DE TELEGRAAF. L'Astana perderà la sua licenza

PROFESSIONISTI | 30/03/2015 | 10:04
L'anticipazione arriva dal quotidiano olandese De Telegraaf: «L'Astana perderà la sua licenza». Un alto dirigente dell'Uci avrebbe confermato al quotidiano che giovedì 2 aprile la sentenza sarà contraria alla formazione kazaka e che quest'ultima sarà costretta a retrocedere non tra le Professional, perché la licenza le verrebbe negata ugualmente, bensì addirittura tra le Continental.
Se questa fosse la sentenza, immediato e già annunciato il ricorso della Astana al Tas di Losanna.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 marzo 2015 10:42 foxmulder
Un sacco di lavoro per i legali.... Si staranno fregando le mani...

nemmeno continental
30 marzo 2015 14:46 maicol
Mi sa nemmeno la licenza continental gli danno..metti che il problema sia doping di squadra nn vai bene per il WT nn vai bene per la Professional e vai bene per la Continental?? Nn penso proprio

30 marzo 2015 17:45 angelofrancini
se capiterà sul serio, cosa che non credo, segnerà la fine dell'UCI.
E così saremo tutti felici e contenti.
Perché la vera lotta al doping va fatta all'interno di quell'organismo: abolire Worldtour, e le varie classifiche che a nulla servono.
Quella a squadre solo a garantire l'obbligo di registrarsi all'UCI (a centinaia di migliaia di euro di diritti di registrazione) e null'altro poiché si acquista il diritto per un numero tot di anni (quindi senza alcun criterio sportivo).
Quella individuale é il primo passo per il doping: devi per forza aver punti altrimenti anche non sei preso in considerazione... Puoi essere fortissimo, ma hai 50 punti stai a casa, ne hai 40 ed hai 400 punti sei ancora buono ...

agonia
30 marzo 2015 19:09 siluro1946
Professionisti, organizzatori, sponsor, fuori dall'UCI, e riunirsi in una organizzazione indipendente, tipo F.1. Altrimenti sarà la fine dell'"agonia".

UCI a spasso!
31 marzo 2015 19:38 marcodlda
Sponsor, direttori tecnici, corridori: uscite da questo ente mangiasoldi e il ciclismo ne avrà solo un guadagno! Comunque si concluda la vicenda Astana il vero sconfitto è l'UCI, la cui incapacità e pericolosità è adesso più che mai evidente:
non sono neanche all'altezza di dirigere una Pro Loco di paese, figurarsi il movimento mondiale del ciclismo. VERGOGNA!!!!!

UCI: chi e quanti sono?
31 marzo 2015 20:17 marcodlda
Aggiungo una domanda: chi sono, quanti sono e quanti soldi prendono questi incapaci? Qualcuno me lo sa dire? Ricordo che ci sono corridori che pagano (procurando sponsor ecc.) per correre!!!!!!

Assurdità
5 aprile 2015 12:18 pietrogiuliani
Vedo ora questo articolo mi era sfuggito…… A questo quotidiano - se io fossi l'Astana o Vinokourov, chiederei danni milionari. Va bene che chi l'ha scritto è olandese come l'ex presidente Verbrugghen, è già solo per questo l'attuale presidente uscì Coockson dovrebbero fare qualsiasi cosa per contraddirlo....
comunque questa la vergognosa chiacchiera da bar Non deve essere presa in considerazione da parte dell' unione ciclistica Internazionale e nemmeno da parte del bravissimo e corretto presidente della commissione licenze Pier Zappelli. Zappelli e' un uomo di grande esperienza e sicuramente prenderà la decisione più giusta che rispecchierà l'intervista di tuttobici al signor Ivano Fanini. Sono certo di questo per il bene del ciclismo e soprattutto per il futuro di tanti corridori. Dopodiché da qui in poi chi sbaglia deve veramente pagare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024