TRENTINO. Aru costretto a dare forfait. Rientra al Romandia

PROFESSIONISTI | 20/04/2015 | 13:31
Ci dev’essere un motivo per il quale il Giro del Trentino (che quest’anno esordisce con la nuova denominazione Giro del Trentino Melinda) è così amato e considerato dai corridori e dai tecnici, dalla stampa e dagli appassionati. L’edizione 2015 in strada da domani (martedì) a venerdì 24 aprile sembra confermare questa tendenza ancora prima che la bandiera del via venga abbassata. Le sedici squadre al via sanno cosa le attende. Chi sceglie questa gara è consapevole che qui si gioca a carte scoperte, o altrimenti si prepara alla sconfitta più cocente.

Una cronosquadre di 13,3 km apre le ostilità domani da Riva del Garda ad Arco (Team Sky favorito, Astana a ruota: prima partenza alle 15,15, differita TV su Raisport2 dalle 18,45). Poi in sequenza tre tappe complicate da affrontare (per i dislivelli) e da interpretare. Difficilmente si torna dal Trentino come si è arrivati: soprattutto i corridori in odore di Giro d’Italia, sanno che su queste strade i sogni nascono e muoiono con la stessa facilità.

Ecco perché nessuno ha voglia di scherzare, ecco perché il Giro del Trentino Melinda si è costruito la fama di una delle gare più spettacolari del calendario. Chilometraggi contenuti, salite di mezza montagna che sanno far male, pianura poca: un cocktail da capogiro.

Non ci sarà purtroppo il duello più atteso, quello tra Fabio Aru e Richie Porte. Il sardo della Astana ha accusato problemi intestinali negli ultimi due giorni e stamane, insieme allo staff tecnico e medico del Team Astana, ha deciso di rimanere a casa. “Per correre un buon Giro d’Italia, era meglio essere domani al via e sono molto deluso di non correre questa corsa così importante – ha dichiarato Aru che ora dovrà modificare i suoi programmi: probabile la sua partecipazione al Romandia -. Con i miei compagni mi sono allenato molto in vista di questo impegno e farò del mio meglio per riprendermi in fretta”.

Porte arriva invece accompagnato da una striscia vittoriosa nelle brevi corse a tappe disputate quest’anno e da una squadra solida (con i vari Sebastian Henao, Nieve, Konig, Siutsou) in larga parte quella che avrà al Giro. Perduto il principale antagonista, l’australiano avrà comunque numerosi avversari da tenere a bada: il pericoloso trio Ag2R (Bardet, Peraud, Pozzovivo), l’ex maglia rosa canadese Ryder Hesjedal, i promettenti Meintjes e Torres, i mai domi Pellizotti, Cunego e Paolini, e chissà quanti altri ancora.

Per capire il corso degli eventi bisognerà aspettare poco. Mercoledì l’enigmatico Monte Velo farà dispersi prima del finale di Brentonico. Né sarà più semplice giovedì salire sul Redebus (figurarsi ridiscendere) per poi inoltrarsi nei paesaggi della Val dei Mòcheni, fino a Fierozzo. Meno arcigna appare la tappa finale da Malè a Cles che riannoda la tradizione del Trofeo Melinda: in realtà, i GPM di Fondo e Passo Predaia sembrano trappole fatte apposta per far saltare il banco fino all’ultima pedalata.

Queste le tappe del 39° Giro del Trentino Melinda:
 
1a tappa (Martedì 21 aprile): Riva del Garda-Arco 13,3 km (cronosquadre)
2a tappa (Mercoledì 22 aprile): Dro-Brentonico 168,2 km
3a tappa (Giovedì 23 aprile): Ala-Fierozzo 183,8 km
4a tappa (Venerdì 24 aprile): Malè-Cles 161,5 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024