LA TAPPA. Verso sud, verso la Maremma. SEGUI IL LIVE

GIRO D'ITALIA | 14/05/2015 | 07:48
Cosa deciderà di fare il gruppo? Tirare il fiato dopo una tre giorni davvero faticosa oppure continuare a vivere una prima settimana di Giro d'Italia a tutta velocità? La tappa dell'Abetone, giunta dopo i due spettacolari giorni del Levante ligure, ha consegnato la maglia rosa ad Alberto Contador e ha confermato che Fabio Aru e Richie Porte saranno i suoi due avversari di maggior rilievo. Ma attenti a non sottovalutare Rigoberto Uran. Afflitto da problemi respiratori, il colombiano non è andato alla deriva ma si è difeso con tenacia e la lunga crono di Valdobbiadene potrebbe riportarlo clamorosamente nei piani alti della classifica.
Intanto salutiamo l'impresa di un altro giovane talento, lo sloveno Jan Polanc della Lampre Merida, che non ha avuto paura di infilarsi nella fuga giusta e poi di attaccare con grande personalità sull'Abetone, conquistando una tappa davvero prestigiosa.

Ma torniamo alla strettissima attualità e ad una tappa che si svolge interamente in terra di Toscana questa che parte dalla conosciutissima Montecatini Terme per terminare in terra di Maremma, a Castiglione della Pescaia, splendida località sul mare Tirreno.
E' una frazione disegnata e definita da un profilo altimetrico movimentato, ma senza esagerare, dopo la metà corsa e ritrovare nel finale la pianura. Potrebbe non essere scontata la conclusione con una volata di gruppo poiché le Colline Metallifere, dopo Saline di Volterra, passando per Pomarance, Larderello e Castelnuovo Val di Cecina – terre bollenti per i fenomeni geotermici che le caratterizzano – potrebbero “riscaldare” la situazione agonistica offrendo terreno e strade per i più coraggiosi.
Montecatini Terme è un nome calato in un territorio che si lega particolarmente al ciclismo per diversi aspetti, atmosfere, personaggi, frequentemente evocati, proposti e interpretati – anche con peculiare fantasia, terminologia e, diciamolo, simpatia – da Riccardo Magrini che qui è nato e cresciuto come corridore, ora seguitissima voce del ciclismo di Eurosport. Si punta verso Altopascio ricordando i nomi di due ottimi corridori legati a questa località famosa anche per l'apprezzatissimo pane: Walter Riccomi, valido professionista degli anni ’70 e Marco Giovannetti, campione olimpico del quartetto a cronometro su strada alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, vincitore della Vuelta 1990 e campione italiano nel 1992, più volte azzurro. E’ nato a Milano da genitori toscani ma è la Toscana la sua terra. Ancora in pianura per Pontedera, Peccioli, sede della Coppa Sabatini professionistica e quindi, terminato il tratto piatto, si prospettano i rilievi delle Colline Metallifere. Seppure sia nativo di Cecina, sul mare, queste zone richiamano il nome di Paolo Bettini in quanto era questo il teatro degli allenamenti del “grillo” il cui fantastico “palmarès” lo colloca inequivocabilmente fra i grandi delle corse di un giorno. E poi, dopo il territorio della splendida Massa Marittima, per gli ultimi cinquanta chilometri circa, è in pratica tutta pianura fino all’arrivo nella bella località di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma.
Tappa tutta toscana e, proprio in Toscana, si sentirà ancor più la mancanza di un grande, del ciclismo – ma non solo -, come Alfredo Martini e del suo “figliolo spirituale” Franco Ballerini. Grandi C.T., grandi uomini.

Giuseppe Figini

Potete seguire il LIVE a partire dalle ore 11.30 CLICCANDO QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024