CONTRI AUTOZAI. Senza sussulti l'ultimo weekend

JUNIORES | 27/04/2015 | 10:57

Un week-end di luci ed ombre. La Contri Autozai Patos Cicli archivia le due gare in programma in questo fine settimana con un bottino non particolarmente ricco di soddisfazioni. Da segnalare comunque il pieno recupero di uno degli interpreti più attesi di questa squadra: Riccardo Verza nelle ultime quarantotto ore ha offerto due prestazioni di spessore, archiviando definitivamente quindi la caduta pasquale di Cantù. Nel dettaglio ecco la cronaca delle due gare attraverso le parole dei due direttori sportivi Contri.


52° Trofeo Caduti e Dispersi. Sabato mattina, nel comune bresciano Passirano, la squadra juniores del presidente Giovanni Tebaldo ha affrontato una delle corse meno adatte per le proprie caratteristiche. Sul tracciato piatto del Trofeo Caduti e Dispersi la Contri ha comunque provato a difendersi con onore. « L’ intento è pure riuscito», analizza il direttore sportivo Mauro Bissoli. «La corsa infatti non è stata perfetta, ma nemmeno totalmente da dimenticare. I miei ragazzi hanno movimentato il copione lineare della gara negli ultimi 10 Km. Sono scattati Davide Casarotto, Riccardo Verza e Luca Mozzato. Il tentativo più corposo comunque è stato alimentato da Riccardo Verza e Luca Mozzato. I due sono stati ripresi ad appena 1 Km dall’arrivo, causa la rincorsa violenta delle squadre dei velocisti». Come è finita la gara? «E’ terminata con una volata generale dove eravamo nettamente inferiori a squadre come la Feralpi o l’Assali Stefen», conclude il suo ragionamento Bissoli. «Nell’ultimo km soprattutto non siamo stati reattivi con gli uomini rimasti in gruppo. Esauritosi il tentativo di Verza e Mozzato doveva essere migliore la resa degli altri compagni. La gara di Passirano comunque servirà per crescere. I risultati sugli arrivi in volata devono necessariamente migliorare. C’è ancora molto da lavorare. E’ giusto complimentarsi comunque con il vincitore di giornata Imerio Cima. La sua è stata una volata imperiale. Il miglior uomo Contri sul traguardo è stato Davide Casarotto, classificatosi al 12° posto».


Trofeo Giulio Michelon. Gara completamente diversa invece quella Palù di Giovo, provincia di Trento. Nella corsa odierna la Contri ha decisamente alzato i giri del proprio motore. L’altro direttore sportivo della squadra Emiliano Donadello commenta così. «Oggi tutti hanno svolto egregiamente il proprio compito. La Contri ha movimentato la corsa, sbagliando solo un dettaglio nel finale. La prestazione comunque è assolutamente positiva. In salita la squadra ha dimostrato ancora una volta le proprie qualità». Nella gara odierna ancora un ottimo Riccardo Verza, classificatosi al terzo posto. Dove è stato però lo sbaglio?«La nostra squadra dopo aver operato la selezione decisiva non ha tamponato il tentativo dalla distanza del corridore Ausonia Pescantina Andrea Ferrari», prosegue Donadello. «Quest’ultimo è scattato a 3 km dall’arrivo, cogliendo tutti di sorpresa. In quell’istante nessuno ha risposto, consegnandogli troppo facilmente la vittoria. La Contri ha sbagliato proprio in quel frangente. Andrea Ferrari poteva essere controllato meglio. Il terzo posto di Verza comunque è un segnale importante. Oggi Riccardo ha combattuto e probabilmente meritava anche qualcosa di più. Il suo unico errore è stato proprio a 3 dalla fine, quando non ha seguito Ferrari. Il dato che conta comunque è quello di averlo pienamente recuperato. Nelle prossime gare ritornerà sicuramente alla vittoria».

Riccardo c’è. E lui? E Riccardo Verza, l’uomo Contri più in forma del week-end, come ha vissuto queste ultime 48 ore? Ecco la risposta. «Ho finalmente recuperato dalla caduta di Cantù», conferma lui, classe 97’. «La mia pedalata è tornata fluida e composta. In questi ultimi due giorni sono stato un po’ sfortunato. Ho attaccato, ma mi hanno sempre ripreso. Il mio unico rammarico è per gli ultimi 3 Km di oggi. Dovevo seguire Ferrari e invece ho ragionato troppo. Nei prossimi appuntamenti mi ricorderò di questa lezione. Sono felice comunque per la mia condizione fisica ritrovata. Adesso potrò inseguire nuove soddisfazioni».


Questi infine gli ordini d’arrivo delle gare di Passirano e di Palù di Giovo.

52° Trofeo Caduti e Dispersi Passirano(Brescia). 1- Imerio Cima (Feralpi Monteclarense) Km 100,5 in 2h25’45’’ (media 41,372). 2- Stefano Moro (Ciclistica Trevigliese). 3- Carlo Alberto Giordani (Assali Stefen). 4- Riccardo Belotti (Team LVF). 5- Dario Giustacchini (Team ASC). 6- Nazareno Manzoni (Ciclistica Trevigliese). 7- Pasquale Abenante (Aspiratori Otelli). 8- Nicola Cesaro (Feralpi Monteclarense). 9-Samuele Zambelli (Ausonia Pescantina). 10- Mattia Baldo (Ausonia Pescantina).


Trofeo Giulio Michelon Palù di Giovo (Trento). 1- Andrea Ferrari (Ausonia Pescantina). 2- Riccardo Lucca (Ausonia Pescantina). 3- Riccardo Verza (GCD Contri Autozai Patos Cicli). 4- Marco Negrente (Assali Stefen). 5- Simone Zandomeneghi (Northwawe). 6- Edoardo Faresin (GS Pressix). 7- Luca Covili (A.S.D. Noceto). 8- Felix Gall (RC Arbo). 9- Poli Umberto (ASD Service 2000). 10- Antony Pellegrini (U.S. Montecorona). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024