DE TELEGRAAF. L'Astana perderà la sua licenza

PROFESSIONISTI | 30/03/2015 | 10:04
L'anticipazione arriva dal quotidiano olandese De Telegraaf: «L'Astana perderà la sua licenza». Un alto dirigente dell'Uci avrebbe confermato al quotidiano che giovedì 2 aprile la sentenza sarà contraria alla formazione kazaka e che quest'ultima sarà costretta a retrocedere non tra le Professional, perché la licenza le verrebbe negata ugualmente, bensì addirittura tra le Continental.
Se questa fosse la sentenza, immediato e già annunciato il ricorso della Astana al Tas di Losanna.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 marzo 2015 10:42 foxmulder
Un sacco di lavoro per i legali.... Si staranno fregando le mani...

nemmeno continental
30 marzo 2015 14:46 maicol
Mi sa nemmeno la licenza continental gli danno..metti che il problema sia doping di squadra nn vai bene per il WT nn vai bene per la Professional e vai bene per la Continental?? Nn penso proprio

30 marzo 2015 17:45 angelofrancini
se capiterà sul serio, cosa che non credo, segnerà la fine dell'UCI.
E così saremo tutti felici e contenti.
Perché la vera lotta al doping va fatta all'interno di quell'organismo: abolire Worldtour, e le varie classifiche che a nulla servono.
Quella a squadre solo a garantire l'obbligo di registrarsi all'UCI (a centinaia di migliaia di euro di diritti di registrazione) e null'altro poiché si acquista il diritto per un numero tot di anni (quindi senza alcun criterio sportivo).
Quella individuale é il primo passo per il doping: devi per forza aver punti altrimenti anche non sei preso in considerazione... Puoi essere fortissimo, ma hai 50 punti stai a casa, ne hai 40 ed hai 400 punti sei ancora buono ...

agonia
30 marzo 2015 19:09 siluro1946
Professionisti, organizzatori, sponsor, fuori dall'UCI, e riunirsi in una organizzazione indipendente, tipo F.1. Altrimenti sarà la fine dell'"agonia".

UCI a spasso!
31 marzo 2015 19:38 marcodlda
Sponsor, direttori tecnici, corridori: uscite da questo ente mangiasoldi e il ciclismo ne avrà solo un guadagno! Comunque si concluda la vicenda Astana il vero sconfitto è l'UCI, la cui incapacità e pericolosità è adesso più che mai evidente:
non sono neanche all'altezza di dirigere una Pro Loco di paese, figurarsi il movimento mondiale del ciclismo. VERGOGNA!!!!!

UCI: chi e quanti sono?
31 marzo 2015 20:17 marcodlda
Aggiungo una domanda: chi sono, quanti sono e quanti soldi prendono questi incapaci? Qualcuno me lo sa dire? Ricordo che ci sono corridori che pagano (procurando sponsor ecc.) per correre!!!!!!

Assurdità
5 aprile 2015 12:18 pietrogiuliani
Vedo ora questo articolo mi era sfuggito…… A questo quotidiano - se io fossi l'Astana o Vinokourov, chiederei danni milionari. Va bene che chi l'ha scritto è olandese come l'ex presidente Verbrugghen, è già solo per questo l'attuale presidente uscì Coockson dovrebbero fare qualsiasi cosa per contraddirlo....
comunque questa la vergognosa chiacchiera da bar Non deve essere presa in considerazione da parte dell' unione ciclistica Internazionale e nemmeno da parte del bravissimo e corretto presidente della commissione licenze Pier Zappelli. Zappelli e' un uomo di grande esperienza e sicuramente prenderà la decisione più giusta che rispecchierà l'intervista di tuttobici al signor Ivano Fanini. Sono certo di questo per il bene del ciclismo e soprattutto per il futuro di tanti corridori. Dopodiché da qui in poi chi sbaglia deve veramente pagare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024