DE TELEGRAAF. L'Astana perderà la sua licenza

PROFESSIONISTI | 30/03/2015 | 10:04
L'anticipazione arriva dal quotidiano olandese De Telegraaf: «L'Astana perderà la sua licenza». Un alto dirigente dell'Uci avrebbe confermato al quotidiano che giovedì 2 aprile la sentenza sarà contraria alla formazione kazaka e che quest'ultima sarà costretta a retrocedere non tra le Professional, perché la licenza le verrebbe negata ugualmente, bensì addirittura tra le Continental.
Se questa fosse la sentenza, immediato e già annunciato il ricorso della Astana al Tas di Losanna.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 marzo 2015 10:42 foxmulder
Un sacco di lavoro per i legali.... Si staranno fregando le mani...

nemmeno continental
30 marzo 2015 14:46 maicol
Mi sa nemmeno la licenza continental gli danno..metti che il problema sia doping di squadra nn vai bene per il WT nn vai bene per la Professional e vai bene per la Continental?? Nn penso proprio

30 marzo 2015 17:45 angelofrancini
se capiterà sul serio, cosa che non credo, segnerà la fine dell'UCI.
E così saremo tutti felici e contenti.
Perché la vera lotta al doping va fatta all'interno di quell'organismo: abolire Worldtour, e le varie classifiche che a nulla servono.
Quella a squadre solo a garantire l'obbligo di registrarsi all'UCI (a centinaia di migliaia di euro di diritti di registrazione) e null'altro poiché si acquista il diritto per un numero tot di anni (quindi senza alcun criterio sportivo).
Quella individuale é il primo passo per il doping: devi per forza aver punti altrimenti anche non sei preso in considerazione... Puoi essere fortissimo, ma hai 50 punti stai a casa, ne hai 40 ed hai 400 punti sei ancora buono ...

agonia
30 marzo 2015 19:09 siluro1946
Professionisti, organizzatori, sponsor, fuori dall'UCI, e riunirsi in una organizzazione indipendente, tipo F.1. Altrimenti sarà la fine dell'"agonia".

UCI a spasso!
31 marzo 2015 19:38 marcodlda
Sponsor, direttori tecnici, corridori: uscite da questo ente mangiasoldi e il ciclismo ne avrà solo un guadagno! Comunque si concluda la vicenda Astana il vero sconfitto è l'UCI, la cui incapacità e pericolosità è adesso più che mai evidente:
non sono neanche all'altezza di dirigere una Pro Loco di paese, figurarsi il movimento mondiale del ciclismo. VERGOGNA!!!!!

UCI: chi e quanti sono?
31 marzo 2015 20:17 marcodlda
Aggiungo una domanda: chi sono, quanti sono e quanti soldi prendono questi incapaci? Qualcuno me lo sa dire? Ricordo che ci sono corridori che pagano (procurando sponsor ecc.) per correre!!!!!!

Assurdità
5 aprile 2015 12:18 pietrogiuliani
Vedo ora questo articolo mi era sfuggito…… A questo quotidiano - se io fossi l'Astana o Vinokourov, chiederei danni milionari. Va bene che chi l'ha scritto è olandese come l'ex presidente Verbrugghen, è già solo per questo l'attuale presidente uscì Coockson dovrebbero fare qualsiasi cosa per contraddirlo....
comunque questa la vergognosa chiacchiera da bar Non deve essere presa in considerazione da parte dell' unione ciclistica Internazionale e nemmeno da parte del bravissimo e corretto presidente della commissione licenze Pier Zappelli. Zappelli e' un uomo di grande esperienza e sicuramente prenderà la decisione più giusta che rispecchierà l'intervista di tuttobici al signor Ivano Fanini. Sono certo di questo per il bene del ciclismo e soprattutto per il futuro di tanti corridori. Dopodiché da qui in poi chi sbaglia deve veramente pagare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024