e anche a livello di media, mi riferisco soprattutto alla carta stampata bresciana che segue molto di più il ciclismo di quanto non facciano in bergamasca dove oramai lo spazio per il nostro sport si è molto ridotto. Quindi anche sulla spinta di giornali, televisioni e siti vari io penso, e mi auguro, che ci sarà molta gente sabato sulla strada”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024