I VOTI DI STAGI. BMC GRAZIATA. LAMPRE, IAM E ASTANA SORPRESE

TOUR DE FRANCE | 12/07/2015 | 20:03
di Pier Augusto Stagi

BMC. 10. Vincono per un nonnulla, 62 centesimi di secondo, ma è il premio per una prima parte di Tour superba, per dirla con aggettivi usati a grappoli dai francesi. Grande squadra, grande prestazione, grandi automatismi e da quello che fanno vedere anche una grandissima armonia: si può essere british ma anche simpatici, disponibili, possiamo dire anche educati? Beh, lo diciamo. Bravissimi tutti, dal primo all’ultimo, anche se oggi sono tutti primi.

SKY. 9. Cosa si può dire? Niente. Fanno una grandissima prestazione, e mettere in croce Nicolas Roche perché perde qualche metro nel finale non è il caso. Sono una grande squadra, Froome - da martedì - è chiaramente l’uomo da battere e non sarà facile. Sia perché il britannico va molto forte, sia perché i suoi compagni di squadra non sono da meno.

MOVISTAR. 8. Pedalano, eccome se pedalano. Vanno come delle moto: a proposito, qualche scia di troppo mi è parsa di vederla (forse per il caldo?) quando il trenino si è disunito qualcosa di non chiaro e ben definito è successo. Ma si sono giocati il successo.

TINKOFF. 6. Fanno una buona prova, senza lode e senza infamia. A sentire il loro patron avrebbero dovuto spaccare il mondo: sarà per la prossima volta.

ASTANA. 6,5. Visto che erano dati per morti e alcuni come Dmitri Gruzdev non stanno bene (Rein Taaramae era alla sua ruota e non si è accorto del “buco” fatto dal compagno, per questo poi si è staccato), sono riusciti a salvare egregiamente la pelle. Forse potevano fare meglio dei Tinkoff, ma va bene anche così. Grandissimo Michele Scarponi che, messo KO qualche giorno fa da una gastroenterite, si è ripreso e oggi ha dato il suo contributo fino alla fine. Così come il resto della squadra. Anche Vincenzo è apparso molto più in palla, e questo non può che far ben sperare in vista dei Pirenei.

IAM. 7. Bravi, bravissimi. Forse sono la vera sorpresa di giornata.

ETIXX-QUICK STEP. 5,5. Sentono oltremodo l’assenza di Tony Martin, che non è uno qualsiasi, ma non giustifica una prova secondo me troppo sottotono.

LAMPRE_MERIDA. 6,5. Tenuto conto dell’organico, con la Iam sono la vera sorpresa di giornata. E se la crono è la prova della verità, Rui Costa è pronto per la battaglia.

LOTTO NL JUMBO. 5. Crono molto dura, per passisti scalatori, Gesink e Keldermann pagano troppo.

AG2R. 5. È vero che hanno corridori che sicuramente daranno battaglia sulle montagne, ma oggi vanno davvero pianino.

TREK FACTORY. 5,5. Vale il discorso fatto per la Etixx. Nuon può bastare l'assenza di Cancellara come giustificazione: per il potenziale che hanno, vanno piano.

CANNONDALE GARMIN. 5. Per loro il giudizio è quello che sentivamo spesso a scuola: può fare di più.

BORA ARGON. 5,5. Non brillano e non rendono quanto era lecito attendersi.

FDJ. 5. Non hanno specialitisti, d'accordo, ma vanno davvero piano.

LOTTO SOUDAL. 6. Si difendono come possono con il materiale atletico che hanno a disposizione.

GIANT ALPECIN. 5,5. Non schierano grandi cronoman, ma non fanno certo la gara della vita.

TEAM EUROPCAR. 5,5. Forse qualcosa di meglio potevano fare visto che correvano a pochi passi da casa.

BRETAGNE SECHE. 6. Lo corrono in casa e si difendono come leoni in una specialità che non è proprio congeniale a questo team.

KATUSHA. 4. Chiudono con un distacco pesantissimo e senza alibi.

MTN QHUBEKA 5. Impiegano tre secondi in più della Katusha, cos'altro aggiungere?

COFIDIS. 4. Piano, vanno piano. E lo fanno bene.

ORICA GREENEDGE. 6. Corrono in sei, con Matthews che ha la collezione di acciacchi. Si difendono, e lo fanno meglio di tanti altri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024