GIOVANI CICLISTI E DOPING, BLITZ DEI NAS IN CASA T-Vb
DOPING | 30/03/2015 | 11:35 Ciclismo e doping. Un binomio che sembra ancora difficile da scindere e che ora torna d’attualità nella nostra regione, con un’indagine dei Nas di Udine che ha portato a far scattare nei giorni scorsi almeno 15 perquisizioni a caccia di sostanze con effetto dopante. Un’indagine che ha l’obiettivo di contrastare il rischio di una diffusione del fenomeno doping anche e soprattutto tra i corridori più giovani.
In questo caso, sotto la lente d’ingrandimento è l’attività degli under 23 del team T-Vb di Latisana, nel quale militano atleti tra i 18 e i 26 anni e che gareggia in Italia e in Europa. I carabinieri hanno effettuato perquisizioni a Caneva nelle case del team manager Mattia Vairoli, ex corridore dilettante e fondatore della squadra, e del direttore sportivo Ezio Piccoli. A Latisana i Nas si sono presentati dall’altro direttore sportivo, Stefano Bandolin, nella sede del team.
Le perquisizioni erano alla ricerca di eventuali sostanze farmaceutiche con marchio antidoping, il bollino con il simbolo di divieto, di colore rosso, e all’interno la scritta “doping”. Si tratta di medicinali, regolarmente in vendita, la cui assunzione può determinare risultati positivi ai controlli. Vairoli è l’unico dirigente che risulta formalmente indagato.
Le altre 12 perquisizioni sono scattate nelle abitazioni di altrettanti atleti del team T-Vb, tutti under 23, residenti in Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte e Sicilia. Gli atleti nostrani del team T-Vb sono i diciottenni Matteo De Rovere di Fontanafredda e Giulio Pestrin, residente in provincia di Udine.
Le perquisizioni sono state eseguite giovedì mattina, ma la notizia è emersa soltanto nella giornata di domenica, con il team manager Mattia Vairoli che a fronte dell’indagine portata avanti dai Nas di Udine ha scelto di dimettersi. «Ho deciso di comunicare le mie dimissioni prima che l’indagine venisse resa pubblica – ha premesso ieri Vairoli –. Sono indagato e quindi mi dimetto. Giovedì i Nas hanno eseguito una perquisizione a casa mia, a Caneva, e in contemporanea nell’abitazione e nella sede dove si trovavano gli altri due dirigenti, Piccoli e Bandolin, e nelle case di tutti i miei atleti, dal Friuli alla Sicilia. Questo blitz mi ha sorpreso, e sono rimasto stupito nel sapere che sono stati impegnati in questa serie di perquisizioni una settantina di carabinieri».
Sarebbe giusto indicare i nomi dei magistrati che si "impegnano" con tanto furore in queste indagini, anche se, purtroppo, i magistrati non vengono eletti dal popolo, ma da caste e despoti "diversamente" democratici.
alla ricerca del bollino....
30 marzo 2015 18:56LampoJet
Spero sia una sciocchezza giornalistica, ma leggere che i Nas cercavano sostanze col bollino rosso del doping mi fa scompisciare dalle risate (molti medicinali lo hanno, e magari sotto restrizione sono utilizzabili e detenibili dalle società)....
secondo me
30 marzo 2015 20:02effepi
altro che figli e figliastri ciò che è successo è estremamente grave e non dobbiamo sempre difendere il nostro sport a prescindere , consiglierei di leggere quello che è scritto in questo link http://www.ciclismoweb.net/index.php?option=com_content&view=article&id=13930:team-t-vb-bandolin-fuori-chi-ha-barato&catid=16&Itemid=107
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...