JUNIORES | 24/04/2015 | 10:06
E’
una sfida prestigiosa quella del 25 Aprile a Turano di Massa, protagonisti i
migliori juniores nazionali oltre alla Nazionale della Russia ed ai francesi
del Team La Pomme Marseille. Trentacinque le squadre e 177 gli iscritti che si
daranno battaglia lungo un tracciato di 128 chilometri che
alla fine porta sempre in primo piano i più forti. L’ultimo vincitore nel 2014
il campione toscano Daniel Savini, è tra i maggiori favoriti anche per
l’edizione di sabato che è la quarantunesima. Per le toscane sarà un confronto
arduo sotto lo sguardo attento ed interessato del c.t. della nazionale azzurra Rino
De Candido, ma l’avvio di stagione del Romagnano Guerciotti Luni e dello
Stabbia Ciclismo è stato perentorio e ricco di soddisfazioni, ed i due team
vogliono far bene ed essere protagonisti anche in questa classica nazionale.
Gli organizzatori del Gs Turano con il presidente Simone Cantarelli ed il
gruppo di collaboratori hanno questa volta anche la collaborazione della Asd
Montignoso Ciclismo presieduto da Alessia Casotti, e questa sinergia
arricchisce sul piano promozionale e dell’immagine una corsa già bella,
importante e di prestigio. Questa volta ci sarà da ricordare anche uno dei
promotori del corsa massese juniores, Mario Mazzi scomparso alla fine
dell’estate scorsa ed il cui entusiasmo ed impegno erano stati sempre
encomiabili. Il tracciato del 41° Gran Premio Liberazione Città di Massa, è
quello delle ultime edizioni, con la salite di Cà di Cecco, la Fortezza e nel
finale la Foce. Il ritrovo a Turano come sempre pavesato a festa, poi tutti nel
centro di Massa, nella zona di Piazza degli Aranci, per il via ufficioso alle
14,20, mentre quello ufficiale dopo essere tornati a Turano sarà dato alle
14,30.
PRINCIPALI
ISCRITTI: Marchetti, Fiaschi, Savini, Nesi, Monaco, Sali, Dotti, Mattio,
Bevilacqua, Covi, Masi, Conci, Ciardo, Cantini, Mori.
Antonio Mannori
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.