CAROLO. La procura di Pordenone ha disposto l'autopsia
DILETTANTI | 25/03/2015 | 10:01 Mai nessun problema fisico. Mai nessuna avvisaglia. Meno di due mesi fa la visita di idoneità sportiva. E lunedì sera, dopo una sauna in palestra, mentre si rilassava nella vasca idromassaggio, si è sentito male. Pochi minuti dopo è morto. Andrea Carolo, di Cinto Caomaggiore, aveva solamente 21 anni ed era una promessa del ciclismo. Toccherà all'autopsia, disposta dalla procura di Pordenone, stabilire le cause della morte di uno sportivo così giovane, che ha lasciato nel dolore la mamma Martina, il papà Giorgio, i fratelli Alex, Tania e Thomas e la fidanzata Martina. Un ragazzo proveniente da una famiglia di atleti, tutti ciclisti, molto nota per aver gestito per anni il ristorante "La Perla". Andrea Carolo dal 2013 vestiva i colori del Cycling Team Friuli, società con la quale stava ottenendo ottimi risultati e preparando una stagione importante. Domenica aveva dovuto interrompere una gara a Macerata a causa di una foratura e lunedì era uscito in bici per un allenamento di tre ore. Alla sera, poco prima delle 21, ha raggiunto il centro fitness "Arhena 5" di Portogruaro per concedersi un po' di relax con un amico: «Un quarto d'ora dopo essere uscito dalla sauna, mentre era nell'idromassaggio si è sentito male», spiega la titolare Eleonora Lorenzon. Il suo amico si era allontanato per prendere delle bibite. «Un cliente ha notato che stava male e ha avvisato i ragazzi dello staff - continua Lorenzon -, gli hanno praticato il massaggio cardiaco e si sono serviti del defibrillatore». Sono stati questi i primi tentativi di soccorrerlo, in attesa dell'arrivo dei sanitari del Suem che hanno provato a rianimarlo. Non c'è stato niente da fare. I carabinieri, arrivati sul posto, hanno dato il via agli accertamenti che insieme all'autopsia chiariranno le cause del decesso. «Andrea era stato sottoposto a visita di idoneità sportiva tra fine gennaio e inizio febbraio - dicono dal Cycling Team Friuli -. Non erano emerse anomalie». Era uno sportivo e stava bene. La sua morte ha lasciato senza parole molti colleghi. Era un giovane atleta impegnato, disponibile, sempre in sella. «Nei giorni scorsi aveva confidato ad alcuni amici di pensare alla Piccola Sanremo come al primo obiettivo stagionale - ricordano dall'Uc Sovizzo -. Lui, scalatore di razza, avrebbe certo ben figurato sulle strade beriche». Il coetaneo veneziano Nicola Rocchi della Zalf Euromobil Désirée ieri ha voluto dedicargli la sua vittoria. E, come gli atleti, anche gli amici sono rimasti sconcertati e si sono dati da fare per stare vicino alla famiglia. «Te ne sei andato in fuga e non ti prenderanno più», è stato il primo commento su Facebook di papà Giorgio dopo la morte del figlio. «Era solare - ha scritto ancora il padre -. Per questo dopo il funerale vi voglio tutti ad una bicchierata in suo onore». L'intera comunità cintese ieri non parlava d'altro. La pagina Facebook del ragazzo si è riempita di messaggi d'affetto, come quello della sua fidanzata, la pordenonese Martina: «Eri il mio sorriso, eri tutto quello che di buono avevo Andre… Ti amo porci» ha scritto. Seguita da chi, addolorato, gli ha augurato buon viaggio, come Moreno: «Forse ora starai già pedalando con Coppi, Bartali, Pantani… Forse… Ma di sicuro nei nostri cuori pedalerai sempre… Ciao».
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.