GIRO DELLA ROMAGNA. Festa per 3600 e più

AMATORI | 11/05/2015 | 09:24
Sono stati 3652 i ciclisti che ieri hanno voluto fare festa insieme partecipando al 36° Giro della Romagna, granfondo cicloturistica non competitiva valida come 3° appuntamento del calendario Romagna Sprint 2015 e per il Criterium Individuale UISP. I numeri - che pure rappresentano un grande successo - segnano una flessione rispetto all'edizione del 2014 ma vanno letti tenendo conto che l'anno scorso la manifestazione era valida come Campionato Italiano di Cicloturismo per Società UISP. Tale fatto eccezionale ha sicuramente giocato un pesante ruolo nel computo finale delle adesioni. Dunque la UCF Baracca Lugo, il Comune di Lugo e la Regione Emilia-Romagna - che per la prima volta ha dato il suo patrocinio alla manifestazione -  hanno ben ragione di essere soddisfatti.

I primi a partire, sabato alle 18:00 dal centro di Lugo, sono stati i randonneurs che si sono messi alla prova con il brevetto da 400 chilometri. Chi invece ha scelto quello da 300 ha preso il via quattro ore dopo, a sera inoltrata, accompagnato dai tamburi e dalle bandiere del Palio della Contesa Estense e salutato da un pubblico di parenti, appassionati  e semplici curiosi. In totale sono stati 77 i randagi. Alle 6:30 di stamattina è partito il serpentone variopinto dei 3575 fra cicloturisti e i biker, che hanno pedalato insieme per i primi 18 chilometri di pianura per poi separarsi a Celle (Ra), dove i larghi rettilinei hanno lasciato spazio alle stradine ondulate e sinuose fra i vigneti prima, alle salite vere più avanti. Infine - partiti con la dovuta calma - sono stati una cinquantina i partecipanti alla pedalata per tutti organizzata in collaborazione con la FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta del Tondo di Lugo.


Tanti gli amici illustri di questa edizione Giro della Romagna. Sulle strade del brevetto da 300 chilometri ha pedalato Luigi Barilari, che nel 2012 è entrato nel novero dei tredici italiani che hanno portato a termine la RAAM (Race Across America). E poi Ausilia Vistarini, che nel 2013 ha stabilito il nuovo record femminile della Iditarod Trail - una gara in mountainbike di quasi 1800 chilometri attraverso la tundra dell'Alaska - vincendola poi nel 2014. E dopo le nevi e le fat bike, Ausilia ha pedalato la rando su una bici pieghevole. Da Modena è arrivato lo showman televisivo Paolo Belli per una pedalata con i suoi amici. E da Malta è arrivato Mario Brincat, un grande affezionato delle granfondo italiane e in particolare del Giro della Romagna che frequenta da oltre un decennio. A lui i premio destinato al ciclista proveniente da più lontano. E c'era anche Marcellino Lucchi, ex pilota del motomondiale e romagnolo doc, in sella a una e-bike a causa di un infortunio al ginocchio sinistro per la gioia dei compagni di viaggio che sono stati alla sua ruota.


Promossa a pieni voti la nuova location del Centro Sportivo di via Madonna delle Stuoie in cui hanno trovato posto gli stand dell'area espositiva e il deposito bici. Ricchissimo il pasta party - con pasta, piadina con salsiccia, dolci, frutta, acqua, vino, bevande - allestito all'interno dell'ampia tensostruttura adiacente al Bar Maracanà. Anche i ristori si sono confermati all'altezza della loro fama e hanno supportato validamente i ciclisti in una giornata piacevolmente calda - a tratti pure troppo - con temperatura già oltre i 20°C alle 8 del mattino.

Decisamente generose anche le premiazioni finali cui hanno presenziato l'Assessore allo Sport del Comune di Lugo Fabrizio Lolli e il Consigliere Regionale dell'Emilia-Romagna Mirco Bagnari. Alle prime 70 delle quasi 400 società intervenute sono stati distribuiti ceramiche faentine, prosciutti, city bike, telai da mountainbike e altri premi e beni in natura, con riconoscimenti speciali alle società più numerose. E fra i presenti non premiati sono stati estratti ulteriori 5 premi. La società vincitrice di giornata è risultata il Team Passion Bike Faentina che con i suoi 148 iscritti ha raccolto un bottino di 18320 punti (sommando i percorsi cicloturistici, quelli off road e i presenti al raduno autogestito). Completano il podio la SC Pedale Bianconero Lugo, 2ª con 13465 punti, seguita dall'ASCD AVIS Faenza (8342 punti).

Guarda qui il video con i commenti dei protagonisti

Scarica qui la classifica di giornata ufficiosa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024