TRENTINO. Colombia "in verde" con Torres

PROFESSIONISTI | 24/04/2015 | 19:14
Dal Giro del Trentino Melinda, anno dopo anno, il Team Colombia Coldeportes è sempre uscito con indicazioni e notizie importanti per la sua stagione, e l’edizione 2015 ne ha portate almeno due: la conferma ad alti livelli di Rodolfo Torres, miglior scalatore di una delle brevi corse a tappe più impegnative in calendario, e il risveglio di Fabio Duarte, finalmente brillante sulle strade che già lo videro grande protagonista l’anno passato, e che quest’anno hanno premiato l’australiano Richie Porte (Team Sky), finora sostanzialmente imbattibile nelle corse a tappe in questa stagione. 

Il terzo posto di Duarte al termine della quarta e ultima tappa (Malè-Cles, 161 km), dietro al vincitore Paolo Tiralongo (Astana) e all’altro compagno di fuga David Arroyo (Caja Rural), non premia a sufficienza l’azione messa in atto dal 28enne di Facatativa già sulla salita di Passo Predaia, ad oltre 60 km dal termine.

Evaso dal gruppo insieme a un gruppo di altri sei atleti, Duarte se li è rapidamente lasciati tutti alle spalle, arrivando solo in cima alla salita. Dietro di lui, Tiralongo e Arroyo si dimostravano i più efficaci fra gli inseguitori, riuscendo a riportarsi sul battistrada subito dopo il primo di tre passaggi sul traguardo di Cles. 

Mentre Il Team Sky del vincitore finale Richie Porte si limitava a controllare i rivali di classifica, i tre attaccanti arrivavano a giocarsi il successo parziale negli ultimi metri, dove lo spunto veloce di Tiralongo non ha lasciato spazio a repliche. Nel gruppo Porte, arrivato sul traguardo a 49 secondi, anche Rodolfo Torres, 12° in classifica finale, e premiato sul palco come miglior scalatore del Giro del Trentino Melinda. 

Sono felicissimo, questa è per me la prima maglia conquistata dall’arrivo in Europa, e penso sia il giusto premio per quanto io e la squadra siamo riusciti a fare in queste giornate, che ci hanno sempre visti nel vivo della corsa,” ha dichiarato Torres. “La mia dedica è proprio per la squadra, per tutte le persone che lavorano per noi: è a loro che vorrò regalare qualcuna delle maglie verdi che ho vinto.

Bilancio certamente positivo anche per il DS Valerio Tebaldi. “Anche quest’anno torniamo con una maglia di leader, e credo che Rodolfo abbia davvero meritato questa soddisfazione, per il suo Giro del Trentino Melinda ma anche per tutta la sua stagione fino a qui. Oggi, inoltre, abbiamo rivisto il Duarte che conosciamo: dalla mattina abbiamo cercato di fargli sentire fiducia, di motivarlo a uscire allo scoperto dopo averlo visto in crescita nei giorni scorsi, e credo che l’azione di oggi dimostri come sia ancora in grado di puntare a risultati importanti.

Credo” ha aggiunto Tebaldi, “che nelle ultime uscite questo gruppo abbia dato costanti segnali di crescita, con sempre più elementi capaci di mettersi in evidenza e svolgere un lavoro importante per la squadra. Peccato non poter essere al Giro fra due settimane, perché saremmo stati all’altezza, ma dobbiamo proseguire su questo percorso: il successo non può sfuggirci ancora a lungo.

Gli stessi otto elementi in gara al Giro del Trentino Melinda affronteranno domenica 26 Aprile il Giro dell’Appennino, mentre un’altra formazione prenderà il via lo stesso giorno al Giro di Turchia, in programma dal 26 Aprile al 3 Maggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024