GIOVANI CICLISTI E DOPING, BLITZ DEI NAS IN CASA T-Vb

DOPING | 30/03/2015 | 11:35
Ciclismo e doping. Un binomio che sembra ancora difficile da scindere e che ora torna d’attualità nella nostra regione, con un’indagine dei Nas di Udine che ha portato a far scattare nei giorni scorsi almeno 15 perquisizioni a caccia di sostanze con effetto dopante. Un’indagine che ha l’obiettivo di contrastare il rischio di una diffusione del fenomeno doping anche e soprattutto tra i corridori più giovani.

In questo caso, sotto la lente d’ingrandimento è l’attività degli under 23 del team T-Vb di Latisana, nel quale militano atleti tra i 18 e i 26 anni e che gareggia in Italia e in Europa. I carabinieri hanno effettuato perquisizioni a Caneva nelle case del team manager Mattia Vairoli, ex corridore dilettante e fondatore della squadra, e del direttore sportivo Ezio Piccoli. A Latisana i Nas si sono presentati dall’altro direttore sportivo, Stefano Bandolin, nella sede del team.

Le perquisizioni erano alla ricerca di eventuali sostanze farmaceutiche con marchio antidoping, il bollino con il simbolo di divieto, di colore rosso, e all’interno la scritta “doping”. Si tratta di medicinali, regolarmente in vendita, la cui assunzione può determinare risultati positivi ai controlli. Vairoli è l’unico dirigente che risulta formalmente indagato.

Le altre 12 perquisizioni sono scattate nelle abitazioni di altrettanti atleti del team T-Vb, tutti under 23, residenti in Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte e Sicilia. Gli atleti nostrani del team T-Vb sono i diciottenni Matteo De Rovere di Fontanafredda e Giulio Pestrin, residente in provincia di Udine.

Le perquisizioni sono state eseguite giovedì mattina, ma la notizia è emersa soltanto nella giornata di domenica, con il team manager Mattia Vairoli che a fronte dell’indagine portata avanti dai Nas di Udine ha scelto di dimettersi. «Ho deciso di comunicare le mie dimissioni prima che l’indagine venisse resa pubblica – ha premesso ieri Vairoli –. Sono indagato e quindi mi dimetto. Giovedì i Nas hanno eseguito una perquisizione a casa mia, a Caneva, e in contemporanea nell’abitazione e nella sede dove si trovavano gli altri due dirigenti, Piccoli e Bandolin, e nelle case di tutti i miei atleti, dal Friuli alla Sicilia. Questo blitz mi ha sorpreso, e sono rimasto stupito nel sapere che sono stati impegnati in questa serie di perquisizioni una settantina di carabinieri».

leggi tutto l'articolo di Piero Tallandini, su Il Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
figli e figliastri
30 marzo 2015 18:13 siluro1946
Sarebbe giusto indicare i nomi dei magistrati che si "impegnano" con tanto furore in queste indagini, anche se, purtroppo, i magistrati non vengono eletti dal popolo, ma da caste e despoti "diversamente" democratici.

alla ricerca del bollino....
30 marzo 2015 18:56 LampoJet
Spero sia una sciocchezza giornalistica, ma leggere che i Nas cercavano sostanze col bollino rosso del doping mi fa scompisciare dalle risate (molti medicinali lo hanno, e magari sotto restrizione sono utilizzabili e detenibili dalle società)....

secondo me
30 marzo 2015 20:02 effepi
altro che figli e figliastri ciò che è successo è estremamente grave e non dobbiamo sempre difendere il nostro sport a prescindere , consiglierei di leggere quello che è scritto in questo link http://www.ciclismoweb.net/index.php?option=com_content&view=article&id=13930:team-t-vb-bandolin-fuori-chi-ha-barato&catid=16&Itemid=107

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un Tour of Guangxi particolarmente fortunato per i colori italiani finora. Dopo il ritiro nella giornata di ieri di Simone Consonni, stamane è toccato a Luca Mozzato abbandonare la breve corsa a tappe cinese. Come il portacolori...


Il corridore olandese Jan-Willem van Schip è stato squalificato dal Tour of Holland NIBC al termine della prima frazione che si è disputata oggi. Il corridore del Parkhotel Valkenburg è stato escluso dalla gara dalla giuria. Nel comunicato ufficiale si legge:...


Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024