CIRCUITO DEL PORTO. Presentata l'edizione 2015

DILETTANTI | 28/04/2015 | 08:24
La Sala della Consulta del Palazzo del Comune della città di Cremona ha tenuto a battesimo la quarantanovesima edizione del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi che il Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi organizza sin dalla prima edizione e che si prepara ad andare in scena nella giornata di domenica 3 maggio. A pochi giorni dall’evento internazionale che richiamerà a Cremona oltre duecento atleti in rappresentanze di oltre trenta formazioni, la città si stringe attorno ad un evento che fa parte della storia e della tradizione. Come è stato sottolineato nell’intervento del primo cittadino di Cremona, Gianluca Galimberti, accompagnato dall’Assessore allo Sport Mauro Platè. “Il Circuito del Porto sta a Cremona come diversi altri eventi che sono parte integrante della storia di una città di che sa rinnovarsi, stare al passo con i tempi, pur mantenendo vive le proprie radici, la propria cultura, la propria identità. La bicicletta a Cremona è di casa, siamo stati Città Europea dello Sport, il ciclismo è parte di noi. Ed allora il Circuito del Porto si inserisce perfettamente in questo contesto, nel lavoro di sviluppo delle piste ciclabili a favore di tutti ed in special modo dei più giovani, che possano così’ essere avviati al ciclismo in tutta sicurezza. Ed il ringraziamento al Club Ciclistico Cremonese, tra le società sportive più datate e più ricche di storia della nostra città, per sapere sempre proporre un evento dall’ampio ed elevato spessore internazionale. Ne sono certo: anche domenica 3 maggio assisteremo ad una giornata di sport di altissimo livello”. Rossano Grazioli, presidente della società organizzatrice, ha sottolineato “come il nostro gruppo sia presente a livello agonistico dai Giovanissimi sino agli Juniores ed a livello organizzativo con una decina di appuntamenti tutti sul territorio. Il Circuito del Porto rimane sempre il fiore all’occhiello, la punta di diamante, un bel pezzo della nostra storia che con orgoglio portiamo avanti, grazie alla nostra passione ed a tutti coloro che ci sostengono”. Nel saluto del presidente della Provincia di Cremona Carlo Angelo Vezzini la sottolineatura dell’importanza del ciclismo come scoperta e valorizzazione del territorio, attraverso la nuova e sempre più ampia rete di piste ciclabili che fanno della provincia di Cremona, uno dei territori più all’avanguardia in fatto di sviluppo dello sport della bicicletta legato al concetto di sicurezza. Dal delegato del Coni Achille Cotrufo un ringraziamento vigoroso alla società organizzatrice che si prodiga da anni per mantenere l’eccellenza dell’evento. Ad Antonio Pegoiani, nella duplice veste di presidente della Federciclismo cremonese e di direttore di organizzazione del Circuito del Porto, l’illustrazione della parte tecnica. “Grazie al lavoro dei mesi passati anche quest’anno a Cremona avremo una partecipazione ampia e qualificata grazie alla quale non mancherà di certo lo spettacolo in corsa. Favoriti i velocisti puri come vuole la storia della corsa, che sarà sempre vivace e combattuta in ogni fase. Arrivare a chiudere le iscrizioni con la garanzia di partecipazione di ben trentasei squadre ed avendo purtroppo fare delle scelte anche in questo senso credo la dica lunga sul valore della corsa nell’ambiente delle due ruote e sulla volontà di presenza di parte dei maggiori team” . Tra le squadre maggiormente in vista presenti a Cremona il prossimo 3 maggio, oltre alla piacevole conferma della rappresentativa nazionale dell’Argentina, le formazioni continental Team Unieuro Wilier Trevigiani, Team Idea 2010, Team Felbermayer Simplon, Team Voralberg, Tirol Cycling Team. Accanto alle quali si collocano le principali squadre italiane attive tra elite ed under 23 come Zalf euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Viris Maserati Sisal, General Store Bottoli Zardini, Team Pala Fenice.  L’appuntamento a Cremona con il quarantanovesimo Circuito del Porto Trofeo Arvedi è per la mattina di domenica 3 maggio. Dalle ore 9,15 alle ore 11,15 operazioni preliminari, a cui seguirà alle ore 11,30 la riunione tecnica per i team. Dalle ore 12 la presentazione delle squadre e degli atleti con il rituale del foglio firma. Alle ore 13,25 ai piedi del Duomo di Cremona il rendez vouz per il trasferimento alla partenza effettiva, che sarà data alle ore 13,30. Invariato il tracciato con centottanta chilometri distribuiti su un circuito pianeggiante di quindici chilometri da affrontare per dodici tornate.
 
Di seguito le trentasei squadre iscritte alla data odierna:
 
Team Unieuro Wilier Trevigiani, Team Idea 2010, Tirol Cycling Team,  Cycling Team Felbermayer, Team Voralberg,  Team Amplatz, Team WSA Greenlife, Nazionale Argentina, Team KK Sava Slovenia, Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Zappi’s Cycling Team, Viris Maserati Sisal Matchpoint, Uc Monaco, Team Pala Fenice, General Store Bottoli Zardini, Team Gavardo Bi & Esse Carrera Tecmor, Cipollini Alè Rime, Team Marchiol, Cycling Team Friuli, Chambery Cyclisme Formation, Team Named Ferroli, Pedale Brianteo, Team Gfdd Altopack Titano, Overall Cycling Team, Team Cerone, Big Hunter Seanese, Fly Cycling Team, Gaiaplast Bibanese, Team Bike Todis, Team Brixia Flanders Love Boltiere, Uc Pistoiese, Team Valle Seriana, Cycling Team Valcavasia, Sc Gerbi 1910, Polisportiva Cral Vigili del Fuoco Genova
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024