LA TAPPA. Verso sud, verso la Maremma. SEGUI IL LIVE
GIRO D'ITALIA | 14/05/2015 | 07:48 Cosa deciderà di fare il gruppo? Tirare il fiato dopo una tre giorni davvero faticosa oppure continuare a vivere una prima settimana di Giro d'Italia a tutta velocità? La tappa dell'Abetone, giunta dopo i due spettacolari giorni del Levante ligure, ha consegnato la maglia rosa ad Alberto Contador e ha confermato che Fabio Aru e Richie Porte saranno i suoi due avversari di maggior rilievo. Ma attenti a non sottovalutare Rigoberto Uran. Afflitto da problemi respiratori, il colombiano non è andato alla deriva ma si è difeso con tenacia e la lunga crono di Valdobbiadene potrebbe riportarlo clamorosamente nei piani alti della classifica. Intanto salutiamo l'impresa di un altro giovane talento, lo sloveno Jan Polanc della Lampre Merida, che non ha avuto paura di infilarsi nella fuga giusta e poi di attaccare con grande personalità sull'Abetone, conquistando una tappa davvero prestigiosa. Ma torniamo alla strettissima attualità e ad una tappa che si svolge interamente in terra di Toscana questa che parte dalla conosciutissima Montecatini Terme per terminare in terra di Maremma, a Castiglione della Pescaia, splendida località sul mare Tirreno. E' una frazione disegnata e definita da un profilo altimetrico movimentato, ma senza esagerare, dopo la metà corsa e ritrovare nel finale la pianura. Potrebbe non essere scontata la conclusione con una volata di gruppo poiché le Colline Metallifere, dopo Saline di Volterra, passando per Pomarance, Larderello e Castelnuovo Val di Cecina – terre bollenti per i fenomeni geotermici che le caratterizzano – potrebbero “riscaldare” la situazione agonistica offrendo terreno e strade per i più coraggiosi. Montecatini Terme è un nome calato in un territorio che si lega particolarmente al ciclismo per diversi aspetti, atmosfere, personaggi, frequentemente evocati, proposti e interpretati – anche con peculiare fantasia, terminologia e, diciamolo, simpatia – da Riccardo Magrini che qui è nato e cresciuto come corridore, ora seguitissima voce del ciclismo di Eurosport. Si punta verso Altopascio ricordando i nomi di due ottimi corridori legati a questa località famosa anche per l'apprezzatissimo pane: Walter Riccomi, valido professionista degli anni ’70 e Marco Giovannetti, campione olimpico del quartetto a cronometro su strada alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, vincitore della Vuelta 1990 e campione italiano nel 1992, più volte azzurro. E’ nato a Milano da genitori toscani ma è la Toscana la sua terra. Ancora in pianura per Pontedera, Peccioli, sede della Coppa Sabatini professionistica e quindi, terminato il tratto piatto, si prospettano i rilievi delle Colline Metallifere. Seppure sia nativo di Cecina, sul mare, queste zone richiamano il nome di Paolo Bettini in quanto era questo il teatro degli allenamenti del “grillo” il cui fantastico “palmarès” lo colloca inequivocabilmente fra i grandi delle corse di un giorno. E poi, dopo il territorio della splendida Massa Marittima, per gli ultimi cinquanta chilometri circa, è in pratica tutta pianura fino all’arrivo nella bella località di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma. Tappa tutta toscana e, proprio in Toscana, si sentirà ancor più la mancanza di un grande, del ciclismo – ma non solo -, come Alfredo Martini e del suo “figliolo spirituale” Franco Ballerini. Grandi C.T., grandi uomini.
Giuseppe Figini
Potete seguire il LIVE a partire dalle ore 11.30 CLICCANDO QUI
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.