GIRO D'ITALIA. Vittoria corse, la 23a squadra

PROFESSIONISTI | 09/05/2015 | 07:22
Giro d’Italia 2015, al via 22 team più uno, quello che tirerà per tutti, che farà da gregario ad ogni corridore, che starà al fianco degli ultimi e dei primi, assistendoli sempre, senza distinzioni di classifica. Vittoria Servizio Corse, gli Angeli del Peloton, si presenta al Giro d’Italia 2015 reduce dalle prime Classiche, dalla Tirreno-Adriatico, dal Tour del Dubai e dal Tour del Langkawi.
 
Il team è capitanato dall’ex-Ds e pluriprimatista su pista, Pietro Algeri. Accanto a lui meccanici di provata capacità, affiancati da driver di esperienza, ragazzi che spesso sono stati apprezzati corridori a loro volta o che hanno alle spalle anni di servizio come meccanici dei pro o in negozio.
 
Il Vittoria Servizio Corse si compone di 13 elementi (team manager, coordinatrice, tre driver, sei meccanici, un responsabile hospitality e un bus driver). Le auto a disposizione del Giro sono tre più una di servizio (assistenza e crono), un van, una moto, per quelle tappe (di solito di montagna) dove il percorso non consente agilmente il passaggio delle auto.  Il bus Vittoria “hospitality”, attrezzato per accogliere team, atleti, ospiti, VIP o semplici visitatori, è presente a ogni partenza. Offre anche l’opportunità, per i tanti appassionati, di visionare le ultime novità di Vittoria.
 
Al proposito, quest’anno i corridori dei 22 team avranno a disposizione un esclusivo alleato, in caso di cambio ruota: le ruote Vittoria Qurano. Qurano sono le uniche ruote al mondo realizzate con Grafene G+ (fornito dal partner tecnologico di Vittoria, Directa Plus) che migliora le caratteristiche meccaniche del cerchio, offrendo eccezionali performance in termini di rigidezza laterale, tenuta su strada e sicurezza di frenata.  Premiate recentemente a Berlino con l’IDTechEX Award, che riconosce l’uso di soluzioni tecnologiche avanzatissime su prodotti d’uso comune, le Qurano sono l’ultimo ritrovato dell’innovazione, applicata alle parti per bici. Vittoria le metterà a disposizione delle auto SC del Giro, con un totale di circa 80 ruote (15/16 per auto).
 
Dal lato gomme, Vittoria Servizio Corse monterà le apprezzate Vittoria Corsa SC (tubolare). In caso di tappe con pioggia ci sarà il PAVE’ CG e in quanto a sezioni, le gomme saranno disponibili prevalentemente da 25 mm.
 
Il lavoro del Vittoria Servizio Corse è d’impegno costante nei confronti di tutti i corridori in gara.  Quando il Giro arriva alle fasi conclusive e i primi della classifica sono ben definiti e in lotta per il podio, Vittoria Servizio Corse  monitora con attenzione la situazione. Vengono preparate, a bordo delle auto, anche bici e ruote che si avvicinino il più possibile (nelle caratteristiche) a quelle dei contendenti e del primo in classifica; così, in caso di impasse tecnica o  dove l’ammiraglia non sia in grado di raggiungere il proprio corridore, Vittoria Servizio Corse può contribuire a rimetterlo in sella velocemente e a non fargli perdere secondi preziosi.
 
Le bici in dotazione all’assistenza Vittoria saranno Pinarello Dogma K, con la caratteristica livrea bianca del Vittoria Servizio Corse. Tutte le auto SC avranno a bordo barrette energetiche e gel Multipower, acqua e the caldo per le tappe più dure. I meccanici del Vittoria Servizio Corse useranno attrezzatura fornita da Pedro’s, mentre l’abbigliamento del team è Castelli e DopoGara, con scarpe Scott e occhiali Salice.
 
Vittoria è presente al Giro oltre che come partner di RCS Sport anche come sponsor per le gomme, di squadre World Tour e Pro Continental: TEAM GIANT – ALPECIN (GER)  e TEAM LOTTO NL – JUMBO (NED) , ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)e CCC SPRANDI POLKOWICE (POL).
 
Un doppio impegno e un enorme banco di prova per i prodotti Vittoria; basti pensare che al Giro 2014, tra team partner e gomme sostituite dal Vittoria Servizio Corse, oltre 140000 km sono stati percorsi sui nostri pneumatici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Albino
9 maggio 2015 13:31 vadoagile
Nella foto non vedo tra le fila \"pizza d\'oro\" Marton Albino, non lo avrete mica segato?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024