MERCATALE DI CORTONA. La prima di Pacini

JUNIORES | 01/05/2015 | 21:18
In un finale convulso e incandescente sbuca la maglia blu cobalto del Team Franco Ballerini. E' Emanuele Pacini  il vincitore del 16° Trofeo Val di Pierle – Gp Città di Cortona che si è corso oggi a Mercatale di Cortona con ben 148 Juniores al via. Pacini, seguito oggi in ammiraglia da Davide Lenzi, ha superato in uno sprint ristretto Federico Rosati (Forno Pioppi), Michele Lupini (Foligno – Porto S. Elpidio), Federico Orlandi e Matteo Cantini. Poco dietro il drappello inseguitore. Per l'evento allestito con entusiasmo dal Gs Valdipierle – Cicloamici è un epilogo spettacolare degno di una vera classica.

CRONACA. Luca Panichi, esempio di vita e di sport per tutti i giovani ciclisti e non solo, è stato l'ospite che ha fatto da apripista alla numerosa carovana al via. La gara, finalmente accompagnata dopo alcuni anni grigi da un pomeriggio sereno anche se fresco, è entrata subito nel vivo con una corposa fuga di 17 elementi fuori già al km 15. Doveroso ricordare tutti i componenti: Nunziata, Goti, Augusti, Cantini, Bonacci, Baldasseroni, Muratori, Lassi, Biasia, Boni, Lupini, Corridori, Centini, Masi, Pifferi, Venchiarutti, Di Benedetto. Via via, lungo la prima parte di gara pianeggiante, il vantaggio sale fino a sfiorare i 2 minuti, senonché alla prima scalata di Cima Protine il drappello di testa esplode e davanti restano in 6: Cantini, Masi, Lupini, Bonacci, Baldasseroni e Pifferi. Dietro c'è un continuo rimescolamento, e nelle prime avvisaglie del gruppo si segnalano molto attivi i ragazzi Team Coratti e Team Ballerini, assenti nella fuga di giornata e decisi a raddrizzare la corsa. Sulla seconda salita perde contatto Baldasseroni, ma da dietro i primi inseguitori, un gruppetto di 8 comprendente anche Pacini, Rosati e ben 3 uomini Coratti, si fanno sempre vicini. Il ricongiungimento avviene ai -5: lo Stabbia, fin qui sempre in superiorità numerica, non ci sta e Matteo Cantini rompe gli indugi Sembra l'azione decisiva. Ai -2 reagiscono forte Rosati e Iafrati, e più tardi anche Orlandi, Pacini e l'indomabile Lupini. Pacini parte lunghissimo ma è uno spunto poderoso capace di resistere al ritorno dei due colleghi di podio, divisi da pochi centimetri. Per Pacini si tratta della prima vittoria stagionale, la terza per la società pistoiese.

ORDINE DI ARRIVO

1) Emanuele Pacini (Team Franco Ballerini) che ha percorso i 97,700 km in 2h31'00” alla media di 38,821 km/h; 2) Federico Rosati (Forno Pioppi) st, 3) Michele Lupini (Foligno – Porto S. Elpidio), 4) Federico Orlandi (Sidermec F.lli Vitali), 5) Matteo Cantini (Stabbia Ciclismo); 6) Daniel Gocaj (Team Franco Ballerini) a 7”, 7) Matteo Baldasseroni (Monsummanese), 8) Rossano Mauti (Team Coratti), 9) Davide Masi (Stabbia Ciclismo), 10) Tommaso Pifferi (Fosco Bessi).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024