LAMPRE MERIDA. Rui Costa e Ulissi punte per il Romandia

PROFESSIONISTI | 27/04/2015 | 16:19
Archiviata la Liegi-Bastogne-Liegi, gran parte dei corridori della LAMPRE-MERIDA che hanno animato la settimana delle Classiche delle Ardenne si è trasferita in Svizzera per partecipare al Giro di Romandia, in programma dal 28 aprile al 3 maggio.

I direttori sportivi sono gli stessi che hanno guidato il team nelle Ardenne, ovvero il duo Mauduit-Pedrazzini, i quali ritrovano Rui Costa, Diego Ulissi, Manuele Mori e Josè Serpa, raggiunti in Svizzera da Przemyslaw Niemiec, Tsgabu Grmay e Ruben Plaza.
Da programmi iniziali, anche Rafael Valls avrebbe dovuto gareggiare sulle strade romande, ma le conseguenze della caduta nella quale è stato coinvolto nella Liegi-Bastogne-Liegi (forte contusione al ginocchio destro) costringono lo spagnolo a rinunciare: al posto di Valls il sempre affidabile Matteo Bono, anch'egli in gara ieri nella Doyenne.

Lo staff operativo è composto dal Dottor De Grandi, dai massaggiatori, Capelli, Lima, Napolitano e Santerini, dai meccanici Coelho, Pengo e Romanò e dall'autista Bozzolo.

Il percorso del Giro di Romandia non consentirà passaggi a vuoto a coloro che ambiscono a un posto nei quartieri alti della classifica: cronosquadre iniziale di 19,2 km e crono finale di 17,3 km, intramezzate da quattro frazioni piene di salite (1 arrivo in vetta a Champex Lac, 5^tappa).

La forza della LAMPRE-MERIDA è l'alto tasso di qualità e di competitività su questo tipo di percorso, elemento garantito da Rui Costa (3° nell'edizione 2014), Niemiec e Ulissi, ai quali si aggiungono scalatori di livello come Serpa e Grmay e ciclisti dall'alta affidabilità quali Bono, Mori e Plaza, quest'ultimo preziosissimo per la cronosquadre.



After Liege-Bastogne-Liege, most of the athletes from Team LAMPRE-MERIDA that took part in the Ardenne Classics moved to Switzerland in order to participate to the Tour de Romandie (28 April-3 May).

The same sport directors that took care of the team in the Ardenne, Mauduit and Pedrazzini, will be once again with Rui Costa, Diego Ulissi, Manuele Mori and Josè Serpa, who'll be joined by Przemyslaw Niemiec, Tsgabu Grmay and Ruben Plaza.
In the first entry list there was Rafael Valls too, but the Spanish rider is suffering for a bruised knee after having been involved in a crash in Liege-Bastogne-Liege: his palce will be taken by Matteo Bono, who also raced the Doyenne.

In the team staff there will be the doctor De Grandi, the masseurs Capelli, Lima, Napolitano and Santerini, the mechanics Coelho, Pengo and Romanò and the driver Bozzolo.

The course of the race, with the opening team time trial (19,2 km) and the final time trial (17,3 km) and 4 stages full of climbs in the between, won't give the chance to make mistakes to those riders who'll aim to be in the top part of the overall classification.

The main characteristic of Team LAMPRE-MERIDA will be the high competitiveness for this kind of course, thanks to the presence of Rui Costa (3rd in the 2014 edition), Niemiec, and Ulissi, and of top climbers such as Serpa and Grmay. As additional value, experienced riders such as Bono, Mori and Plaza, who'll be also very useful in the team time trial.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


Alla fine, l’unico che l’ha battuto è sempre lo stesso. Ma Federico Brafa, stavolta, ci è andato davvero vicino. Il lombardo, dopo il bronzo nell’XCC juniores, mette in bacheca anche l’argento nell’XCO, sfiorando il titolo continentale agli Europei MTB in Portogallo. Il nome del...


Dopo aver vinto sette tappe alla Vuelta di Spagna e due al Giro d’Italia, Kaden Groves finalmente ha conquistato la sua prima tappa al Tour de France. L’australiano dell’Alpecin – Deceuninck ha atteso la tappa numero venti per salire, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024