GREG HENDERSON E QUEI TWEET SCELLERATI

PROFESSIONISTI | 24/04/2015 | 10:52
Nessuno sport riesce a farsi del male tanto quanto il ciclismo. L'ennesima dimostrazione porta la firma di Greg Henderson, neozelandese, classe 1976, corridore della Lotto Soudal. Che ieri sera ha avuto la bella pensata di accusare via twitter un collega: «Peccato che tu sia "malato". Cerca di tornare quando sei veramente "guarito". #biopassport. O non tornare». Che il corridore in questione sia Fabio Aru, poco importa. Quel che è gravissimo sono le accuse gratuite (non può essere diversamente, a meno che Henderson non sia in possesso dei dati sensibili del sardo) di un collega ad un altro. Non sappiamo se la Astana deciderà di perseguire legalmente Henderson, di sicuro dovrebbe scendere in campo per prima la Lotto Soudal punendo il proprio corridore.
Che firma un capolavoro anche nelle scuse, postate questa mattina sempre via twitter: «Quando sei malato sei malato. Non bisogna saltare a conclusioni sbagliate. Il mio errore è stato che avrei dovuto tenere la bocca chiusa. Scuse sincere».
Dal punto di vista semantico, Henderson reitera il suo errore: chiede scusa per aver parlato, non per quello che ha detto...
Copyright © TBW
COMMENTI
Il massimo (del minimo) del giornalismo
24 aprile 2015 11:47 Bartoli64
Vecchia e ed inguaribile tendenza alla polemica… (qualità tipicamente italica).

A parte il fatto che non si capisce quale sia la “accusa” che Henderson avrebbe mosso nei confronti del ns. Aru (l’articolista non lo spiega), ma poi la questione “semantica” che lo stesso redattore del pezzo ha fatto rilevare è già tutto dire!

Che il corridore neozelandese abbia fatto una battuta davvero infelice è sin troppo chiaro, ma almeno passategli le scuse: <<dovevo tenere la bocca chiusa>>, ma arrivare addirittura a “spacchettare” le sue stesse dichiarazioni imputandogli il fatto di aver parlato anziché di aver detto è davvero il massimo del minimo.

Una domanda: l’autore sarà lo stesso che ieri l’altro ha dedicato un pezzo alla tenda iperbarica di Debusschere?

Già, perché in quel mirabile pezzo, invece di sottolineare come il Campione nazionale belga abbia postato una foto più discutibile (soprattutto per quel che riguarda la sua professionalità e per l’immagine stessa dell’ambiente in cui lavora), il giornalista in questione si è vivamente preoccupato di sottolineare che la tendina in questione è vietata solo da noi(!?)

Complimentoni a tutti!!

Bartoli64

peccato!
24 aprile 2015 12:06 geo
Che il ciclismo sia vessato da tutti è noto, se poi si metto anche i corridori a farsi del male......
(Mi sorge il dubbio che sia la Lotto Soudal ad ispirare l'atleta)

24 aprile 2015 15:15 VociDalGruppo
è strano che un corridore come Henderson si prenda la briga di fare sparate del genere.... non sembra uno sprovveduto. Non è che sono voci che girano in gruppo ? E si sa che le voci possono essere fraintese oppure dire il falso... per la felicità (e la tranquillità di tutti) non sarebbe meglio se il Sig. Aru pubblicasse il suo passaporto biologico così da togliere ogni dubbio ? A volte si sa le minacce di querela o di agire in sede legale portano a costi di processo e lungaggini che portano entrambe le parti a trovare una mediazione... vedremo come procede la storia! Certo che in un momento come questo col discorso della licenza all'Astana non è proprio il massimo.

ma dove siamo?
24 aprile 2015 15:20 excalibur
ma dove siamo? vocidalgruppo mi sembri un po' fuori. semplice esempio: io dico che tu rubi e secondo te, invece che essere io a dimostrare che tu rubi, devi essere tu accusato a dimostrare a tutti che non rubi? mi sembra incredibile....

24 aprile 2015 17:42 LORY
Chi sbaglia paga a caro prezzo.... Questa volta e' giusto che questo corridore paghi caro affermazioni assurde e tendenziose!! Deve smettere di correre e tornare nella sua patria!!!

La potenza
24 aprile 2015 20:37 OldVintage
La potenza dei social media viene più volte sottovalutato da chi li usa: basta uno sfogo o un commento sarcastico e subito il mondo ti si ritorce contro.
Certo, andando avanti così i corridori cominceranno a scrivere solo del tempo, ma meglio sentire notizie sul meteo che leggere spazzatura senza fondamento!

Bartoli 64
24 aprile 2015 21:11 lele
Unica cosa che ti si puo' contestare è che la tenda in questione sia ipobarica.

corsi & ricorsi
25 aprile 2015 14:14 pickett
Anni fa la stessa indignazione la suscitarono i commenti del francese Di Gregorio a proposito di Riccò.Tre giorni dopo si scoprì che aveva ragione lui...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024