CASTILLA Y LEON. Ancora maltempo, ancora polemiche
PROFESSIONISTI | 19/04/2015 | 08:32 «Che bisogno c'è di salire fino ad oltre 2000 metri a più di 120 km dal traguardo?». La domanda, con evidente tono polemico, l'ha postata ieri sera su twitter Pierre Rolland dopo la conclusione della tappa della Vuelta Castilla y Leon che è stata parzialmente neutralizzata a causa della neve che si è abbattuta sulla corsa, come mostra la foto. Come dire che la questione delle "condizioni limite" richiede sempre più urgentemente una risposta...
DOVETE SMETTERE DI POLEMIZZARE SUI PERCORSI VOI DOVETE SOLAMENTE CORRERE SE NON VI PIACCIONO I PERCORSI CAMBIATE LAVORO TIPO INPIGATO DI BANCA NON TROVERETE NEVE PIOGGIA SOLE ECC.....
Meno male..
19 aprile 2015 12:44OldVintage
...che non sono in Francia così si possono lamentare!
x Marcy
19 aprile 2015 13:10emmemme53
Trova un'altro sport all'aperto (non certamente di tipo invernale anche se li alcune volte sospendono) che si gareggi in condizioni estreme come queste. Finiamola con il ciclismo eroico mentre i "sagaci" commentatori se ne stanno al calduccio indossando comode pantofole. Tenendo presente che i salari della maggior parte di tutti questi atleti non sono certamente paragonabili ad un anonimo giocatore di calcio di Serie A.
X Marcy
19 aprile 2015 19:05Bastiano
Il problema è che si rischia la vita a scendere in discesa dopo una simile insignificante salita. Che senso ha ai fini del risultato una salita simile ad oltre 2.000 metri, se sei lontanissimo dal traguardo? Non si può giocare con la vita dei ciclisti, per fare una salita quando neanche hai iniziato la diretta televisiva!
gare
19 aprile 2015 21:36siluro1946
Proporre queste gare è il giusto sistema per allontanare i giovani. Per molta gente, il ciclismo vero, è quello del "sono contento di essere arrivato <Uno>".
errata corrige
19 aprile 2015 22:32siluro1946
Il refuso è sempre in agguato, intendevo "sono contento di essere arrivato "UNO".
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA