GF COOPERATORI LAMBRUSCO. Due giorni di festa

GRAN FONDO | 15/06/2015 | 07:35
Un fine settimana all'insegna del bel ciclismo quello che ha occupato la cittadina di Albinea sabato 13 e domenica 14 giugno.

Due giorni pieni di attività legate alla bicicletta che hanno portato nella cittadina reggiana oltre 1500 ciclisti suddivisi tra mountain-bike e strada.


Ottima la scelta di portare il quartier generale in piazza del Municipio, coinvolgendo così tutta la comunità albinetana nella grande festa.


E' stato invece il parco Lavezza a ospitare la tensostruttura del pasta party, ma anche le varie attività fuoristrada del sabato e le premiazioni della domenica.

Sabato 13 giugno infatti si è svolta la prima edizione del raduno MTB Albinea Casa Insieme, organizzato in collaborazione con Maxent Sports World con lo scopo di raccogliere fondi in favore della Residenza assistita per la terza età “Luigi Cervi”. Due i percorsi proposti, uno da 30 e uno da 20 chilometri.

Il Parco Lavezza è invece stato invaso da oltre un centinaio di ciclisti in erba pronti a pestare i pedali sulle loro biciclettine all'interno del Gimkabimby Trophy, realizzato in collaborazione con ASD New Bike. Protagonisti i bambini e i ragazzi dai 3 agli 11 anni, che si sono divertirti in sicurezza all'interno del tracciato a loro dedicato.

Sempre al Parco Lavezza, sabato sera, la proloco di Albinea ha servito la "Cena del ciclista" a base di prodotti tipici reggiani.

Domenica 14 mattina oltre 1200 ciclisti si sono presentati nelle griglie di partenza pronti per prendere il via, alle 9.00 precise, per la 43ª Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco.

Due i percorsi da affrontare: il mediofondo di 89 chilometri e 1858 metri di dislivello e il granfondo di 125 chilometri e 2541 metri di dislivello.

Per tutti si inizia con l'ascesa a La Quercia che con i suoi 25 chilometri porta i partecipanti ad affrontare il primo GPM di giornata. Una salita lunga, mai costante, con tratti anche impegnativi, ma mai impossibili, che dà, fin da subito, la giusta connotazione alla corsa, operando la prima selezione.

Lo strappo al suggestivo Castello di Carpineti viene affrontato dal battistrada di gran lena, mentre le retrovie iniziano ad accusare la fatica. La parte sicuramente più affascinante per i granfondisti è il Giro della Pietra di Bismantova, che porta i partecipanti a effettuare il periplo di questa particolare e tipica conformazione rocciosa.

Ma mancano ancora tre salitelle, brevi ma spaccagambe, per potere giungere all'arrivo, anch'esso posto al termine dell'ultimo dentino.

Sono una dozzina i corridori che si presentano al bivio dei percorsi. Sul mediofondo si lanciano di comune accordo il bolognese Cristian Ballestri (Gianluca Faenza Team) e Simone Favaro (Orobie Cup Team). E' proprio l'emiliano a lanciare la stoccata finale e passare in solitaria il traguardo a braccia alzate. Dietro di lui Favaro. Arrivo in coppia tra Simone Zampatti e Federico Brevi del Team Viesse Rotopress Tirano, che il chip posiziona in questa sequenza.

Sulla granfondo, intanto, grande lavoro di squadra portato avanti dagli uomini del Team CPS di Antonio Borrelli che riesce a evadere sulla salita di Marola, aumentando il suo vantaggio sui diretti inseguitori, tanto da giungere in solitaria all'arrivo con le braccia rivolte al cielo. Dietro di lui è la volata degli inseguitori a piazzare sul secondo gradino del podio il pistoiese Alessio Gori (Olimpia Cycling Team) e al terzo il cesenate Andrea Giannessi (Not Only Bike).

Senza storia le due corse femminili. Sulla granfondo dominio incontrastato della parmense Ilaria Lombardo (Team Perini) che relega al secondo posto la romagnola Gabriella Emaldi (Somec-Mg.K Vis-Lgl) e al terzo la conterranea Cristina Coletti (Stemax Team).

Sulla mediofondo la vittoria va alla bresciana Elena Pancari (Team Loda Millenium) che precede Silvia Porcini (A.S.D. Team Solura) e Simona Guerra (Cyclingteam Oltrepò International).

Tra le società la vittoria va alla brianzola Makakoteam che lascia dietro di sé la squadra organizzatrice, l'ASD Cooperatori e la bolognese Stemax Team.

Il 10° Memorial Fabio Bertolini, riservato al primo classificato dell'ASD Cooperatori sul percorso lungo, è stato consegnato a Stefano Guerrieri.

Va così in archivio anche questa edizione con la mente già rivolta al 2016.

Tutte le informazioni sulla Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco – Cantina Albinea Canali sono disponibili sul sito www.cooperatori.it

 

CLASSIFICA MASCHILE GRANFONDO

1. Antonio Borrelli (Team Cps); 3:36:36

2. Alessio Gori (Olimpia Cycling Team); 3:39:22

3. Andrea Giannessi (Not Only Bike); 3:39:23

4. Matteo Di Lella (Team Cps); 3:40:07

5. Giuseppe Corsello (Gianluca Faenza Team); 3:40:08

6. Stefano Milesi (Team Seven Club); 3:44:05

7. Andrea Natali (Team Trapletti – La Pace Asd); 3:44:06

8. Giulio Verlicchi (Team Amplifon Borgoponta); 3:44:07

9. Remo Bardelli (Stemax Team); 3:44:09

10. Stefano Nicoletti (Stemax Team); 3:45:39

 

CLASSIFICA FEMMINILE GRANFONDO

1. Ilaria Lombardo (Team Perini); 4:02:33

2. Gabriella Emaldi (Somec-Mg.K Vis-Lgl); 4:18:34

3. Cristina Coletti (Stemax Team); 4:18:57

4. Vincenza Fumarola (A.S.D. Royal Team); 4:21:21

5. Sabrina De Marchi (Team De Rosa Santini); 4:23:52

 

CLASSIFICA MASCHILE MEDIOFONDO

1. Cristian Ballestri (Gianluca Faenza Team); 2:34:22

2. Simone Favaro (Orobie Cup Team); 2:34:30

3. Simone Zampatti (Team Viesse Rotopress Tirano); 2:37:48

4. Federico Brevi (Team Viesse Rotopress Tirano); 2:37:48

5. Antonello Cardone (Team Cps); 2:38:42

6. Filippo Cesena (Asd La Orsi Bike); 2:43:36

7. Marco Previtali (Team Memo Bici A.S.D.); 2:43:41

8. Gianmarco Ferrari (Gs Tarros); 2:43:42

9. Lorenzo Danni (Road And Track); 2:43:42

10. Matteo Massari (A.S.D. Team Raschiani); 2:43:43

 

CLASSIFICA FEMMINILE MEDIOFONDO

1. Elena Pancari (Team Loda Millenium); 3:02:00

2. Silvia Porcini (A.S.D. Team Solura); 3:09:45

3. Simona Guerra (Cyclingteam Oltrepò International); 3:11:45

4. Rosangela Foresti (Team Loda Millenium); 3:13:29

5. Nicola Loda (Team Loda Millenium); 3:13:29

Classifiche complete sul sito MySDAM.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024