Cristian Fanini durissimo: «Questa stagione è da dimenticare»

| 30/08/2006 | 00:00
Cristian Fanini team manager di Amore & Vita – McDonald’s esprime tutto il suo disappunto e la delusione dopo che nelle ultime competizioni la squadra non ha rispettato per l’ennesima volta le aspettative della dirigenza. “Stendiamo un velo pietoso su questa seconda parte di stagione. E per quanto riguarda le ultime competizioni a cui puntavamo moltissimo abbiamo corso in maniera pessima. Eccezion fatta per Dainius Kairelis che con il 9° nel G.P. Nobili Rubinetterie ed il 5° posto nel G.P. Carnago, ha salvato come si dice in gergo l’ammiraglia e ha dimostrato la sua serietà e la sua grande determinazione, Il resto del team è stato completamente da dimenticare. Sono molto amareggiato e non soltanto per i risultati mancati – vorrei ricordare infatti che lo scorso anno di questi tempi eravamo a quota 16 vittorie contro le 3 di questa stagione – ma anche perché credevo di aver a che fare con una squadra di uomini, di veri professionisti, mentre invece mio malgrado ho capito che nella maggior parte dei casi ho di fronte un branco di bambini viziati senza futuro. Nonostante io, mio padre e tutti i direttori sportivi diamo il massimo per loro, questi ci ripagano solo con enormi delusioni. Noi infatti non cerchiamo chi sa quali risultati, perché capisco che con la nostra politica contro il doping vincere non è facile, però mi aspetto che le corse vadano quanto meno finite e che ci si impegni almeno a mettersi in evidenza per ripagare i nostri sponsor. Purtroppo sembra che le nostre parole siano vane visto che poi gli atleti fanno come vogliono e questo mi manda in bestia. Sono irritato da questi comportamenti poco professionali, per questo nella prossima stagione saremo costretti a rivoluzionare il nostro organico. Gli unici al momento sicuri di rimanere sono soltanto Dainius Kairelis e Christofer Stevenson. D’altronde dobbiamo guardare ai problemi concreti e soprattutto ai nostri interessi, ovvero a valorizzare al meglio i nostri sponsor, e con questo team ci è impossibile. Gli atleti a cui faccio riferimento non si sono comportati da veri professionisti, non hanno seguito i programmi d’allenamento dei D.S. e di certo non hanno fatto i sacrifici necessari per emergere in questo sport. Quindi, per loro non ci sarà più futuro in Amore & Vita – McDonald’s, anzi spero che cambino mestiere. Non voglio fare nomi, perché ahimè sarebbero troppi, tuttavia sono sicuro che i diretti interessati sanno a chi mi riferisco. Comunque, non voglio sprecare ulteriore tempo polemizzando, ho capito che certi atleti non meritano neanche questo; meglio guardare avanti, focalizzandosi soltanto su chi merita rispetto. Domani correremo il Trofeo Melinda, sicuramente una corsa tra le più dure in calendario. Purtroppo potremmo contare soltanto su Kairelis. Dico purtroppo perché questo ragazzo meriterebbe dei veri compagni di squadra, più determinati in questo momento e soprattutto con una condizione decente per aiutarlo durante la corsa. Con un team sufficientemente preparato Kairelis domani potrebbe anche vincere, perché di certo non gli manca la classe e la gamba è in netta crescita in vista dei Mondiali di Salisburgo. Tuttavia, anche se non sarà facile il nostro atleta parte per vincere o quanto meno per migliorare il settimo posto della scorsa stagione. Oltre a lui, prenderanno il via i fratelli Stevenson, gli unici atleti che come Kairelis sono riusciti a far qualcosa di positivo nelle ultime competizioni. Poi ci saranno i polacchi Krol, Sowinski e Lorek, ed il finlandese Kananen. Purtroppo mancherà Tim Jones, ammalatosi proprio due giorni fa. Questa al momento per noi è una grande perdita, perché Jones anche se quest’anno ha reso notevolmente al di sotto delle aspettative, rappresenta sempre un punto di riferimento in salita e sarebbe stato molto utile a Dainius. Mentre per quanto concerne gli atleti italiani il d.s. Pelliconi ha deciso di lasciarli tutti a casa per questa competizione ed onestamente non è da biasimare. Speriamo soltanto di recuperare almeno Gasparre e Fanelli, due atleti con potenzialità indiscusse che sono stati protagonisti di uno splendido avvio di stagione ma che al momento stanno attraversando guai fisici. Se riuscissero a tornare in carreggiata almeno per queste ultime competizioni sono sicuro che potremmo ancora ottenere qualche altra soddisfazione .” Conclude Cristian Fanini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024