GIRO D'ITALIA. Vittoria corse, la 23a squadra

PROFESSIONISTI | 09/05/2015 | 07:22
Giro d’Italia 2015, al via 22 team più uno, quello che tirerà per tutti, che farà da gregario ad ogni corridore, che starà al fianco degli ultimi e dei primi, assistendoli sempre, senza distinzioni di classifica. Vittoria Servizio Corse, gli Angeli del Peloton, si presenta al Giro d’Italia 2015 reduce dalle prime Classiche, dalla Tirreno-Adriatico, dal Tour del Dubai e dal Tour del Langkawi.
 
Il team è capitanato dall’ex-Ds e pluriprimatista su pista, Pietro Algeri. Accanto a lui meccanici di provata capacità, affiancati da driver di esperienza, ragazzi che spesso sono stati apprezzati corridori a loro volta o che hanno alle spalle anni di servizio come meccanici dei pro o in negozio.
 
Il Vittoria Servizio Corse si compone di 13 elementi (team manager, coordinatrice, tre driver, sei meccanici, un responsabile hospitality e un bus driver). Le auto a disposizione del Giro sono tre più una di servizio (assistenza e crono), un van, una moto, per quelle tappe (di solito di montagna) dove il percorso non consente agilmente il passaggio delle auto.  Il bus Vittoria “hospitality”, attrezzato per accogliere team, atleti, ospiti, VIP o semplici visitatori, è presente a ogni partenza. Offre anche l’opportunità, per i tanti appassionati, di visionare le ultime novità di Vittoria.
 
Al proposito, quest’anno i corridori dei 22 team avranno a disposizione un esclusivo alleato, in caso di cambio ruota: le ruote Vittoria Qurano. Qurano sono le uniche ruote al mondo realizzate con Grafene G+ (fornito dal partner tecnologico di Vittoria, Directa Plus) che migliora le caratteristiche meccaniche del cerchio, offrendo eccezionali performance in termini di rigidezza laterale, tenuta su strada e sicurezza di frenata.  Premiate recentemente a Berlino con l’IDTechEX Award, che riconosce l’uso di soluzioni tecnologiche avanzatissime su prodotti d’uso comune, le Qurano sono l’ultimo ritrovato dell’innovazione, applicata alle parti per bici. Vittoria le metterà a disposizione delle auto SC del Giro, con un totale di circa 80 ruote (15/16 per auto).
 
Dal lato gomme, Vittoria Servizio Corse monterà le apprezzate Vittoria Corsa SC (tubolare). In caso di tappe con pioggia ci sarà il PAVE’ CG e in quanto a sezioni, le gomme saranno disponibili prevalentemente da 25 mm.
 
Il lavoro del Vittoria Servizio Corse è d’impegno costante nei confronti di tutti i corridori in gara.  Quando il Giro arriva alle fasi conclusive e i primi della classifica sono ben definiti e in lotta per il podio, Vittoria Servizio Corse  monitora con attenzione la situazione. Vengono preparate, a bordo delle auto, anche bici e ruote che si avvicinino il più possibile (nelle caratteristiche) a quelle dei contendenti e del primo in classifica; così, in caso di impasse tecnica o  dove l’ammiraglia non sia in grado di raggiungere il proprio corridore, Vittoria Servizio Corse può contribuire a rimetterlo in sella velocemente e a non fargli perdere secondi preziosi.
 
Le bici in dotazione all’assistenza Vittoria saranno Pinarello Dogma K, con la caratteristica livrea bianca del Vittoria Servizio Corse. Tutte le auto SC avranno a bordo barrette energetiche e gel Multipower, acqua e the caldo per le tappe più dure. I meccanici del Vittoria Servizio Corse useranno attrezzatura fornita da Pedro’s, mentre l’abbigliamento del team è Castelli e DopoGara, con scarpe Scott e occhiali Salice.
 
Vittoria è presente al Giro oltre che come partner di RCS Sport anche come sponsor per le gomme, di squadre World Tour e Pro Continental: TEAM GIANT – ALPECIN (GER)  e TEAM LOTTO NL – JUMBO (NED) , ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)e CCC SPRANDI POLKOWICE (POL).
 
Un doppio impegno e un enorme banco di prova per i prodotti Vittoria; basti pensare che al Giro 2014, tra team partner e gomme sostituite dal Vittoria Servizio Corse, oltre 140000 km sono stati percorsi sui nostri pneumatici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Albino
9 maggio 2015 13:31 vadoagile
Nella foto non vedo tra le fila \"pizza d\'oro\" Marton Albino, non lo avrete mica segato?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Marianne Vos ha vinto la  Vannes / Plumelec, prima tappa del Tour de France Femmes e al termine dei 78 chilometri in programma si è lasciata alle spalle Kimberley Le Court (AG Insurance - Soudal Team) e la compagna di...


Il Tour de France Femmes di Marlen Reusser è durato una sessantina di chilometri. La svizzera, che già al Giro d'Italia aveva lamentato un malessere, oggi ha pedalato per tutta la prima tappa in coda al gruppo; al primo transito...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ventesima tappa del Tour de France. 114: VINCITORE IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRI!Vincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Kaden Groves diventa il 114°...


Jonathan Milan domani salirà sul podio di Parigi per indossare la maglia verde a Parigi, quella della classifica a punti, che ha conquistato con forza e determinazione tappa dopo tappa. Il velocista della Lidl-Trek, alla sua prima partecipazione alla Grande...


Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024