DILETTANTI | 28/04/2015 | 08:24 La Sala della Consulta del Palazzo del Comune della città di Cremona ha tenuto a battesimo la quarantanovesima edizione del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi che il Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi organizza sin dalla prima edizione e che si prepara ad andare in scena nella giornata di domenica 3 maggio. A pochi giorni dall’evento internazionale che richiamerà a Cremona oltre duecento atleti in rappresentanze di oltre trenta formazioni, la città si stringe attorno ad un evento che fa parte della storia e della tradizione. Come è stato sottolineato nell’intervento del primo cittadino di Cremona, Gianluca Galimberti, accompagnato dall’Assessore allo Sport Mauro Platè. “Il Circuito del Porto sta a Cremona come diversi altri eventi che sono parte integrante della storia di una città di che sa rinnovarsi, stare al passo con i tempi, pur mantenendo vive le proprie radici, la propria cultura, la propria identità. La bicicletta a Cremona è di casa, siamo stati Città Europea dello Sport, il ciclismo è parte di noi. Ed allora il Circuito del Porto si inserisce perfettamente in questo contesto, nel lavoro di sviluppo delle piste ciclabili a favore di tutti ed in special modo dei più giovani, che possano così’ essere avviati al ciclismo in tutta sicurezza. Ed il ringraziamento al Club Ciclistico Cremonese, tra le società sportive più datate e più ricche di storia della nostra città, per sapere sempre proporre un evento dall’ampio ed elevato spessore internazionale. Ne sono certo: anche domenica 3 maggio assisteremo ad una giornata di sport di altissimo livello”. Rossano Grazioli, presidente della società organizzatrice, ha sottolineato “come il nostro gruppo sia presente a livello agonistico dai Giovanissimi sino agli Juniores ed a livello organizzativo con una decina di appuntamenti tutti sul territorio. Il Circuito del Porto rimane sempre il fiore all’occhiello, la punta di diamante, un bel pezzo della nostra storia che con orgoglio portiamo avanti, grazie alla nostra passione ed a tutti coloro che ci sostengono”. Nel saluto del presidente della Provincia di Cremona Carlo Angelo Vezzini la sottolineatura dell’importanza del ciclismo come scoperta e valorizzazione del territorio, attraverso la nuova e sempre più ampia rete di piste ciclabili che fanno della provincia di Cremona, uno dei territori più all’avanguardia in fatto di sviluppo dello sport della bicicletta legato al concetto di sicurezza. Dal delegato del Coni Achille Cotrufo un ringraziamento vigoroso alla società organizzatrice che si prodiga da anni per mantenere l’eccellenza dell’evento. Ad Antonio Pegoiani, nella duplice veste di presidente della Federciclismo cremonese e di direttore di organizzazione del Circuito del Porto, l’illustrazione della parte tecnica. “Grazie al lavoro dei mesi passati anche quest’anno a Cremona avremo una partecipazione ampia e qualificata grazie alla quale non mancherà di certo lo spettacolo in corsa. Favoriti i velocisti puri come vuole la storia della corsa, che sarà sempre vivace e combattuta in ogni fase. Arrivare a chiudere le iscrizioni con la garanzia di partecipazione di ben trentasei squadre ed avendo purtroppo fare delle scelte anche in questo senso credo la dica lunga sul valore della corsa nell’ambiente delle due ruote e sulla volontà di presenza di parte dei maggiori team” . Tra le squadre maggiormente in vista presenti a Cremona il prossimo 3 maggio, oltre alla piacevole conferma della rappresentativa nazionale dell’Argentina, le formazioni continental Team Unieuro Wilier Trevigiani, Team Idea 2010, Team Felbermayer Simplon, Team Voralberg, Tirol Cycling Team. Accanto alle quali si collocano le principali squadre italiane attive tra elite ed under 23 come Zalf euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Viris Maserati Sisal, General Store Bottoli Zardini, Team Pala Fenice. L’appuntamento a Cremona con il quarantanovesimo Circuito del Porto Trofeo Arvedi è per la mattina di domenica 3 maggio. Dalle ore 9,15 alle ore 11,15 operazioni preliminari, a cui seguirà alle ore 11,30 la riunione tecnica per i team. Dalle ore 12 la presentazione delle squadre e degli atleti con il rituale del foglio firma. Alle ore 13,25 ai piedi del Duomo di Cremona il rendez vouz per il trasferimento alla partenza effettiva, che sarà data alle ore 13,30. Invariato il tracciato con centottanta chilometri distribuiti su un circuito pianeggiante di quindici chilometri da affrontare per dodici tornate.
Di seguito le trentasei squadre iscritte alla data odierna:
Team Unieuro Wilier Trevigiani, Team Idea 2010, Tirol Cycling Team, Cycling Team Felbermayer, Team Voralberg, Team Amplatz, Team WSA Greenlife, Nazionale Argentina, Team KK Sava Slovenia, Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Zappi’s Cycling Team, Viris Maserati Sisal Matchpoint, Uc Monaco, Team Pala Fenice, General Store Bottoli Zardini, Team Gavardo Bi & Esse Carrera Tecmor, Cipollini Alè Rime, Team Marchiol, Cycling Team Friuli, Chambery Cyclisme Formation, Team Named Ferroli, Pedale Brianteo, Team Gfdd Altopack Titano, Overall Cycling Team, Team Cerone, Big Hunter Seanese, Fly Cycling Team, Gaiaplast Bibanese, Team Bike Todis, Team Brixia Flanders Love Boltiere, Uc Pistoiese, Team Valle Seriana, Cycling Team Valcavasia, Sc Gerbi 1910, Polisportiva Cral Vigili del Fuoco Genova
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.