TRICOLORI. Cassani: italiani, vi voglio come Senni

PROFESSIONISTI | 24/06/2015 | 18:54
Li ha seguiti lungo il circuito - «Davvero bello e impegnativo» - poi è stato il primo a complimentarsi con loro. Il commissario tecnico Davide Cassani è arrivato presto a Bogogno e ha seguito minuto per minuto la cronometro.
«Direi che Malori ha fatto il suo, ci sarebbe stato da stupirsi se non avesse vinto, ma ha dovuto impegnarsi parecchio perché gli avversari gli hanno dato del filo da torcere».

Bravissimo Moser.
«Mi ha fatto piacere rivederlo su questi livelli e spero che questo risultato serva soprattutto a lui per trovare continuità. Evidentemente è uscito bene dal Giro di Svizzera, nonostante la caduta, e ha fatto una bella gara. Ora deve trovare continuità».

E Bennati?
«Un esempio di serietà. Solo il fatto di aver voluto essere al via della corsa denota la sua professionalità, poi in corsa ha fatto valere le sue doti di passista, ribadendo di essere in grande condizione in vista del Tour de France».

Impossibile non sottolineare la scarsa partecipazione a questo campionato.
«Impossibile e al tempo stesso doveroso. Una situazione inaccettabile per una gara così importante come il campionato italiano e inaccettabile per gli organizzatori, in questo caso gli amici della Ac arona, che hanno allestito tutto per una grande gara e poi si sono trovati con soli 14 corridori al via. Una giornata così meritava ben altra partecipazione».

Quali possono essere i rimedi?
«Purtroppo la cultura che abbiamo è questa. Noi ci stiamo impegnando per cambiare le cose lavorando con i più giovani. A questo proposito vorrei che tutti facessero propria la frase che mi ha detto Manuel Senni quando l'ho incontrato prima del via. L'ho saluttao e gli ho detto "cosa fai qui tu che non sei un cronoman"? E lui mi ha risposto "Sono qui perché voglio diventare un corridore". Ecco, questo è lo spirito che vorrei vedere in tutti i corridori italiani».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Certo!
25 giugno 2015 08:51 piuomeno
Come non darle torto, in nazionale all'Avvenir ed in altre occasioni e riserva ai mondiali di Firenze quando non trascinava la bici al traguardo. Professionista nientemeno che alla BMC nonostante un curriculum affatto stellare, chi non vorrebbe fare il corridore!! In gruppo non sono tutti Manuel Senni evidentemente.
Maurizio

Per Paolo Broggi
25 giugno 2015 10:44 buonsenso
Io vorrei solo fare un piccolo appunto su tutti i commenti inseriti sul sito . Le critiche logiche e sensate fanno accettate e servono a tutti , grandi e piccoli . ma le " cazzate" e le offese personali da atleti e persone del nostro settore fatte solo a titolo gratuito non fanno altro che confermare due cose : la prima che questo è uno dei motivi per cui noi siamo arrivati a toccare il fondo e che ormai nel nostro settore diamo la possibilità a tutti di fare e dire quello che vogliono senza poter avere la possibilità di difenderci . E' già Signor Paolo perché questi soggetti ti mandano lettere anonime a casa con gli stessi termini che usano su questa rubrica , si inventano cose tutte le domeniche pur di mettere in cattiva luce il lavoro di tanti atleti. Ora...perché non li obblighiamo a mettere i propri dati anagrafici prima di poter pubblicare certe cazzate ? ....una semplice richiesta che arriva perché ormai sono giunta al limite della sopportazione umana e logica. Grazie Dileo Rossella.

soldi?
25 giugno 2015 14:34 geo
Quanto guadagna un atleta che fa 6° al campionato italiano? E Bennati oltre la gloria quanto intasca? Forse è anche lì il problema.

per piuomeno
25 giugno 2015 19:39 christianzamagni
Secondo me te non conosci molto bene il mondo dell'attività giovanile e under 23 in Italia se non sai riconoscere in Manuel Senni un atleta di qualità e non conosci minimamente i risultati di questo ragazzo sin dalle categorie esordienti fino alla categoria Under 23.
Se vuoi privatamente se potessi sapere il tuo nome e cognome potrei illustrateli e vedrai che comprenderai che la BMC non lo ha preso perché "paraculato" ma perché lo ha valutato nel tempo ... e devo dire che già nel mondo prof si sta facendo notare, e non solo nelle crono .. perché se vai a vedere dove ha corso sino ad ora al suo primo anno nei prof vedrai che ha sempre lavorato tanto per la squadra ed ha anche centrato onorevoli piazzamenti alle spalle dei migliori dimostrano subito che lui la davanti ci arriverà .. abbi fede .. evidentemente tu non conosci il ragazzo .. prima di commentare informarsi .. la risposta che ha dato a Cassani è l'unica che avrebbe potuto darti l'atleta e l'uomo Manuel Senni !!!
Christian Zamagni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024