
Un
vincitore di lusso e di classe per il Memorial Paolo Batignani-Natalino Crini.
Al culmine della salita di Donnini di Reggello, località ai piedi del
Pratomagno in provincia di Firenze, svetta infatti l’azzurro Tommaso Fiaschi
del gruppo sportivo Stabbia Ciclismo, una società che sta viaggiando a gonfie
vele in questa annata ciclistica. Guidata dal direttore sportivo Tiziano
Antonini, papà del professionista Simone che corre nel team belga Wanty Groupe
Gobert, la squadra stabbiese ha infatti ottenuto già sei vittorie, tre con
Fiaschi, una a testa con Matteo Cantini, Davide Masi e Cosimo Bettiol,
quest’ultimo a segno nell’internazionale di Solighetto in provincia di Treviso,
otto giorni fa. Un bilancio straordinario per la società cara a Luciano
Benvenuti ed al presidente Fabio Borgioli, anche perché oltre ai successi
ricordati la squadra in maglia bianco e gialla può contare su 13 piazzamenti
nei primi cinque tra i quali ben sette secondi posti dello stesso Tommaso
Fiaschi, superbo vincitore qui a Donnini. E’ questa la conferma dunque del
brillante, continuo e costante rendimento espresso dall’intera compagine dello
Stabbia Ciclismo che naturalmente ora punta alla conquista del titolo toscano
in programma nel 1° Gran Premio Città di Fucecchio che si corre martedì 2
Giugno con arrivo in salita e sulle pietre del centro storico di Fucecchio. A
proposito sono 109 gli iscritti di 14 formazioni toscane, quasi 136 i
chilometri in programma con partenza alle 13,30. Ma torniamo alla gara di
Donnini di Reggello, appuntamento tradizionale della tarda primavera
organizzato dall’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema con 149 juniores iscritti dei
quali qualcuno in meno al via. Una bella sfida con una prima parte del percorso
non facile per il tratto vallonato Reggello-Donnini, quindi alcune decine di
chilometri pianeggianti prima della salita finale quella che da Sant’Ellero portava
al traguardo di Donnini. E qui come volevano le previsioni il gruppo si è
frazionato con Fiaschi che ha preso in mano la gara ed è riuscito con sicurezza
e disinvoltura a piegare la resistenza del forte Covili e degli altri
antagonisti, tra i quali si sono mostrati brillanti Murgano e Grossi tandem
della Casano, e Jaku, nel 2014 campione toscano allievi, che sono finiti alle
spalle divisi da pochi metri per il tratto finale severo dell’ascesa che
portava nel centro di Donno a oltre
ORDINE
DI ARRIVO: 1)Tommaso Fiaschi (Stabbia Ciclismo) Km
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.