BARDIANI CSF. Dopo l'Amstel, si fa rotta verso il Trentino

PROFESSIONISTI | 20/04/2015 | 12:31
Archiviata l’Amstel Gold Race di ieri in Olanda, il Bardiani – CSF ritorna subito in Italia per il tradizionale appuntamento del Giro del Trentino, previsto da Martedì 20 a Venerdì 23 Aprile. Una corsa a tappe che si preannuncia molto impegnativa ed importante per saggiare la condizione degli scalatori presenti in vista del 95° Giro d’Italia che partirà il 9 Maggio. Sulle salite trentine saranno quindi Bongiorno, Pirazzi e Zardini a guidare il #Greenteam a caccia di successi giornalieri e di un’ottima classifica generale finale.
 
FORMAZIONE
Giro del Trentino: Simone Andreetta, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Edoardo Zardini.
 
 
DICHIARAZIONI
 
Roberto Reverberi: "
Il Giro del Trentino è sempre una corsa molto importante per noi e nella quale negli anni recenti siamo stati autori di grandi prestazioni, ultima la vittoria di tappa in solitaria di Edoardo Zardini lo scorso anno. Proprio da lui, Bongiorno e Pirazzi mi ha aspetto di vedere primi importanti segnali di buona condizione, in quanto tutti e tre hanno potuto allenarsi al meglio nelle scorse settimane con in mente il Giro d’Italia. Accanto a loro portiamo un gruppo di giovani atleti tra cui Chirico, più l’atleta di casa Piechele. Uomini che saranno di fondamentale supporto per i nostre tre capitani”.
 
Manuel Bongiorno: "Vengo da un lungo ed intenso periodo d’altura sull’Etna con Zardini. Ci siamo allenati veramente bene con tanti lavori specifici in preparazione per il Giro d’Italia. In Trentino punto a rifinire la condizione, prendere confidenza con il ritmo corsa puntando ad essere davanti nei due arrivi in salita previsti”.
 
PERCORSO
Il 39° Giro del Trentino partirà con la consueta cronosquadre da Riva del Garda ad Arco per 13.3km. Il giorno seguente ci sarà subito il primo arrivo in salita al Palco del Baldo nei pressi della cittadina di Brentonico. Anche la 3° tappa si preannuncia molta impegnativa, con tante ascese e un nuovo arrivo in quota dopo 183.8km a Fierozzo Val dei Mocheni.
La corsa si concluderà con l’ultima frazione meno dura rispetto alle precedenti. L’arrivo a Cles sarà al termine di un circuito con alcuni brevi strappi da ripetere due volte.     



After the Amstel Gold Race of yesterday, the Bardiani – CSF is already back in Italy to take part to the usual italian stage race Giro del Trentino, set from 20th to 23th April. An event always challenging and perfect, especially for climbers who have the possibility to complete the shape for the upcoming 95th Giro d’Italia.
For this reason the #Greenteam leaders on the Trentino mountians will be Bongiorno, Pirazzi and Zardini. A strong trio that aim to stage wins and a good position in the general classification.
 
SELECTION
Giro del Trentino: Simone Andreetta, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Edoardo Zardini.
 
QUOTES
 
Roberto Reverberi:”The Giro del Trentino continues to be a key race for our team, where in the last years we made always great results like the stage victory of Zardini in 2014. Exactly him together with Bongiorno and Pirazzi will find enough climbs to highlight their skills. The line-up is complete by some talent guys like Chirico plus home rider Piechele. All them we’ll be a key support for our leaders”.
 
Manuel Bongiorno:”I came back from a long period of altitude camp on Etna with Zardini. We made a positive training schedule to be at the top for the Giro d’Italia. About Giro del Trentino is of course important for me and all the squad. My goals are to test my shape, take confidence with the race pace and make the best on the to mountain finish stages”.
 
ROUTE
The 39th edition of Giro del Trentino will begin with a team time trial of 13.3km from Riva del Garda to Arco. The climbs will arrive already the day after with the first mountain finish on Palco del Balco, close to Brentonico city.
Also Stage 3 looks really demanding with several uphills and a new one mountain finish, this time in Fierozzo Val dei Mocheni after 183.8km.
The race will end this year in Cles with a stage less hard than the previous days. In fact the arrival is set in a circuit to cover two times and with only some brief uphills inside.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024