MERCATALE DI CORTONA. La prima di Pacini

JUNIORES | 01/05/2015 | 21:18
In un finale convulso e incandescente sbuca la maglia blu cobalto del Team Franco Ballerini. E' Emanuele Pacini  il vincitore del 16° Trofeo Val di Pierle – Gp Città di Cortona che si è corso oggi a Mercatale di Cortona con ben 148 Juniores al via. Pacini, seguito oggi in ammiraglia da Davide Lenzi, ha superato in uno sprint ristretto Federico Rosati (Forno Pioppi), Michele Lupini (Foligno – Porto S. Elpidio), Federico Orlandi e Matteo Cantini. Poco dietro il drappello inseguitore. Per l'evento allestito con entusiasmo dal Gs Valdipierle – Cicloamici è un epilogo spettacolare degno di una vera classica.

CRONACA. Luca Panichi, esempio di vita e di sport per tutti i giovani ciclisti e non solo, è stato l'ospite che ha fatto da apripista alla numerosa carovana al via. La gara, finalmente accompagnata dopo alcuni anni grigi da un pomeriggio sereno anche se fresco, è entrata subito nel vivo con una corposa fuga di 17 elementi fuori già al km 15. Doveroso ricordare tutti i componenti: Nunziata, Goti, Augusti, Cantini, Bonacci, Baldasseroni, Muratori, Lassi, Biasia, Boni, Lupini, Corridori, Centini, Masi, Pifferi, Venchiarutti, Di Benedetto. Via via, lungo la prima parte di gara pianeggiante, il vantaggio sale fino a sfiorare i 2 minuti, senonché alla prima scalata di Cima Protine il drappello di testa esplode e davanti restano in 6: Cantini, Masi, Lupini, Bonacci, Baldasseroni e Pifferi. Dietro c'è un continuo rimescolamento, e nelle prime avvisaglie del gruppo si segnalano molto attivi i ragazzi Team Coratti e Team Ballerini, assenti nella fuga di giornata e decisi a raddrizzare la corsa. Sulla seconda salita perde contatto Baldasseroni, ma da dietro i primi inseguitori, un gruppetto di 8 comprendente anche Pacini, Rosati e ben 3 uomini Coratti, si fanno sempre vicini. Il ricongiungimento avviene ai -5: lo Stabbia, fin qui sempre in superiorità numerica, non ci sta e Matteo Cantini rompe gli indugi Sembra l'azione decisiva. Ai -2 reagiscono forte Rosati e Iafrati, e più tardi anche Orlandi, Pacini e l'indomabile Lupini. Pacini parte lunghissimo ma è uno spunto poderoso capace di resistere al ritorno dei due colleghi di podio, divisi da pochi centimetri. Per Pacini si tratta della prima vittoria stagionale, la terza per la società pistoiese.

ORDINE DI ARRIVO

1) Emanuele Pacini (Team Franco Ballerini) che ha percorso i 97,700 km in 2h31'00” alla media di 38,821 km/h; 2) Federico Rosati (Forno Pioppi) st, 3) Michele Lupini (Foligno – Porto S. Elpidio), 4) Federico Orlandi (Sidermec F.lli Vitali), 5) Matteo Cantini (Stabbia Ciclismo); 6) Daniel Gocaj (Team Franco Ballerini) a 7”, 7) Matteo Baldasseroni (Monsummanese), 8) Rossano Mauti (Team Coratti), 9) Davide Masi (Stabbia Ciclismo), 10) Tommaso Pifferi (Fosco Bessi).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Marco Gregori inanella un’altra perla alla sua stagione e regala la vittoria nella Gazzaniga – Onore al Pool Cantù – Sovico – GB Team. L’atleta piacentino ha vinto la competizione bergamasca disputata sulla distanza di 77 chilometri lasciandosi alle spalle...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024