I VOTI DI STAGI. NIBALI NON È SCHETTINO, URAN NON È UN FANTASMA

TOUR DE FRANCE | 05/07/2015 | 20:05
di Pier Augusto Stagi

Fabian CANCELLARA. 9. Sarà vecchietto e le sue gambe non saranno più esplosive come un tempo, ma non gli fa difetto l’intelligenza. Si fa trovare nel punto giusto al momento giusto. Poi, senza tirare un metro, se ne resta lì nel gruppetto di testa, prima di gettarsi in una volata che gli vale il terzo posto e la maglia gialla: la numero 29 di una carriera strepitosa. Che dire di più?

André GREIPEL. 10. Vince una tappa che i suoi compagni di squadra dominano in lungo e in largo assieme agli Etixx. Sono loro a creare lo strappo, a portare via il gruppetto di testa. Sono loro i migliori e il tedescone non fa altro che mettere la ciliegina su una torta che era già ben guarnita.

Peter SAGAN. 9. Perde, ma oggi è da applausi a scena aperta. Fa di tutto e di più. Tira quando c’è da tirare, fora e rientra da solo. Sprinta per la gioia di tutti e perde per un niente. Contador lo ringrazierà di certo, spero solo che lo faccia anche Tinkov.

Mark CAVENDISH. 4. Una delle volate più brutte della sua bellissima carriera. La Etixx Quick Step domina in lungo e in largo: sono fortissimi. Portano il britannico in zona gol e lui sbaglia a porta vuota.

Chris FROOME. 9. Il migliore dei “FabFour”, per il solo fatto di farsi trovare lì e di non sprecare una sola pedalata. Non tirare un metro lui e non fa tirare un metro ai suoi compagni di squadra. Non si fa prendere dalla smania di strafare e con fare molto “british”, resta lì a vedere cosa fanno gli altri, facendosi portare al traguardo in carrozza. Fuoriclasse.

Rigoberto URAN. 8. Supportato da una squadra eccezionale, non poteva iniziare meglio il suo Tour de France. Non lo dice nessuno, o molti fanno fatica a vederlo, ma il colombiano – tra i big – è al primo posto. Alle sue spalle Van Garderen, staccato di 2”. Poi Froome a 6”. Contador a 18”. Pinot a 1’25”. Nibali a 1’27” e via elencando. Lo sottovalutano? Fanno male.

Tejey VAN GARDEREN. 8. Vale lo stesso discorso fatto per Uran: tomo tomo cacchio cacchio - per dirla alla Totò - è lì davanti a tutti. Per il momento è semplicemente da applausi.

Thibaut PINOT. 4. La sua Fdj non tira un metro, nonostante siano indietro e perdano da Contador e Froome. Io una spiegazione me la sono data, ma è solo una mia idea: tirare per fare un favore all’Astana? Pinot e la Fdj sono francesi, proprio come il Movimento per un Ciclismo Credibile.

Vincenzo NIBALI. 6. Direte, ma non ce la fai a dargli l’insufficienza? E perché dovrei? Resta imbottigliato in una caduta, Westra e Boom spariscono (VOTO 2), uno dei pochi che si danna l’anima è Michele Scarponi (VOTO 7), che potrebbe anche non esserci e invece c’è. Poi il siciliano buca e non c’è un’anima che abbia il cuore di aspettarlo. Insomma, la squadra oggi era in barca, lui però non ha fatto la figura di Schettino.

Alberto CONTADOR. 8. Lucido in ogni fase della corsa, aveva già tentato il colpo con i suoi quando c’era in atto la fuga dei quattro a 100 km dal traguardo. Ha un’intelligenza tattica speciale, e la squadra oggi dimostra di esserci eccome.

Nairo QUINTANA. 5. Poteva anche andargli peggio, ma lo sanno tutti che questo tipo di corse non sono nelle corde dello scalatore colombiano. Le sue tappe arriveranno, e saranno dolori per tutti.

Jan BARTA. 8. Va via con Quémeneur, Clement e Fonseca: sono  loro i primi attaccanti della Grande Boucle 2015. Al ceko Barta va anche il primo traguardo volante a Rotterdam. Alle sue spalle 2. Stef Clement (IAM), 17 pts 3. Armindo Fonseca (Bretagne), 15 pts 4. Perrig Quémeneur (Europcar), 13 pts 5. John Degenkolb (Giant), 11 pts.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sagan Nibali
5 luglio 2015 20:28 pagnonce
Tutti e due forano nessuno lli aspetta in più Sagan perde la volata per pochi millimetri.11 è il mio voto bravo Peter

QuickStep
6 luglio 2015 07:01 foxmulder
Per me Cavendish, è vero, non aveva una gran gamba ma l'errore (o aveva una gamba ancora meno buona) l'ha fatto Renshaw che ha lasciato Cannonbal al vento veramente troppo presto.

6 luglio 2015 08:42 marcog
Purtroppo i fatti per ora mi danno ragione, la squadra Astana al Tour non è neppure la controfigura di quella del giro. Spero migliori perchè altrimenti la vedo dura per Nibali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024