I VOTI DI STAGI. VALVERDE SUPER, RODRIGUEZ NO

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/04/2015 | 17:27
Oggi la Vallonia era praticamente bloccata da uno sciopero generale, ma la Freccia è rimasta un'isola felice, non ci sono stati problemi per la corsa che ha festeggiato oggi i suoi  primi 80 anni. E i corridori se le sono date di santa ragione. La Cote de Cherave, fa qualcosa, ma non molto. Voto 5, per la scelta.

TV BELGA. 4. Nonostante i buoni propositi e le belle parole, la tv belga ha bellamente ignorato la Freccia Vallone riservata alle donne. L’Uci tace, il movimento femminile non si da pace.

Tim WELLENS.7.  Compirà 24 anni il prossimo 10 maggio, ma che corridore.

Julian ALAPHILIPPE. 8. Compirà 23 anni il prossimo 11 giugno. Oggi ottiene un bellissimo secondo posto, dopo essere arrivato 7° all’Amstel domenica scorsa. Questo ragazzo francese della Etixx ha stoffa da vendere.

Michael ALBASINI. 7. Ci sono corridori che hanno una regolarità disarmante, si sbattono come pochi, raccolgono vittorie e piazzamenti importanti, ma non vengono considerati fino in fondo per quello che sono e valgono. Michael è uno di questi.

Michael KWIATKOWSKI. 6. Fino all’inizio del muro pedala con grande facilità. Pilota a regola d’arte il bimbo francese, quello che di nome fa Julian. Poi prende il muro con calma. Battuta d’arresto? Sì, ne riparliamo domenica pomeriggio.

Daniele RATTO. 8. Fa un corsone, il ragazzo di Roberto Damiani. Se ne va all’attacco dopo soli 8 km con i belgi Jérôme Baugnies (Wanty-Groupe Gobert), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Pieter Van Speybrouck (Topsport Vlaanderen-Baloise), gli olandesi Reinier Honig (Roompot) e Mike Teunissen (Lotto NL-Jumbo) e il francese Brice Feillu (Bretagne-Seche Environnement). Daniele lotta fino alla fine, come un vero gladiatore.

Alejandro VALVERDE. 10. Questa mattina dice: «Parto per vincere». Riparte per Liegi da vincitore. La sua squadra lo protegge a regola d’arte, il murciano, attento e poco dispersivo come domenica scorsa all’Amstel, non sbaglia un colpo. Vince con facilità quasi disarmante. Per lui è la terza Freccia. In attesa della Doyenne.

Joaquin RODRIGUEZ. 5. È una corsa fatta a sua immagine e somiglianza. Arriva quarto, che non è un risultato da buttare via, ma da uno come lui…

Philippe GILBERT. SV. Lo travolgono quando al traguardo mancano una cinquantina di chilometri. Corre sulle sue strade, il vallone. Ama questa terra, che sente dentro di sé e sulla sua pelle. Oggi pure troppo.

Vincenzo NIBALI. 6. Ovazioni al via, orazioni sul “Chemin des Chapelles”. Arriva ventesimo, dopo aver cercato di spianare la strada a Michele Scarponi: inutilmente.

Michele SCARPONI. 5,5. Fa quello che può, che non è molto, ma è già qualcosa.  Fino ai 300 metri è lì a giovcarsela, poi paga un rapporto troppo lungo. Provaci ancora Micky.

Rinaldo NOCENTINI. 7.  Oggi era il corridore più anziano in corsa, con i suoi  37 anni. L'aretino della Ag2r si è piazzato 12°, primo degli italiani. Che dire? Bravo Noce!

Giovanni VISCONTI. 7. Ultimamente parla poco. Si è chiuso nel suo lavoro, e lascia che siano altri a parlare per lui. Oggi, a 30 km dal traguardo, esce sul secondo passaggio sul muro di Huy con Luis Leon Sanchez, e va a raggiungere prima Ratto e poi DeGent e Baugnies. Alla fine restano al comando della corsa il siciliano e lo spagnolo. Giovanni tira come grande efficacia, svolgendo un lavoro encomiabile per Valverde. Bravo Alejandro, ma anche Giò.

Enrico GASPAROTTO. 6,5. Miglior italiano domenica all'Amstel, quindicesimo e secondo italiano oggi alla Freccia. Si conferma corridore di alto rendimento ogni volta che sente profumo di classiche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Alaphilippe
22 aprile 2015 20:10 Cerbero
Per me questo francesino merita un 9.5!
Troppo forte, davvero, ed è un mostro anche in discesa... che sia il nuovo Nibali francese?

Non è colpa della TV belga
22 aprile 2015 22:25 Monti1970
Non possono far vedere la gara femminile in diretta per questione di diritti TV internazionale e infatti appena finita la gara hanno fatto vedere 2 minuti di differita durante la freccia vallone. Se i nostri bravi telecronisti stavamo zitti potevano fare una finta diretta

e invece la RAI?
22 aprile 2015 22:39 Monti1970
La gara di coppa del mondo femminile disputata in Italia a Cittiglio è stata trasmessa a mezzanotte, quindi hanno poco da criticare hai belgi. Che coraggio una TV da terzo mondo che critica il Belgio, i maestri del ciclismo. Almeno loro organizzano le gare di coppa mondo femminile durante il fiandre e la freccia, invece durante la Sanremo e il Lombardia non mi sembra che si svolgono altre gare. Quindi zitti!!!

bravo noce
23 aprile 2015 07:28 Marcy
il professore che da i voti qualche volta si ricorda anche di te ma non e mai troppo tardi questa volta lo perdoniamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024