LA TAPPA. Verso sud, verso la Maremma. SEGUI IL LIVE

GIRO D'ITALIA | 14/05/2015 | 07:48
Cosa deciderà di fare il gruppo? Tirare il fiato dopo una tre giorni davvero faticosa oppure continuare a vivere una prima settimana di Giro d'Italia a tutta velocità? La tappa dell'Abetone, giunta dopo i due spettacolari giorni del Levante ligure, ha consegnato la maglia rosa ad Alberto Contador e ha confermato che Fabio Aru e Richie Porte saranno i suoi due avversari di maggior rilievo. Ma attenti a non sottovalutare Rigoberto Uran. Afflitto da problemi respiratori, il colombiano non è andato alla deriva ma si è difeso con tenacia e la lunga crono di Valdobbiadene potrebbe riportarlo clamorosamente nei piani alti della classifica.
Intanto salutiamo l'impresa di un altro giovane talento, lo sloveno Jan Polanc della Lampre Merida, che non ha avuto paura di infilarsi nella fuga giusta e poi di attaccare con grande personalità sull'Abetone, conquistando una tappa davvero prestigiosa.

Ma torniamo alla strettissima attualità e ad una tappa che si svolge interamente in terra di Toscana questa che parte dalla conosciutissima Montecatini Terme per terminare in terra di Maremma, a Castiglione della Pescaia, splendida località sul mare Tirreno.
E' una frazione disegnata e definita da un profilo altimetrico movimentato, ma senza esagerare, dopo la metà corsa e ritrovare nel finale la pianura. Potrebbe non essere scontata la conclusione con una volata di gruppo poiché le Colline Metallifere, dopo Saline di Volterra, passando per Pomarance, Larderello e Castelnuovo Val di Cecina – terre bollenti per i fenomeni geotermici che le caratterizzano – potrebbero “riscaldare” la situazione agonistica offrendo terreno e strade per i più coraggiosi.
Montecatini Terme è un nome calato in un territorio che si lega particolarmente al ciclismo per diversi aspetti, atmosfere, personaggi, frequentemente evocati, proposti e interpretati – anche con peculiare fantasia, terminologia e, diciamolo, simpatia – da Riccardo Magrini che qui è nato e cresciuto come corridore, ora seguitissima voce del ciclismo di Eurosport. Si punta verso Altopascio ricordando i nomi di due ottimi corridori legati a questa località famosa anche per l'apprezzatissimo pane: Walter Riccomi, valido professionista degli anni ’70 e Marco Giovannetti, campione olimpico del quartetto a cronometro su strada alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, vincitore della Vuelta 1990 e campione italiano nel 1992, più volte azzurro. E’ nato a Milano da genitori toscani ma è la Toscana la sua terra. Ancora in pianura per Pontedera, Peccioli, sede della Coppa Sabatini professionistica e quindi, terminato il tratto piatto, si prospettano i rilievi delle Colline Metallifere. Seppure sia nativo di Cecina, sul mare, queste zone richiamano il nome di Paolo Bettini in quanto era questo il teatro degli allenamenti del “grillo” il cui fantastico “palmarès” lo colloca inequivocabilmente fra i grandi delle corse di un giorno. E poi, dopo il territorio della splendida Massa Marittima, per gli ultimi cinquanta chilometri circa, è in pratica tutta pianura fino all’arrivo nella bella località di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma.
Tappa tutta toscana e, proprio in Toscana, si sentirà ancor più la mancanza di un grande, del ciclismo – ma non solo -, come Alfredo Martini e del suo “figliolo spirituale” Franco Ballerini. Grandi C.T., grandi uomini.

Giuseppe Figini

Potete seguire il LIVE a partire dalle ore 11.30 CLICCANDO QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024