GAVAZZI. «In volata posso giocarmela ancora con tutti»
PROFESSIONISTI | 24/03/2015 | 10:58 Nonostante si avvii a compiere 33 anni (…a giugno), ed abbia già vinto corse di livello in tutto il mondo, Mattia Gavazzi, velocista bresciano portacolori di Amore & Vita – Selle SMP, ha ancora le motivazioni e l’entusiasmo di chi deve ancora esprimere il meglio di sé e vuole arrivare più in alto possibile. Gavazzi è un talento purissimo, un vero sprinter degli ultimi 50 metri, uno di quelli che fino all’ultimo centimetro non sai se uscirà dalla tua ruota. Un atleta che secondo l’entourage di Amore & Vita – Selle SMP, alla Milano – Sanremo, così come nelle tappe dedicate ai velocisti al Giro d’Italia e Tour de France avrebbe potuto lottare per il risultato che cambia la vita. Ha avuto anche l’opportunità per poterlo fare ma per svariati motivi le aspettative si sono sempre e solo infrante. Tuttavia Mattia non ha mai smesso di crederci e di sognare. Si è rialzato sempre e, sempre a testa alta, ha affrontato e sconfitto i suoi demoni (anche con l’aiuto della sua famiglia) da vero guerriero. E’ un uomo nuovo, tornato più forte, determinato e soprattutto più veloce di prima. Per Fanini, che lo aveva lanciato al professionismo nel 2006 e che dopo un 2013 alla corte di Gianni Savio (corso comunque da protagonista con vittorie al Tour de San Luis ed il Giro di Toscana) lo ha rilanciato nella passata stagione, Mattia è ancora uno dei più forti al mondo. “Credo che Gavazzi sia indubbiamente uno dei più forti velocisti puri degli ultimi anni – afferma con assoluta convinzione Cristian Fanini, team manager di Amore & Vita – Selle SMP – il suo vero potenziale purtroppo è a tutt’oggi ancora inespresso, e a volte credo che nemmeno lui sia pienamente consapevole di tutto il suo talento. I suoi 100 metri finali non ce li hanno in tanti – prosegue Fanini – e sono certo che in uno sprint con i più forti al mondo, a parità di mezzi, potrebbe tranquillamente giocarsela. L’anno scorso ci ha regalato bellissime vittorie e soddisfazioni e per quest’anno stiamo lavorando alla grande con un team agguerrito e compatto, completamente improntato su di lui che è il nostro leader. L’obbiettivo primario è quello di tornare al successo in Italia quanto prima e siamo certi che Mattia ci riuscirà. Adesso c’è il Coppi e Bartali, una corse per noi davvero molto speciale e ci proveremo” conclude Fanini. “Ho ancora molto da dare – esclama lo sprinter bresciano – questa stagione sarà la chiave di volta della mia carriera ne sono certo. Con Cristian ed Ivano e con i miei tecnici Maurizio Giorgini e Francesco Frassi abbiamo un progetto ben preciso e ognuno di noi darà il massimo per realizzarlo. Sono orgoglioso di vestire i colori di questa squadra che è stata tanto importante anche per mio papà Pierino (vincitore in maglia Fanini di un Campionato Italiano su strada e altre prestigiose gare) e cercherò di onorarla ogni giorno cercando di vincere più corse possibile. Ho la piena consapevolezza dei miei limiti ma conosco anche i miei punti di forza, quindi posso dire che in una volata oggi non ho paura di nessuno. Rispetto tutti i miei avversari sia chiaro, ma so di potermela giocare contro chiunque”.
secondo me il piu forte velocista attualmente, e il tedesco kittel.
gavazzi e un buon velocista ma contro kittel non c'e paragone. comunque li auguro tanta fortuna sia come atleta che come persona.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...