TURCHIA. Zhupa, dall'Albania alle Classiche

PROFESSIONISTI | 03/05/2015 | 10:30
In questi giorni al Giro di Turchia abbiamo conosciuto Eugert Zhupa, che un paio di giorni fa si è beccato un cazzotto in corsa dal kazako Grouzdev. Il neopro’ della SouthEast merita di essere ricordato per qualcosa di più e di meglio, come la sua storia: nato a Rrogozhinë il 4 aprile del 1990, vive dall’età di 5 anni a Reggio Emilia, dove da bambino ha mosso le sue prime pedalate.

Eugert sei il primo ciclista professionista albanese della storia, che effetto fa?
«Un bell’effetto (sorride, ndr). Spero di essere il primo di tanti. Il ciclismo in Albania non esiste o meglio saranno giusto una trentina i ciclisti praticanti di un certo livello e io sono il primo ad essere arrivato alla massima categoria. Ne vado orgoglioso e sento anche un minimo di responsabilità verso il mio paese di origine, con il quale ammetto di avere però pochi contatti visto che io e la mia famiglia risiediamo in Italia da tanti anni. Non c’è una grande cultura sportiva, ma le gare sono seguite e gli albanesi sono molto patriottici perciò se farò qualcosa di grande diventerò un idolo nazionale».

Come hai scoperto il ciclismo?
«Ho iniziato a pedalare a Reggio, un giorno accettai la sfida lanciatami da un amico di papà, appassionato di ciclismo, dovevo scalare una salitella vicino casa entro un certo tempo, vincendola mi sono guadagnato la mia prima bici e l’iscrizione alla squadra del paese. Da quel giorno ho voluto diventare un ciclista. Sono soddisfatto di aver raggiunto questo traguardo, di aver fatto del mio amore per le due ruote il mio lavoro, ma ora davanti a me ho tanti altri obiettivi da raggiungere. Non conta più quanto fatto tra i dilettanti, bisogna dimostrare tutto da capo. Insomma ora si fa sul serio e ne sono davvero felice».

Che corridore pensi di poter diventare?
«Uno da classiche, ma devo perdere qualche chilo… Sono le mie corse dei sogni, nei mesi scorsi ho avuto un primo assaggio del nord e me ne sono innamorato. Sogno un giorno di far bene al Fiandre e vincere la Roubaix. Servirà del tempo, per il momento sono già molto orgoglioso di aver portato a termine la Gand di quest’anno. Il 23° posto raccolto in una giornata epica vale quanto tutte le vittorie ottenute finora, anzi di più. Non ho mai patito così tanto il freddo e il vento, ma è stata la corsa più bella che io abbia mai disputato».

da Istanbul, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Marianne Vos ha vinto la  Vannes / Plumelec, prima tappa del Tour de France Femmes e al termine dei 78 chilometri in programma si è lasciata alle spalle Kimberley Le Court (AG Insurance - Soudal Team) e la compagna di...


Il Tour de France Femmes di Marlen Reusser è durato una sessantina di chilometri. La svizzera, che già al Giro d'Italia aveva lamentato un malessere, oggi ha pedalato per tutta la prima tappa in coda al gruppo; al primo transito...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ventesima tappa del Tour de France. 114: VINCITORE IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRI!Vincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Kaden Groves diventa il 114°...


Jonathan Milan domani salirà sul podio di Parigi per indossare la maglia verde a Parigi, quella della classifica a punti, che ha conquistato con forza e determinazione tappa dopo tappa. Il velocista della Lidl-Trek, alla sua prima partecipazione alla Grande...


Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024