VEGNI: «Abbiamo solo rispettato il regolamento». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 19/05/2015 | 20:01
Il direttore del Giro d'Italia, Mauro Vegni, ha commentato il fatto del giorno al Giro ossia la penalizzazione di 2 minuti (e multa di 200 franchi svizzeri) nei confronti di Richie Porte. L'aussie era reo di aver accettato una ruota da Simon Clarke, suo connazionale, sì, ma anche rivale dato che i due corrono rispettivamente per Sky e per Orica. Ovviamente anche lo stesso Clarke ha subito la medesima sanzione.

«Da direttore del Giro sono dispiaciuto di questo, perché probabilmente è un ulteriore aggravio per un corridore che con la crono sperava di fare un risultato importante. Questo non significa che non possa ancora raggiungerlo, ovviamente. Ma c’era poco da fare perché il regolamento è regolamento e credo che vadano rispettati, ne va della credibilità di questo sport e - in questo caso - del Giro d’Italia».

Errore clamoroso da parte di Sky e Orica, a memoria c’è stato un caso simile al Giro?

«Da quando sono al Giro non ho mai visto niente del genere. L’errore è colpa dei corridori, che però hanno agito, credo, in assoluta buona fede. Se magari qualcuno avesse ricordato loro il regolamento, non sarebbe accaduto, ma si sa che col senno del poi si può dire tutto».

Possono fare ricorso?

«Sono fatti di gara, valutati dalla giuria, quindi come tali sono definitivi».

Hanno protestato, magari ritenendo di essere vittima di un’ingiustizia?

«Mi auguro che con calma rilfettano su ciò che è accaduto per comprendere che di ingiustizie non ne sono successe. Era una situazione di gara, si è applicato un regolamento che esiste ormai da tanto tempo, quindi poi mi auguro che stasera torni un po’ di serenità e si rendano conto che non si poteva non applicare».

Qual era stata la loro linea difensiva?

«Loro ritenevano ingiusto il tipo di penalizzazione. Ma nel regolamento c’è un articolo che parla molto chiaro. Alla prima infrazione si hanno due minuti, alla seconda cinque, alla terza dieci e alla quarta addirittura l’estromissione, non si può soprassedere né fare sconti. Non c’è possibilità di ricorso».

La giuria ha agito autonomamente o è avvenuta una segnalazione da parte di un altro team?

«Con le foto che girano su Internet fai proprio fatica a scappare da situazioni del genere. Dopo 3 minuti era già tutto su Twitter con le immagini di Clarke che aiutava Porte. La giuria si è mossa autonomamente. Io ho solo chiesto al presidente di avvisare prima che leggessero un comunicato che poteva sembrare un po' freddo, per un fatto di buona educazione così da giustificare la motivazione. D’altra parte anche Porte stesso ha ritwittato la foto. Non credo ci potessero essere soluzioni diverse se vogliamo continuare a dare credibilità a questo sport».

Potete ascoltare l'audio dell'intervento di Vegni cliccando qui sotto.

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024