DE TELEGRAAF. L'Astana perderà la sua licenza

PROFESSIONISTI | 30/03/2015 | 10:04
L'anticipazione arriva dal quotidiano olandese De Telegraaf: «L'Astana perderà la sua licenza». Un alto dirigente dell'Uci avrebbe confermato al quotidiano che giovedì 2 aprile la sentenza sarà contraria alla formazione kazaka e che quest'ultima sarà costretta a retrocedere non tra le Professional, perché la licenza le verrebbe negata ugualmente, bensì addirittura tra le Continental.
Se questa fosse la sentenza, immediato e già annunciato il ricorso della Astana al Tas di Losanna.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 marzo 2015 10:42 foxmulder
Un sacco di lavoro per i legali.... Si staranno fregando le mani...

nemmeno continental
30 marzo 2015 14:46 maicol
Mi sa nemmeno la licenza continental gli danno..metti che il problema sia doping di squadra nn vai bene per il WT nn vai bene per la Professional e vai bene per la Continental?? Nn penso proprio

30 marzo 2015 17:45 angelofrancini
se capiterà sul serio, cosa che non credo, segnerà la fine dell'UCI.
E così saremo tutti felici e contenti.
Perché la vera lotta al doping va fatta all'interno di quell'organismo: abolire Worldtour, e le varie classifiche che a nulla servono.
Quella a squadre solo a garantire l'obbligo di registrarsi all'UCI (a centinaia di migliaia di euro di diritti di registrazione) e null'altro poiché si acquista il diritto per un numero tot di anni (quindi senza alcun criterio sportivo).
Quella individuale é il primo passo per il doping: devi per forza aver punti altrimenti anche non sei preso in considerazione... Puoi essere fortissimo, ma hai 50 punti stai a casa, ne hai 40 ed hai 400 punti sei ancora buono ...

agonia
30 marzo 2015 19:09 siluro1946
Professionisti, organizzatori, sponsor, fuori dall'UCI, e riunirsi in una organizzazione indipendente, tipo F.1. Altrimenti sarà la fine dell'"agonia".

UCI a spasso!
31 marzo 2015 19:38 marcodlda
Sponsor, direttori tecnici, corridori: uscite da questo ente mangiasoldi e il ciclismo ne avrà solo un guadagno! Comunque si concluda la vicenda Astana il vero sconfitto è l'UCI, la cui incapacità e pericolosità è adesso più che mai evidente:
non sono neanche all'altezza di dirigere una Pro Loco di paese, figurarsi il movimento mondiale del ciclismo. VERGOGNA!!!!!

UCI: chi e quanti sono?
31 marzo 2015 20:17 marcodlda
Aggiungo una domanda: chi sono, quanti sono e quanti soldi prendono questi incapaci? Qualcuno me lo sa dire? Ricordo che ci sono corridori che pagano (procurando sponsor ecc.) per correre!!!!!!

Assurdità
5 aprile 2015 12:18 pietrogiuliani
Vedo ora questo articolo mi era sfuggito…… A questo quotidiano - se io fossi l'Astana o Vinokourov, chiederei danni milionari. Va bene che chi l'ha scritto è olandese come l'ex presidente Verbrugghen, è già solo per questo l'attuale presidente uscì Coockson dovrebbero fare qualsiasi cosa per contraddirlo....
comunque questa la vergognosa chiacchiera da bar Non deve essere presa in considerazione da parte dell' unione ciclistica Internazionale e nemmeno da parte del bravissimo e corretto presidente della commissione licenze Pier Zappelli. Zappelli e' un uomo di grande esperienza e sicuramente prenderà la decisione più giusta che rispecchierà l'intervista di tuttobici al signor Ivano Fanini. Sono certo di questo per il bene del ciclismo e soprattutto per il futuro di tanti corridori. Dopodiché da qui in poi chi sbaglia deve veramente pagare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024