EXPOBICI PADOVA. L'evoluzione della Fiera

FIERA | 31/05/2015 | 08:27
ExpoBici Padova come non l’avete mai corsa: il pay-off che accompagna l’edizione 2015 non è solo uno slogan, ma rappresenta la miglior sintesi dell’ambizioso progetto messo in pista da PadovaFiere. «La fiera si propone con un format nuovo - spiega l’ad di PadovaFiere Daniele Villa - che integra la vetrina espositiva con una grande festa di pubblico: in programma un calendario di eventi e spettacoli fuori e dentro il perimetro del nostro polo fieristico, per abbracciare il centro cittadino, teatro di un grande Fuorisalone, e la vicina area dei Colli Euganei, spazio vocato sia al cicloturismo sia al ciclismo agonistico, scenario di un ricchissimo programma non stop di Test Day. Avremmo potuto limitarci a replicare un modello fino ad oggi vincente, abbiamo deciso invece di ingranare una nuova marcia. Negli ultimi anni il mercato fieristico è mutato: oggi le fiere sono chiamate ad essere - oltre che vetrine espositive - luoghi di “gestazione” che indichino strade nuove...».
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Il programma dei Test Day è online da oggi: ben sei percorsi, con un calendario di due giornate - giovedì 17 e venerdì 18 settembre 2015 - mentre gli spazi espositivi in Fiera saranno aperti il sabato e la domenica. L’anno scorso le iscrizioni ai Test Day sono state bruciate in poche ore: un successo che ha evidenziato il potenziale - e la fortissima domanda in molti casi inevasa - di questo tipo di proposte, capaci di calamitare un pubblico vastissimo di appassionati, come dimostra il successo di altri appuntamenti a livello internazionale.
Da qui - dopo un’attenta analisi di mercato - la scelta di investire con decisione anche su questo fronte. Un “giro di boa” nato anche grazie al rapporto, costante e preziosissimo, con il pubblico dei 60mila appassionati che da sette anni seguono la manifestazione anche online: «Un pubblico - continua Villa - straordinariamente affezionato e fidelizzato che, ne siamo certi, anche quest’anno non mancherà all’appuntamento con ExpoBici Padova e da cui ci è giunta a gran voce la richiesta di un calendario di eventi da affiancare alla vetrina espositiva».
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
L’amministratore delegato coglie inoltre l’occasione per una precisazione a proposito della recente vicenda giudiziaria: «Il pronunciamento del giudice arrivato nei giorni scorsi rispetto alla nostra richiesta di sospensiva ci lascia con l’amaro in bocca - e, non posso negarlo, con una certa sorpresa - ma non ci mette in difficoltà: ExpoBici Padova è già da tempo un’altra fiera, una fiera che guarda ad un pubblico diverso, e la cui tenuta non dipende certo dagli esiti, favorevoli o meno, delle aule giudiziarie. Certo, è bene ricordarlo, il pronunciamento del 21 maggio scorso è solo un giudizio di primo grado rispetto alla richiesta di sospensiva, mentre il procedimento giudiziario è ancora aperto... Aspettiamo fiduciosi e nel frattempo continuiamo a lavorare per la “nuova” ExpoBici Padova, moderna, internazionale ed aperta ad un pubblico sempre più vasto...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024