TOSCANA. Presentato il Campionato Regionale

DILETTANTI | 13/06/2015 | 16:41

La copertina del depliant di colore giallo ed una foto di Vincenzo Nibali, omaggio alla vittoria del campione dell’Astana nel Tour de France 2014 e che gli sportivi di Mastromarco hanno nel cuore. D’altra parte ad organizzare il prossimo 5° Trofeo Dover Andia Fora Danilo Bonfanti a Mastromarco, quest’anno valevole per il campionato toscano élite under 23 alla data del prossimo 4 luglio, sarà il Club Nibali Cycling Event presieduto da Carlo Alberto Malucchi, con la collaborazione del Circolo Arci e del Comune di Lamporecchio. Appuntamento atteso e di prestigio quello appena presentato che ha in Angiolino Campigli e Carlo Mazzei i due inseparabili factotum. E’ da ottobre che stanno lavorando alla gara, hanno ricevuto la collaborazione del Comune di Lamporecchio con il sindaco Alessio Torrigiani e l’assessore allo sport Emanuela Bruno, il sostegno di tradizionali sponsor ad iniziare dalla Dover e dal suo titolare Danilo Bonfanti che ora abita nel pisano ma che è nativo della zona di Mastromarco. Mazzei e Campigli hanno nei loro desideri anche un altro sogno prima di “lasciare” quello di allestire il campionato italiano under 23, già dal prossimo anno e tra qualche mese sapremo se ci sarà questa opportunità. Intanto il campionato toscano di sabato 4 luglio sulla distanza di 154 Km. Ritrovo al Circolo Arci di Mastromarco, il via alle 14 con un circuito da ripetere 7 volte: Mastromarco, Lamporecchio, Borgano, Vinci, Toiano, Cerreto Guidi, Lazzeretto, Mastromarco. Da qui ancora Lamporecchio ed al km 125 la salita verso San Baronto, discesa su Vinci, Toiano, Cerreto Guidi, Lazzeretto e l’arrivo a Mastromarco. Per il team di casa, quattro vittorie e tanti piazzamenti fino ad oggi, l’impegno di difendere sulle strade di casa il titolo under 23 conquistato da Stefano Verona un anno fa, mentre il campione uscente degli élite è Giuseppe Brovelli. A Mastromarco il campionato toscano si svolse già nel 2008, mentre sarà l’edizione n.85 da quando iniziò, nel 1926 a Siena con il primo titolo vinto da Raffaele Di Paco. Alla cerimonia di presentazione tra i dirigenti del ciclismo anche il presidente del Comitato Regionale Toscano, Giacomo Bacci, quello provinciale Luciano Talini, Alessandro Dolfi, Enrico Bartoli e tanti sportivi e addetti ai lavori pronti a lavorare il 4 luglio per un evento tutto da vivere.


                                
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
ma gli italiani under non sono il 28 giugno?
13 giugno 2015 20:29 Billi
Sul calendario gli Italiani under sono Il 28/6 o forse sbaglio Io?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024