CAROLO. La procura di Pordenone ha disposto l'autopsia
DILETTANTI | 25/03/2015 | 10:01 Mai nessun problema fisico. Mai nessuna avvisaglia. Meno di due mesi fa la visita di idoneità sportiva. E lunedì sera, dopo una sauna in palestra, mentre si rilassava nella vasca idromassaggio, si è sentito male. Pochi minuti dopo è morto. Andrea Carolo, di Cinto Caomaggiore, aveva solamente 21 anni ed era una promessa del ciclismo. Toccherà all'autopsia, disposta dalla procura di Pordenone, stabilire le cause della morte di uno sportivo così giovane, che ha lasciato nel dolore la mamma Martina, il papà Giorgio, i fratelli Alex, Tania e Thomas e la fidanzata Martina. Un ragazzo proveniente da una famiglia di atleti, tutti ciclisti, molto nota per aver gestito per anni il ristorante "La Perla". Andrea Carolo dal 2013 vestiva i colori del Cycling Team Friuli, società con la quale stava ottenendo ottimi risultati e preparando una stagione importante. Domenica aveva dovuto interrompere una gara a Macerata a causa di una foratura e lunedì era uscito in bici per un allenamento di tre ore. Alla sera, poco prima delle 21, ha raggiunto il centro fitness "Arhena 5" di Portogruaro per concedersi un po' di relax con un amico: «Un quarto d'ora dopo essere uscito dalla sauna, mentre era nell'idromassaggio si è sentito male», spiega la titolare Eleonora Lorenzon. Il suo amico si era allontanato per prendere delle bibite. «Un cliente ha notato che stava male e ha avvisato i ragazzi dello staff - continua Lorenzon -, gli hanno praticato il massaggio cardiaco e si sono serviti del defibrillatore». Sono stati questi i primi tentativi di soccorrerlo, in attesa dell'arrivo dei sanitari del Suem che hanno provato a rianimarlo. Non c'è stato niente da fare. I carabinieri, arrivati sul posto, hanno dato il via agli accertamenti che insieme all'autopsia chiariranno le cause del decesso. «Andrea era stato sottoposto a visita di idoneità sportiva tra fine gennaio e inizio febbraio - dicono dal Cycling Team Friuli -. Non erano emerse anomalie». Era uno sportivo e stava bene. La sua morte ha lasciato senza parole molti colleghi. Era un giovane atleta impegnato, disponibile, sempre in sella. «Nei giorni scorsi aveva confidato ad alcuni amici di pensare alla Piccola Sanremo come al primo obiettivo stagionale - ricordano dall'Uc Sovizzo -. Lui, scalatore di razza, avrebbe certo ben figurato sulle strade beriche». Il coetaneo veneziano Nicola Rocchi della Zalf Euromobil Désirée ieri ha voluto dedicargli la sua vittoria. E, come gli atleti, anche gli amici sono rimasti sconcertati e si sono dati da fare per stare vicino alla famiglia. «Te ne sei andato in fuga e non ti prenderanno più», è stato il primo commento su Facebook di papà Giorgio dopo la morte del figlio. «Era solare - ha scritto ancora il padre -. Per questo dopo il funerale vi voglio tutti ad una bicchierata in suo onore». L'intera comunità cintese ieri non parlava d'altro. La pagina Facebook del ragazzo si è riempita di messaggi d'affetto, come quello della sua fidanzata, la pordenonese Martina: «Eri il mio sorriso, eri tutto quello che di buono avevo Andre… Ti amo porci» ha scritto. Seguita da chi, addolorato, gli ha augurato buon viaggio, come Moreno: «Forse ora starai già pedalando con Coppi, Bartali, Pantani… Forse… Ma di sicuro nei nostri cuori pedalerai sempre… Ciao».
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.