I VOTI DI STAGI. VALVERDE SUPER, RODRIGUEZ NO

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/04/2015 | 17:27
Oggi la Vallonia era praticamente bloccata da uno sciopero generale, ma la Freccia è rimasta un'isola felice, non ci sono stati problemi per la corsa che ha festeggiato oggi i suoi  primi 80 anni. E i corridori se le sono date di santa ragione. La Cote de Cherave, fa qualcosa, ma non molto. Voto 5, per la scelta.

TV BELGA. 4. Nonostante i buoni propositi e le belle parole, la tv belga ha bellamente ignorato la Freccia Vallone riservata alle donne. L’Uci tace, il movimento femminile non si da pace.

Tim WELLENS.7.  Compirà 24 anni il prossimo 10 maggio, ma che corridore.

Julian ALAPHILIPPE. 8. Compirà 23 anni il prossimo 11 giugno. Oggi ottiene un bellissimo secondo posto, dopo essere arrivato 7° all’Amstel domenica scorsa. Questo ragazzo francese della Etixx ha stoffa da vendere.

Michael ALBASINI. 7. Ci sono corridori che hanno una regolarità disarmante, si sbattono come pochi, raccolgono vittorie e piazzamenti importanti, ma non vengono considerati fino in fondo per quello che sono e valgono. Michael è uno di questi.

Michael KWIATKOWSKI. 6. Fino all’inizio del muro pedala con grande facilità. Pilota a regola d’arte il bimbo francese, quello che di nome fa Julian. Poi prende il muro con calma. Battuta d’arresto? Sì, ne riparliamo domenica pomeriggio.

Daniele RATTO. 8. Fa un corsone, il ragazzo di Roberto Damiani. Se ne va all’attacco dopo soli 8 km con i belgi Jérôme Baugnies (Wanty-Groupe Gobert), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Pieter Van Speybrouck (Topsport Vlaanderen-Baloise), gli olandesi Reinier Honig (Roompot) e Mike Teunissen (Lotto NL-Jumbo) e il francese Brice Feillu (Bretagne-Seche Environnement). Daniele lotta fino alla fine, come un vero gladiatore.

Alejandro VALVERDE. 10. Questa mattina dice: «Parto per vincere». Riparte per Liegi da vincitore. La sua squadra lo protegge a regola d’arte, il murciano, attento e poco dispersivo come domenica scorsa all’Amstel, non sbaglia un colpo. Vince con facilità quasi disarmante. Per lui è la terza Freccia. In attesa della Doyenne.

Joaquin RODRIGUEZ. 5. È una corsa fatta a sua immagine e somiglianza. Arriva quarto, che non è un risultato da buttare via, ma da uno come lui…

Philippe GILBERT. SV. Lo travolgono quando al traguardo mancano una cinquantina di chilometri. Corre sulle sue strade, il vallone. Ama questa terra, che sente dentro di sé e sulla sua pelle. Oggi pure troppo.

Vincenzo NIBALI. 6. Ovazioni al via, orazioni sul “Chemin des Chapelles”. Arriva ventesimo, dopo aver cercato di spianare la strada a Michele Scarponi: inutilmente.

Michele SCARPONI. 5,5. Fa quello che può, che non è molto, ma è già qualcosa.  Fino ai 300 metri è lì a giovcarsela, poi paga un rapporto troppo lungo. Provaci ancora Micky.

Rinaldo NOCENTINI. 7.  Oggi era il corridore più anziano in corsa, con i suoi  37 anni. L'aretino della Ag2r si è piazzato 12°, primo degli italiani. Che dire? Bravo Noce!

Giovanni VISCONTI. 7. Ultimamente parla poco. Si è chiuso nel suo lavoro, e lascia che siano altri a parlare per lui. Oggi, a 30 km dal traguardo, esce sul secondo passaggio sul muro di Huy con Luis Leon Sanchez, e va a raggiungere prima Ratto e poi DeGent e Baugnies. Alla fine restano al comando della corsa il siciliano e lo spagnolo. Giovanni tira come grande efficacia, svolgendo un lavoro encomiabile per Valverde. Bravo Alejandro, ma anche Giò.

Enrico GASPAROTTO. 6,5. Miglior italiano domenica all'Amstel, quindicesimo e secondo italiano oggi alla Freccia. Si conferma corridore di alto rendimento ogni volta che sente profumo di classiche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Alaphilippe
22 aprile 2015 20:10 Cerbero
Per me questo francesino merita un 9.5!
Troppo forte, davvero, ed è un mostro anche in discesa... che sia il nuovo Nibali francese?

Non è colpa della TV belga
22 aprile 2015 22:25 Monti1970
Non possono far vedere la gara femminile in diretta per questione di diritti TV internazionale e infatti appena finita la gara hanno fatto vedere 2 minuti di differita durante la freccia vallone. Se i nostri bravi telecronisti stavamo zitti potevano fare una finta diretta

e invece la RAI?
22 aprile 2015 22:39 Monti1970
La gara di coppa del mondo femminile disputata in Italia a Cittiglio è stata trasmessa a mezzanotte, quindi hanno poco da criticare hai belgi. Che coraggio una TV da terzo mondo che critica il Belgio, i maestri del ciclismo. Almeno loro organizzano le gare di coppa mondo femminile durante il fiandre e la freccia, invece durante la Sanremo e il Lombardia non mi sembra che si svolgono altre gare. Quindi zitti!!!

bravo noce
23 aprile 2015 07:28 Marcy
il professore che da i voti qualche volta si ricorda anche di te ma non e mai troppo tardi questa volta lo perdoniamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024