ARUFFO. MEGLIO LEZIONI DI OLANDESE CHE DI FRANCESE

TOUR DE FRANCE | 05/07/2015 | 11:00
Direttore buongiorno e buona domenica.

Dopo aver letto il tuo editoriale di presentazione sul Tour, ho deciso di effettuare una prova sul campo, vincendo la mia ormai atavica diffidenza a prendere lezioni, sicuramente condizionato dall'essere figlio di maestri delle scuole elementari nonché giornalista fuori corso. 
Il via della televisione francese non mi è piaciuto per niente: in mezzo alla gente che si divertiva tra la Domtoren (torre del duomo) e la  Cattedrale di San Martino il maxischermo ci ha fatto vedere Nibali al massimo per un minuto e mezzo tra partenza e arrivo. Dovevano inquadrare  Demare, Gallopin e però Peraud, come ama dire Riccardo Magrini.


Bene, andiamo oltre: il PPO tanto caro ad Angelo Costa è identico a quello del Giro d'Italia. Il Punto di Passaggio Obbligatorio ha funzionato bene nei giorni della vigilia. Ieri, con la cronometro, confusione totale: addetti che ti fanno girare a vuoto perché non istruiti a sufficienza e per farla breve ci siamo ritrovati in mezzo alla carovana pubblicitaria insieme con i mezzi delle squadre e degli stessi organizzatori. Siamo stati salvati da un motociclistica della gendarmeria francese. 
A Utrecht il cuore del Tour era il Parco delle Esposizioni Jaarbeurs, estensione enorme adiacente alla stazione ferroviaria e al centro della città.


Qui, la prima sorpresa è l'accesso libero per tutti; la seconda è un ristorante com quattro menù: francese ovviamente, poi statunitense asiatico e, meraviglia delle meraviglie, italiano. 
Gli olandesi sono stati splendidi come per altro ad Amsterdam quando lì era partito il Giro d'Italia e, siamo convinti, come sarà l'anno prossimo nella provincia del Genderland che ha scelto di ospitare la nostra sempre affascinante e per i corridori difficile corsa rosa.
 Tantissimi i punti di informazione, riconoscibilissimi e gentilissimi i ragazzi pronti a rispondere sempre con il sorriso sulle labbra.
 Anche noi facciamo così in Italia, vero?
La folla accalcata dietro le transenne del percorso era solo parte di quella che aveva affollato il centro di questa città famosa per la sua università fondata nel 1636 e che, nel contempo, ha annunciato per l'anno prossimo l'apertura di un parcheggio per biciclette da 12500 posti: il più grande del mondo.


Più del Tour pedalato e non avendo più obblighi di cronaca quotidiana, ho girato al largo degli agi e delle comodità televisive della sala stampa per immergermi nel Tour degli sportivi e delle famiglie; dei chioschi di ristoro allestiti in piazze e piazzette; di persone non necessariamente giovane i quali, vestiti da ciclisti degli Anni Sessanta, si divertivano loro per primi a dare spettacolo tra passanti stregati dalla loro simpatia contagiosa.
 Sentito qualche fischio di disapprovazione da parte olandese verso il connazionale Lars Boom, il corridore al centro del caso "valore basso di cortisolo" a testimonianza che, da queste parti, l'etica ha un valore al di là dei cavilli legali.


Ecco, fine della prima lezione. Morale della favola: preferisco lezioni d'olandese a lezioni di francese.


Buon Tour a tutti amici di tuttobiciweb.it

Fernando Aruffo
Copyright © TBW
COMMENTI
informazione
5 luglio 2015 11:19 siluro1946
Che i francesi siano nazionalisti è fuori di dubbio, hanno comunque dedicato del tempo e delle immagini a Nibali, cosa che non hanno fatto i giornali italiani tutti, tranne, stranamente, "La Stampa" di Torino.

ma peggio ancora di italiano
5 luglio 2015 18:32 Piccio
Con Novelli che ti fa addormentare davanti alla Tv e con Lelli che non sa proprio cosa sia la grammatica italiana

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024