REBELLIN. Assolto per le accuse di frode fiscale e doping
GIUSTIZIA | 30/04/2015 | 21:29 Non gli verrà restituita la medaglia olimpica di Pechino, e neanche
saranno cancellati i duri verdetti della giustizia sportiva. Ma la
decisione dei giudici di Padova gli toglie molti problemi. La giustizia
italiana ha assolto Davide Rebellina.
Doveva rispondere delle accuse di evasione fiscale, ovvero estero
vestizione per non reale residenza all'estero, e per doping. Assoluzione
in primo grado e ora potra' solo esserci impugnazione da parte del Pm.
In attesa delle motivazioni, l'avvocato Antonino De Silvestri spiega che
l'assoluzione è stata su tutta la linea: "Ho dimostrato che la
residenza reale di Rebellin è a Monaco, dove peraltro possiede numerosi
immobili. L'accusa diceva che era residente a Galliera perché lì vive la
moglie, ma abbiamo dimostrato che lui è all'estero per la metà
dell'anno".
Poi il capitolo doping, sul quale c'è il particolare curioso che il
Coni, che chiedeva la condanna e 500 mila euro di risarcimento, non ha
prodotto il lodo del Tas. La difesa tecnica dell'imputato è stata
principalmente contro l'automatica trasposizione del lodo nel diritto
italiano: "Quella è una sentenza di un ente non governativo e di diritto
svizzero - argomenta De Silvestri a Il Gazzettino - e non si può far valere nel nostro
diritto penale. Inoltre il principio della colpevolezza, per il giudice
italiano, è da affermare 'al di là di ogni ragionevole dubbio', quando
invece per un giudizio del Cio può bastare un 'confortante
convincimento'. In più al processo il lodo del Tas nemmeno si è visto".
Nel merito del doping inoltre il legale ha sollevato molte obiezioni
sulla catena di custodia dei campioni di sangue del ciclista, che hanno
viaggiato da Pechino a Losanna a Parigi. Quindi altre obiezioni sulla
mancanza di prove certe.
È stata assoluzione. Che farà risparmiare forti risarcimenti e
accertamenti della Gdf all'atleta, oltre all'anno di pena previsto per
ciascuno dei due reati e alle sanzioni pecuniarie.
A-S-S-O-L-T-O (e non per prescrizione!)! Questo vuol dire che: a) Davide Rebellin non è un evasore fiscale; b) non si era dopato per le olimpiadi di pechino. Nessuno gli restituirà la medaglia vinta, nessuno gli restituirà questi 6 anni terribili di gogna mediatica e di porte ripetutamente sbattute in faccia dal mondo del ciclismo a cui lui ha dato tantissimo, nessuno gli restituirà tutte le gare a cui non ha potuto partecipare in questi anni, ma mi auguro che qualcuno abbia almeno il coraggio di chiedere scusa e di ammettere di aver sbagliato sul suo conto.
La discriminazione.
1 maggio 2015 09:59warrior
E' umano che una persona debba aspettare 7 anni per vedere riconosciuta la propria innocenza? E'umano essere discriminato per 7 anni?
E' stato escluso per 6 anni dalle corse più importanti, quante ne avrebbe potuto vincere non lo sapremo mai.
E' troppo chiedere le dimissioni di chi si è macchiato in maniera indelebile della vergogna di tale discriminazione?
Rebellin
1 maggio 2015 10:08siluro1946
Comunque sia, un errore lo ha commesso, non andandosene dall'Italia, potendoselo permettere, una ventina di anni fa.
Non esageriamo!
1 maggio 2015 10:24Bastiano
Va bene l\'assoluzione fiscale ma, quella sul doping è basata solo su una diversa interpretazione tra leggi e regolamenti. Pensare che tracce di EPO ci siano arrivate per grazia divina è un oltraggio all\'intelligenza.
LA STORIA SI RIPETE
1 maggio 2015 12:42ewiwa
Ora tutti ad inneggiare all'assoluzione .....ma su questo blog c'è una concentrazione di giustizialisti che non si trova altrove che condannano a priori......sempre!!!!!!!!
ricordiamoci che...
1 maggio 2015 13:01prcorsomisto
Basso corre e tanti altri senza menate.
vergogna
1 maggio 2015 14:27zanzibar
Mi auguro che chi ha sbagliato,e sputtanato Rebellin ,non citiamo i giornalisti che oggi sei jn divo,domani mattina sei una me....a...........abbiano ALMENO l umiltà di chiederLe scusa!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...
Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...