BARDIANI CSF. Dopo l'Amstel, si fa rotta verso il Trentino

PROFESSIONISTI | 20/04/2015 | 12:31
Archiviata l’Amstel Gold Race di ieri in Olanda, il Bardiani – CSF ritorna subito in Italia per il tradizionale appuntamento del Giro del Trentino, previsto da Martedì 20 a Venerdì 23 Aprile. Una corsa a tappe che si preannuncia molto impegnativa ed importante per saggiare la condizione degli scalatori presenti in vista del 95° Giro d’Italia che partirà il 9 Maggio. Sulle salite trentine saranno quindi Bongiorno, Pirazzi e Zardini a guidare il #Greenteam a caccia di successi giornalieri e di un’ottima classifica generale finale.
 
FORMAZIONE
Giro del Trentino: Simone Andreetta, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Edoardo Zardini.
 
 
DICHIARAZIONI
 
Roberto Reverberi: "
Il Giro del Trentino è sempre una corsa molto importante per noi e nella quale negli anni recenti siamo stati autori di grandi prestazioni, ultima la vittoria di tappa in solitaria di Edoardo Zardini lo scorso anno. Proprio da lui, Bongiorno e Pirazzi mi ha aspetto di vedere primi importanti segnali di buona condizione, in quanto tutti e tre hanno potuto allenarsi al meglio nelle scorse settimane con in mente il Giro d’Italia. Accanto a loro portiamo un gruppo di giovani atleti tra cui Chirico, più l’atleta di casa Piechele. Uomini che saranno di fondamentale supporto per i nostre tre capitani”.
 
Manuel Bongiorno: "Vengo da un lungo ed intenso periodo d’altura sull’Etna con Zardini. Ci siamo allenati veramente bene con tanti lavori specifici in preparazione per il Giro d’Italia. In Trentino punto a rifinire la condizione, prendere confidenza con il ritmo corsa puntando ad essere davanti nei due arrivi in salita previsti”.
 
PERCORSO
Il 39° Giro del Trentino partirà con la consueta cronosquadre da Riva del Garda ad Arco per 13.3km. Il giorno seguente ci sarà subito il primo arrivo in salita al Palco del Baldo nei pressi della cittadina di Brentonico. Anche la 3° tappa si preannuncia molta impegnativa, con tante ascese e un nuovo arrivo in quota dopo 183.8km a Fierozzo Val dei Mocheni.
La corsa si concluderà con l’ultima frazione meno dura rispetto alle precedenti. L’arrivo a Cles sarà al termine di un circuito con alcuni brevi strappi da ripetere due volte.     



After the Amstel Gold Race of yesterday, the Bardiani – CSF is already back in Italy to take part to the usual italian stage race Giro del Trentino, set from 20th to 23th April. An event always challenging and perfect, especially for climbers who have the possibility to complete the shape for the upcoming 95th Giro d’Italia.
For this reason the #Greenteam leaders on the Trentino mountians will be Bongiorno, Pirazzi and Zardini. A strong trio that aim to stage wins and a good position in the general classification.
 
SELECTION
Giro del Trentino: Simone Andreetta, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Edoardo Zardini.
 
QUOTES
 
Roberto Reverberi:”The Giro del Trentino continues to be a key race for our team, where in the last years we made always great results like the stage victory of Zardini in 2014. Exactly him together with Bongiorno and Pirazzi will find enough climbs to highlight their skills. The line-up is complete by some talent guys like Chirico plus home rider Piechele. All them we’ll be a key support for our leaders”.
 
Manuel Bongiorno:”I came back from a long period of altitude camp on Etna with Zardini. We made a positive training schedule to be at the top for the Giro d’Italia. About Giro del Trentino is of course important for me and all the squad. My goals are to test my shape, take confidence with the race pace and make the best on the to mountain finish stages”.
 
ROUTE
The 39th edition of Giro del Trentino will begin with a team time trial of 13.3km from Riva del Garda to Arco. The climbs will arrive already the day after with the first mountain finish on Palco del Balco, close to Brentonico city.
Also Stage 3 looks really demanding with several uphills and a new one mountain finish, this time in Fierozzo Val dei Mocheni after 183.8km.
The race will end this year in Cles with a stage less hard than the previous days. In fact the arrival is set in a circuit to cover two times and with only some brief uphills inside.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024