CARPANETO. Show di Faoro, Rossetti e Pirrone

DONNE | 20/06/2015 | 20:44

Quasi 300 atlete al via, protagoniste di tre corse che hanno caratterizzato una bella giornata di ciclismo dedicata al movimento femminile. E' stato un sabato di spettacolo sulle due ruote a Carpaneto (Piacenza) con la "Giornata Rosa-1° trofeo Bft Burzoni", organizzata dal Cadeo Carpaneto con l'importante sostegno dell'azienda piacentina, già sponsor del sodalizio del presidente Mauro Veneziani. A collaborare all'evento, il Comune di Carpaneto (patrocinio), il gruppo locale alpini (cucina) e Caffè Musetti, sponsor del Gpm. Alla riga del totale, i successi sono andati ad Anna Faoro (Juniores), Sonia Rossetti (Esordienti) e a Elena Pirrone (Allieve); in quest'ultima categoria, il sodalizio di casa ha festeggiato la maglia di campionessa regionale conquistata da Silvia Zanardi, premiata anche come miglior atleta piacentina in ricordo di Piero Montesissa
Alle premiazioni hanno partecipato tra le autorità l'assessore regionale Paola Gazzolo, il sindaco di Carpaneto Gianni Zanrei, il consigliere regionale Federciclismo Stefano Magnani e Gian Luca Andrina, direttore commerciale di Bft Burzoni.
JUNIORES - Dopo il via dato dal presidente del Gs Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani, la corsa (81 chilometri e 600 metri) è entrata presto nel vivo. Dopo la seconda delle otto ascese previste alla località Sbarrata, è partita una fuga a sette che si è rivelata importante, con le battistrada che al 50esimo chilometro avevano accumulato 2 minuti e 40 secondi di vantaggio sul gruppo. L'azione è stata promossa da Sofia Beggin (Team Wilier Breganze), Nadia Quagliotto (Fenice Ladies Team), Chiara Zanettin e Anna Faoro (Vecchia Fontana), Martina Marra (Gs Gauss), Gaia Tortolina (Cicli Fiorin) e Katia Ragusa (Eurotarget Still Bike). Nel finale, Tortolina, Marra e Faoro hanno perso contatto con le compagne di fuga, ma nelle battute conclusive la Faoro (Vecchia Fontana) ha firmato un'azione irresistibile, riprendendo le quattro battistrada e allungando verso il traguardo, tagliato in solitaria per la prima vittoria del 2015. Alle sue spalle, la compagna di squadra Chiara Zanettin per una splendida doppietta di team, mentre il podio è stato completato da Nadia Quagliotto, tra l'altro ex Vecchia Fontana e ora portacolori della Fenice Ladies Team.
ESORDIENTI - Nella seconda corsa, riservata alle Donne Esordienti (31 chilometri e 600 metri) il successo è andato alla lombarda Sonia Rossetti (Sc Orinese), vincitrice nella volata conclusiva davanti alla romagnola Giorgia Mosconi (Corpus Club Cesena) e all'emiliana Chiara Cavallini (Tonino Lamborghini). Particolarmente vivace il finale di gara, dove Sofia Olivetti (Re Artù Factory Team), Martina Sgrisleri (Cadeo Carpaneto) e Giorgia Mosconi hanno tentato singolarmente l'allungo, senza però avere successo. La società di casa ci ha riprovato con Giulia Affaticati, scattata in avanscoperta, ripresa e subito nuovamente in avanti prima di essere definitivamente raggiunta a 500 metri dall'arrivo, chiudendo quinta dei primi anni. Poi la volata di gruppo.
ALLIEVE - Il gran finale era riservato alle Donne Allieve, chiamate a percorrere 51 chilometri e 600 metri. La ciliegina sulla torta era il titolo emiliano-romagnolo di categoria, con la maglia giallo-rossa in palio. Il successo finale di corsa è andato alla campionessa italiana Elena Pirrone, portacolori della Gs Mendelspeck. La sua azione è stata irresistibile, con le avversarie che non sono riuscite a reggere il ritmo. Alle sue spalle, spunto di qualità per la toscana Vittoria Guazzini (Seano One), mentre la volata del gruppo è stata vinta dalla ligure Gloria Scarsi (Uc Alassio) davanti alla toscana Leonora Geppi (Ciclistica Cecina) e alla piacentina Silvia Zanardi. La portacolori del Cadeo Carpaneto ha potuto festeggiare ugualmente grazie alla conquista del titolo regionale Allieve. Per il sodalizio del presidente Mauro Veneziani, si tratta della seconda maglia emiliano-romagnola dopo quella conquistata recentemente dall'Esordiente primo anno Prisca Savi.

