COPPI&BARTALI. Prima corsa a tappe per la D'Amico Bottecchia

CONTINENTAL | 24/03/2015 | 17:05
Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la prima corsa a tappe della stagione. La formazione continental italiana diretta dal Team Manager Ivan De Paolis sarà infatti a via della Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
Quattro giornate sulle strade dell’Emilia-Romagna per un totale di cinque frazioni. La breve corsa a tappe come da tradizione si aprirà giovedì 26 marzo con il doppio appuntamento di Gatteo (Forlì-Cesena), tappa in linea al mattino di 99.5 km e cronosquadre di 13.3 km a Gatteo Mare il pomeriggio. Il programma prevede poi venerdì la 2a tappa Cesenatico - Sogliano al Rubicone (156.2 km), sabato la 3a tappa Calderara di Reno - Crevalcore (173.8 km) e domenica 29 marzo la 4a e ultima tappa Pavullo - Roccapelago (152.6 km).

“Saranno quattro giorni di gara intensi, sarà un bel test per tutta la squadra e un’occasione per fare esperienza in particolare per i più giovani” spiega il Direttore Sportivo Massimo Codol. “Al Gp Nobili abbiamo visto un Parrinello in crescita che ha avuto buone sensazioni in salita centrando poi un discreto piazzamento allo sprint, da lui ci aspettiamo un ulteriore piccolo passo in avanti. Anche Paolo Ciavatta, che è un altro elemento esperto del nostro team, è in crescita e può fare bene. Poi ci sono i giovani per molti dei quali questa sarà la prima corsa a tappe nella massima categoria. Come detto loro sono qui soprattutto per fare esperienza, potranno testarsi in una cronosquadre e su un traguardo impegnativo come quello dell’ultima tappa a Roccapelago. Anche dai giovani comunque mi aspetto il massimo impegno, innanzitutto per cercare di portare a termine tutti i quattro giorni di corsa e magari poi provando anche a mettersi in evidenza sui traguardi parziali ed entrando in qualche fuga.”

Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Iltjan Nika, Antonio Parrinello, Nicola Poletti. D.s.: Massimo Codol.



Area Zero-D’Amico-Bottecchia is ready to take on their first stage race of the season. The Italian continental formation led by Team Manager Ivan De Paolis will in fact be lining up for the start of the Settimana Internazionale Coppi & Bartali.

The race will take place over four days for a total of five stages on the roads of Emilia-Romagna. Following tradition, the short stage race will set off on Thursday with a double header starting in Gatteo (Forlì-Cesena), with a 99.5 km in-line stage in the morning. Then in the afternoon there will be a 13.3 km time trial in Gatteo Mare. The schedule continues on Friday with the 2nd stage, Cesenatico - Sogliano al Rubicone (156.2 km); the 3rd stage on Saturday Calderara di Reno - Crevalcore (173.8 km) and the 4th and final stage on Sunday Pavullo - Roccapelago (152.6 km).

“It’s going to be four days of intense competition. It will be a good test for the entire team and a chance to gain experience, especially for our younger riders,” explains sports director Massimo Codol. “At the Gp Nobili we saw a developing Parrinello who felt good on the climbs and who scored a decent placement in the bunch sprint. We expect him to take another small step forward. There is also Paolo Ciavatta, who is another expert member on our team; he is also growing and he may do well. Then there are all the young riders, many for whom this will be their first maximum category stage race. As I said, they are here overall for the experience; they can test themselves in a team time trial and on a challenging finish line like the one featured in the last stage at Roccapelago. However I am also expecting maximum effort from our young riders, first and foremost to try and finish all four days of the race and perhaps then trying to stand out at the special partial finish lines and making it into some breaks.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024