TOSCANA. Via alla stagione, con Coppa Cei e Memorial Orsani

ALLIEVI | 25/03/2015 | 10:05

Un calendario completo di gare nel numero stabilito ed altrettanto buono il tesseramento. Sono due aspetti importanti della stagione allievi che si alzerà domenica prossima in Toscana con la Coppa Cei a Monte San Quirico in provincia di Lucca e sul circuito della chiesa a Stabbia di Cerreto Guidi, nel Memorial Antonj Orsani. Due gare dal successo assicurato con tante adesioni per i primi due confronti nel 2015. Lo schieramento toscano offerto dalla categoria promette bene con un notevole numero di atleti provenienti dalla categoria esordienti ma anche con una quindicina di corridori al loro secondo anno tra gli allievi e già protagonisti nella scorsa stagione. Iniziamo proprio da loro ricordando l’empolese Filippo Magli, il pistoiese Andrea Innocenti, Cincinelli, Cassarà, Lucherini, Cerri, Iacchi, Russillo, Chiti, Cataldo, Fedeli, Peschiera, Basile, Ciucci, Fusco, Amodeo. Molto sostanzioso come abbiamo detto il gruppo che proviene dalla categoria esordienti capitanato dal pistoiese Leonardo Brunetti, l’anno scorso campione italiano esordienti 2° anno e che correrà anche quest’anno con la Borgonuovo Milior.


Ci sono poi i forti aretini Tomi (campione toscano esordienti nel 2014), Frequentini, Maicol Sodini, Benedetti, Myronyuk, Caroti, Alduini, Bianchi, Rossi, Bertola, Bartalucci, Nencini, Morandi, Gocaj, Del Ry, Zega, Magrini, Taddei, Silvestro, Mauro, Cavallo, Riccardi, Cosma, Galli e qualche altro ancora.


Tecnico regionale responsabile della categoria sarà ancora Flavio Pagliaccia, mentre il campionato regionale allievi si svolgerà a Livorno il 28 giugno, affidato all’organizzazione congiunta della Colognole, Rosignano e Carli Coop La Variante. Il Comitato Regionale Toscano cercherà di rilanciare per questa categoria le gare a cronometro, compresa una cronosquadre che potrebbe essere valevole per il campionato toscano. Sarebbe un ulteriore buona notizia per la categoria, che da domenica e fino a metà ottobre sarà impegnata a fondo, anche in confronti importanti e stimolanti, con le formazioni che arrivano da fuori regione.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024