6 GIORNI DELLE ROSE. Sempre in testa Lamon-Scartezzini

PISTA | 02/07/2015 | 09:05

La 18esima Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda entra nella sua fase decisiva e vede confermarsi in maglia bianca “Siderpighi” la coppia italiana composta da Michele Scartezzini  e Francesco Lamon. Il duo del Salumificio La Rocca guida con 28 punti e una tornata di vantaggio su Viviani-Buttazzoni (Bft Burzoni), secondi a 74 punti, e  Dostal – Vendolsky (Caffè Ramenzoni), saliti al terzo posto con 42 punti. 


 


La quarta serata, per quanto riguarda la 6 Giorni “classica”, ha preso avvio con il Giro Lanciato, per la terza volta consecutiva terreno di conquista di Jan Dostal e Ondrej Vendolsky (Caffè Ramenzoni). I due cechi hanno fatto segnare 21”268, contro 21”560 degli elvetici Olivier Beer e Gael Suter (Acef) e 21”615 dei neozelandesi Pieter Bulling e Regan Gough (Ferri). Occhi puntati poi sull’Americana di 100 giri. La gara è poi proseguita senza offrire veri sussulti, nonostante un paio di tentativi di “caccia” portati da Contreras-Curuchet (Hope Sports), e la vittoria è alla fine andata alla coppia più accreditata, quella composta da Elia Viviani e Alex Buttazzoni (Bft Burzoni), mentre i sempre più convinti Michele Scartezzini e Francesco Lamon (Lamon) hanno faticato meno del previsto per mantenere la testa della classifica provvisoria.

 

Come già nelle serate precedenti, un notevole interesse hanno suscitato le gare Classe 1 UCI. Non solo per la presenza della “pupilla” del velodromo di Fiorenzuola, la piacentina Giorgia Bronzini, ma anche e soprattutto per l’indubbio spessore tecnico dei partecipanti. Ne sanno qualcosa alcuni atleti di primissimo piano che, non senza sorpresa, sono stati eliminati nelle qualificazioni dell’Omnium Elite: tra loro, il campione del mondo dello scratch Lucas Liss, l’exiridato Martyn Irvine e Aaron Gate (che, benché coinvolto in una caduta, si era comunque qualificato, ma è poi è stato costretto al ritiro per accertamenti). In questa competizione, lo Scratch di apertura ha visto imporsi il britannico Edward Clancy (due volte campione olimpico), davanti all’italiano Simone Consonni e al francese Thomas Boudat (iridato dell’omnium nel 2014). Nel successivo Inseguimento individuale successo del russo Victor Manakov in 4’40”276, sull’azzurro  Elia Viviani (4’40”556) e sul kazako Artyom Zakharov (4’41”368). E’ stata quindi la volta dell’Eliminazione, che ha premiato Elia Viviani, bravo a precedere nella sfida decisiva lo svizzero Gael Suter, mentre il podio è stato completato dal francese Thomas Baudat. Al termine della prima delle sue due giornate in programma, la graduatoria provvisoria propone al comando Viviani con 112 punti, secondo Suter con 102 e terzo Baudat con 100.

 

Un interessante spettacolo hanno fornito pure le due competizioni riservata alle Donne Elite. Lo Scratch è stato suggellato dal trionfo della campionessa del mondo della specialità, l’olandese Kirsten Wild, davanti alla russa Tamara Balabolina e alla danese Amalie Dideriksen. Un podio davvero nobile. Ma il boato del Velodromo è stato tutto per Giorgia Bronzini, che ha conquistato una grande corsa a punti (50 giri, 10 sprint), nella quale si è affermata grazie ad una condotta intelligente che le ha permesso di entrare prima nella “fuga” decisiva e poi di difendere il suo primato nelle battute finali. La Bronzini ha chiuso con 38 punti, lasciando a 2 lunghezze Kirsten Wild e a 8 la francese Laurie Berthon.

 

Nel corso della serata, c’è stata anche la simpatica passerella dei piccoli ciclisti della categoria Giovanissimi, che si sono confrontati in prove Primi Sprint (G1, G2 e G3) e Corsa a punti (G4, G5 e G6).

 

Album della quarta serata: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1022778661080455.1073741854.324596007565394&type=3&uploaded=68

CLASSIFICA GENERALE



1 Michele SCARTEZZINI (ITA) Francesco LAMON (ITA) - LA ROCCA punti 28




a 1 giro


2 Elia VIVIANI (ITA) Alex BUTTAZZONI (ITA) - BFT Burzoni punti 74


3 Jan DOSTAL (CZE) Ondrej VENDOLSKY (CZE) - Caffè Ramenzoni punti 42
4 Claudio IMHOF (SUI) Loic PERIZZOLO (SUI) - Progetto 8 punti 40
5 Pieter BULLING (NZL) Regan GOUGH (NZL) - FERRI punti 24
6 Alex FRAME (NZL) Marc RYAN (NZL) - BUSSANDRI punti 19


7 Steven BURKE (GBR) Oliver WOOD (GBR) - ROSTI punti 17
8 Oliver BEER (SUI) Gael SUTER (SUI) - ACEF punti 17
9 Sam WELSFORD (AUS) Alexander PORTER (AUS) - ALU TECNO punti 7
10 Zak KOVALCIK (USA) Attilio VIVIANI (ITA) - ONESTI Group punti 6
11 Wojciech PSZCOLARSKI (POL) Rafal JIEZIORSKI (POL) - PAVINORD punti 4


12 Emiliano CONTRERAS (ARG) Ignacio CURUCHET (ARG) - HOPE Sports punti 4
13 Callum SCOTSON (AUS) Daniel FITTER (AUS) - MORI punti 0


14 Jan KRAUS (CZE) Roman FURST (CZE) - Arda Natura punti 0


15 Mateusz NOWAK (POL) Pawel ZALESNY (POL) - TRONI'S punti 0


16 Joseph BERLIN-SEMON (FRA) Thomas GRECO (FRA) - Grafiche Cesina punti 0


a 2 giri
17 Cesar AYALA MUSSARD (ESP) Benedikt KENDLER (GER) - Padana Impianti punti 0

 a 3 giri
18 Christian KOS (NED) Patrick KOS (NED) - INSIDE punti 0


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


Sabato 25 ottobre 2025, ore 12, 30 è l’appuntamento tradizionale che, da molti anni, vede Alberto Morellini chiamare a raccolta – attorno a una tavola adeguatamente e abbondantemente imbandita – corridori, con diffusa presenza di “ex” di tutte le specialità...


Concludere il 2025 su note alte per poi lanciarsi, anima e corpo, in una nuova stimolante avventura. È con questa idea che Davide Piganzoli andrà ad affrontare le ultime fatiche della stagione, un’annata che, dopo il secondo Giro d’Italia...


Il mercato ciclistico per la stagione 2026 continua a muoversi e, dopo l’arrivo di Pigolotti, Horizons Cycling Club accoglie un altro importante rinforzo: Michela De Grandis. Originaria di Castelfranco Veneto, Michela si è avvicinata al ciclismo seguendo le orme del...


Dalla Sicilia Domenico Lo Piccolo!. Palerminato classe 2009, attualmente allievo con il Pedale Casalese Armofer, Lo Piccolo andrà a rafforzare l'organico della Salus Seregno De Rosa con la quale il prossimo anno esordirà tra gli juniores. In questa stagione il...


Centocinque ragazzini, in età comprese tra i 2 e i 12 anni, hanno partecipato a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, alla prova finale del 27. Grand Prix Giovanile di Off Road valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato-Memorial Armando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024