VEGNI: «Abbiamo solo rispettato il regolamento». AUDIO
GIRO D'ITALIA | 19/05/2015 | 20:01 Il direttore del Giro d'Italia, Mauro Vegni, ha commentato il fatto del giorno al Giro ossia la penalizzazione di 2 minuti (e multa di 200 franchi svizzeri) nei confronti di Richie Porte. L'aussie era reo di aver accettato una ruota da Simon Clarke, suo connazionale, sì, ma anche rivale dato che i due corrono rispettivamente per Sky e per Orica. Ovviamente anche lo stesso Clarke ha subito la medesima sanzione.
«Da direttore del Giro sono dispiaciuto di questo, perché probabilmente è un ulteriore aggravio per un corridore che con la crono sperava di fare un risultato importante. Questo non significa che non possa ancora raggiungerlo, ovviamente. Ma c’era poco da fare perché il regolamento è regolamento e credo che vadano rispettati, ne va della credibilità di questo sport e - in questo caso - del Giro d’Italia».
Errore clamoroso da parte di Sky e Orica, a memoria c’è stato un caso simile al Giro?
«Da quando sono al Giro non ho mai visto niente del genere. L’errore è colpa dei corridori, che però hanno agito, credo, in assoluta buona fede. Se magari qualcuno avesse ricordato loro il regolamento, non sarebbe accaduto, ma si sa che col senno del poi si può dire tutto».
Possono fare ricorso?
«Sono fatti di gara, valutati dalla giuria, quindi come tali sono definitivi».
Hanno protestato, magari ritenendo di essere vittima di un’ingiustizia?
«Mi auguro che con calma rilfettano su ciò che è accaduto per comprendere che di ingiustizie non ne sono successe. Era una situazione di gara, si è applicato un regolamento che esiste ormai da tanto tempo, quindi poi mi auguro che stasera torni un po’ di serenità e si rendano conto che non si poteva non applicare».
Qual era stata la loro linea difensiva?
«Loro ritenevano ingiusto il tipo di penalizzazione. Ma nel regolamento c’è un articolo che parla molto chiaro. Alla prima infrazione si hanno due minuti, alla seconda cinque, alla terza dieci e alla quarta addirittura l’estromissione, non si può soprassedere né fare sconti. Non c’è possibilità di ricorso».
La giuria ha agito autonomamente o è avvenuta una segnalazione da parte di un altro team?
«Con le foto che girano su Internet fai proprio fatica a scappare da situazioni del genere. Dopo 3 minuti era già tutto su Twitter con le immagini di Clarke che aiutava Porte. La giuria si è mossa autonomamente. Io ho solo chiesto al presidente di avvisare prima che leggessero un comunicato che poteva sembrare un po' freddo, per un fatto di buona educazione così da giustificare la motivazione. D’altra parte anche Porte stesso ha ritwittato la foto. Non credo ci potessero essere soluzioni diverse se vogliamo continuare a dare credibilità a questo sport».
Potete ascoltare l'audio dell'intervento di Vegni cliccando qui sotto.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.