Risultati
Ordine d'arrivo Donne Juniores (iscritte 105, partite 82, arrivate 63): 1° Anna Faoro (Vecchia Fontana) 81 chilometri e 600 metri in 2 ore e 6 minuti, media 38,857 chilometri orari, 2° Chiara Zanettin (Vecchia Fontana) a 2 secondi, 3° Nadia Quagliotto (Fenice Ladies Team), 4° Katia Ragusa (Eurotarget Still Bike), 5° Sofia Beggin (Team Wilier Breganze), 6° Gaia Tortolina (Cicli Fiorin Cycling Team), 7° Martina Marra (Gs Gauss) a 40 secondi, 8° Martina Alzini (Gs Gauss) a 5 minuti, 9° Martina Stefani (Sc Vecchia Fontana), 10° Giulia Nanni (Eurotarget Still Bike).



Ordine d'arrivo Donne Esordienti (iscritte 121, partite 99, arrivate 46): 1° Sonia Rossetti (Sc Orinese) 31 chilometri e 600 metri in  54 minuti, media 35,111 chilometri orari, 2° Giorgia Mosconi (Corpus Club Cesena) a 1 secondo, 3° Chiara Cavallini (Tonino Lamborghini) a 2 secondi, 4° Lucrezia Francolino (Valcar Pbm), 5° Sofia Olivetti (Re Artù Factory Team), 6° Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone), 7° Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera), 8° Beatrice Rosa (Uc Alassio), 9° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), 10° Rebecca Bianchi (Punto 13).


 

Classifica Donne Esordienti primo anno: 1° Sonia Rossetti (Sc Orinese), 2° Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone), 3° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), 4° Rebecca Bianchi (Punto 13), 5° Giulia Affaticati (Cadeo Carpaneto), 6° Sara Bosisio (Valcar Pbm), 7° Cristina Tonetti (Costamasnaga), 8° Matilde Bertolini (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), 9° Milena Del Sarto (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), 10° Eleonora Giudice (Andora Ciclismo)


Classifica Donne Esordienti secondo anno: 1° Giorgia Mosconi (Corpus Club Cesena), 2° Chiara Cavallini (Tonino Lamborghini), 3° Lucrezia Francolino (Valcar Pbm), 4° Sofia Olivetti (Re Artù Factory Team), 5° Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera), 6° Beatrice Rosa (Uc Alassio), 7° Martina Di Pilato (Re Artù Factory Team), 8° Sara Magi (Team Npm Chianciano Salute), 9° Alessia Radu (Team Cycling Città di Castello), 10° Eleonora Capovilla (Gs Mendelspeck).


Ordine d'arrivo Donne Allieve (iscritte 104, partite 96): 1° Elena Pirrone (Gs Mendelspeck) 51 chilometri e 600 metri in 1 ora e 26 minuti, 2° Vittoria Guazzini (Seano One) a 10 secondi, 3° Gloria Scarsi (Uc Alassio) a 13 secondi, 4° Leonora Geppi (Ciclistica Cecina), 5° Silvia Zanardi (Cadeo Carpaneto), 6° Francesca Montefiori (Re Artù Factory Team), 7° Sara Margheritis (Valcar Pbm), 8° Martina Fidanza (Eurotarget -Still Bike), 9° Sofia Frometa Leonard (Gs Mendelspeck), 10° Silvia Magri (Punto 13).

Campionessa regionale Emilia Romagna Donne Allieve: Silvia Zanardi (Cadeo Carpaneto)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024