GP SAN MICHELE. Trionfo Contri Autozai, con Casarotto e Cordioli

JUNIORES | 19/04/2015 | 17:52
Una domenica trionfale. La Contri Autozai Patos Cicli ha dominato il Gran Premio San Michele, svoltosi quest’oggi a San Michele di Feletto, in provincia di Treviso. In settimana il direttore sportivo Mauro Bissoli aveva chiesto ai propri ragazzi una prova di grande coraggio. Questa è puntualmente arrivata in questa domenica di metà Aprile. I juniores targati Contri infatti hanno interpretato una straordinaria prova corale, rendendo quasi impossibile una distinzione fra prime e seconde linee. Sul tracciato trevigiano moltissime le note liete, sin dalla fuga iniziale. Nel primo tentativo di attacco due gli uomini Contri subito in avanscoperta: Riccardo Cenghialta e Alberto Campagnolo. Insieme a loro altri 11 corridori, che hanno alimentato la fuga sino ad un massimo di 2 minuti di vantaggio sul gruppo. A 15 Km dall’arrivo comunque il ricongiungimento. « Qui è iniziata la vera gara di giornata», il commento di Emiliano Donadello, l’altro direttore sportivo Contri Autozai Patos Cicli. « Il gruppo si è compattato a pochi metri dall’inizio della salita verso Cà del Poggio, un’ asperità di 1 km dalle pendenze realmente temibili. In questa salita si è quindi sviluppato il copione decisivo». Sul Cà del Poggio in scena la consueta selezione. In cima si è formato un drappello di una ventina di unità, poi confermatosi anche nella discesa seguente. Il primo a rompere gli indugi poi è stato Riccardo Verza, uomo Contri pienamente ripresosi dalla caduta pasquale di Cantù. «Oggi si è rivisto il Riccardo Verza di inizio stagione, quello capace a Marzo di imporsi a Montichiari e a Silvella di Cordignano», analizza Emiliano Donadello. « Oggi Riccardo è scattato a 3 Km dall’arrivo ed è stato ripreso solamente a 500 metri dal traguardo. Fortunatamente la squadra ha saputo subito reagire». Negli ultimi 500 metri infatti la Contri è stata perfetta. Nessuno ha subito il contraccolpo psicologico di un Verza quasi vincitore. Davide Casarotto e Nicolò Cordioli hanno bruciato in volata tutta la concorrenza. «E’ stato bello vedere Davide e Nicolò con le braccia al cielo», conclude il direttore sportivo Contri Emiliano Donadello. «Entrambi infatti hanno pienamente rispettato le consegne tattiche durante la gara, prima di cogliere con merito l’attimo fuggente. Sono stati veramente superbi. Una menzione speciale comunque la merita Davide Casarotto, al primo successo fra gli Juniores. Speriamo possa essere il primo di una lunga serie». La Contri Autozai con la vittoria odierna raggiunge quota quattro successi stagionali con tre corridori diversi: Riccardo Verza, Luca Mozzato e Davide Casarotto. Ecco infine l’ordine d’arrivo del Gran Premio San Michele.

Ordine d'arrivo
km.105 in 2h 42' media/h 38.805

1 CASAROTTO Davide Contri Autozai Patos Cicli


2 CORDIOLI Nicolò Contri Autozai Patos Cicli


3 BATTISTELLA Samuele Event Soullimit

4 ZANDOMENEGHI Simone Banca della Marca VC Orsago

5 POGACAR Tadej Slo - Radenska Rog

6 GENUIN Nicola Mogliano 85 Color. San Marco

7 BAIS Davide US Montecorona

8 COLIC Nikola Northwave Banca della Marca

9 ARTUSO Alessandro Pressix P3 Mito Sport

10 PRIMOZIC Jaka Slo - Sava Cycling Team

ISCRITTI: 200. PARTITI: 162

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024