I VOTI DI STAGI. VALVERDE SUPER, RODRIGUEZ NO

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/04/2015 | 17:27
Oggi la Vallonia era praticamente bloccata da uno sciopero generale, ma la Freccia è rimasta un'isola felice, non ci sono stati problemi per la corsa che ha festeggiato oggi i suoi  primi 80 anni. E i corridori se le sono date di santa ragione. La Cote de Cherave, fa qualcosa, ma non molto. Voto 5, per la scelta.

TV BELGA. 4. Nonostante i buoni propositi e le belle parole, la tv belga ha bellamente ignorato la Freccia Vallone riservata alle donne. L’Uci tace, il movimento femminile non si da pace.

Tim WELLENS.7.  Compirà 24 anni il prossimo 10 maggio, ma che corridore.

Julian ALAPHILIPPE. 8. Compirà 23 anni il prossimo 11 giugno. Oggi ottiene un bellissimo secondo posto, dopo essere arrivato 7° all’Amstel domenica scorsa. Questo ragazzo francese della Etixx ha stoffa da vendere.

Michael ALBASINI. 7. Ci sono corridori che hanno una regolarità disarmante, si sbattono come pochi, raccolgono vittorie e piazzamenti importanti, ma non vengono considerati fino in fondo per quello che sono e valgono. Michael è uno di questi.

Michael KWIATKOWSKI. 6. Fino all’inizio del muro pedala con grande facilità. Pilota a regola d’arte il bimbo francese, quello che di nome fa Julian. Poi prende il muro con calma. Battuta d’arresto? Sì, ne riparliamo domenica pomeriggio.

Daniele RATTO. 8. Fa un corsone, il ragazzo di Roberto Damiani. Se ne va all’attacco dopo soli 8 km con i belgi Jérôme Baugnies (Wanty-Groupe Gobert), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Pieter Van Speybrouck (Topsport Vlaanderen-Baloise), gli olandesi Reinier Honig (Roompot) e Mike Teunissen (Lotto NL-Jumbo) e il francese Brice Feillu (Bretagne-Seche Environnement). Daniele lotta fino alla fine, come un vero gladiatore.

Alejandro VALVERDE. 10. Questa mattina dice: «Parto per vincere». Riparte per Liegi da vincitore. La sua squadra lo protegge a regola d’arte, il murciano, attento e poco dispersivo come domenica scorsa all’Amstel, non sbaglia un colpo. Vince con facilità quasi disarmante. Per lui è la terza Freccia. In attesa della Doyenne.

Joaquin RODRIGUEZ. 5. È una corsa fatta a sua immagine e somiglianza. Arriva quarto, che non è un risultato da buttare via, ma da uno come lui…

Philippe GILBERT. SV. Lo travolgono quando al traguardo mancano una cinquantina di chilometri. Corre sulle sue strade, il vallone. Ama questa terra, che sente dentro di sé e sulla sua pelle. Oggi pure troppo.

Vincenzo NIBALI. 6. Ovazioni al via, orazioni sul “Chemin des Chapelles”. Arriva ventesimo, dopo aver cercato di spianare la strada a Michele Scarponi: inutilmente.

Michele SCARPONI. 5,5. Fa quello che può, che non è molto, ma è già qualcosa.  Fino ai 300 metri è lì a giovcarsela, poi paga un rapporto troppo lungo. Provaci ancora Micky.

Rinaldo NOCENTINI. 7.  Oggi era il corridore più anziano in corsa, con i suoi  37 anni. L'aretino della Ag2r si è piazzato 12°, primo degli italiani. Che dire? Bravo Noce!

Giovanni VISCONTI. 7. Ultimamente parla poco. Si è chiuso nel suo lavoro, e lascia che siano altri a parlare per lui. Oggi, a 30 km dal traguardo, esce sul secondo passaggio sul muro di Huy con Luis Leon Sanchez, e va a raggiungere prima Ratto e poi DeGent e Baugnies. Alla fine restano al comando della corsa il siciliano e lo spagnolo. Giovanni tira come grande efficacia, svolgendo un lavoro encomiabile per Valverde. Bravo Alejandro, ma anche Giò.

Enrico GASPAROTTO. 6,5. Miglior italiano domenica all'Amstel, quindicesimo e secondo italiano oggi alla Freccia. Si conferma corridore di alto rendimento ogni volta che sente profumo di classiche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Alaphilippe
22 aprile 2015 20:10 Cerbero
Per me questo francesino merita un 9.5!
Troppo forte, davvero, ed è un mostro anche in discesa... che sia il nuovo Nibali francese?

Non è colpa della TV belga
22 aprile 2015 22:25 Monti1970
Non possono far vedere la gara femminile in diretta per questione di diritti TV internazionale e infatti appena finita la gara hanno fatto vedere 2 minuti di differita durante la freccia vallone. Se i nostri bravi telecronisti stavamo zitti potevano fare una finta diretta

e invece la RAI?
22 aprile 2015 22:39 Monti1970
La gara di coppa del mondo femminile disputata in Italia a Cittiglio è stata trasmessa a mezzanotte, quindi hanno poco da criticare hai belgi. Che coraggio una TV da terzo mondo che critica il Belgio, i maestri del ciclismo. Almeno loro organizzano le gare di coppa mondo femminile durante il fiandre e la freccia, invece durante la Sanremo e il Lombardia non mi sembra che si svolgono altre gare. Quindi zitti!!!

bravo noce
23 aprile 2015 07:28 Marcy
il professore che da i voti qualche volta si ricorda anche di te ma non e mai troppo tardi questa volta lo perdoniamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024