COPPI&BARTALI. Prima corsa a tappe per la D'Amico Bottecchia

CONTINENTAL | 24/03/2015 | 17:05
Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la prima corsa a tappe della stagione. La formazione continental italiana diretta dal Team Manager Ivan De Paolis sarà infatti a via della Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
Quattro giornate sulle strade dell’Emilia-Romagna per un totale di cinque frazioni. La breve corsa a tappe come da tradizione si aprirà giovedì 26 marzo con il doppio appuntamento di Gatteo (Forlì-Cesena), tappa in linea al mattino di 99.5 km e cronosquadre di 13.3 km a Gatteo Mare il pomeriggio. Il programma prevede poi venerdì la 2a tappa Cesenatico - Sogliano al Rubicone (156.2 km), sabato la 3a tappa Calderara di Reno - Crevalcore (173.8 km) e domenica 29 marzo la 4a e ultima tappa Pavullo - Roccapelago (152.6 km).

“Saranno quattro giorni di gara intensi, sarà un bel test per tutta la squadra e un’occasione per fare esperienza in particolare per i più giovani” spiega il Direttore Sportivo Massimo Codol. “Al Gp Nobili abbiamo visto un Parrinello in crescita che ha avuto buone sensazioni in salita centrando poi un discreto piazzamento allo sprint, da lui ci aspettiamo un ulteriore piccolo passo in avanti. Anche Paolo Ciavatta, che è un altro elemento esperto del nostro team, è in crescita e può fare bene. Poi ci sono i giovani per molti dei quali questa sarà la prima corsa a tappe nella massima categoria. Come detto loro sono qui soprattutto per fare esperienza, potranno testarsi in una cronosquadre e su un traguardo impegnativo come quello dell’ultima tappa a Roccapelago. Anche dai giovani comunque mi aspetto il massimo impegno, innanzitutto per cercare di portare a termine tutti i quattro giorni di corsa e magari poi provando anche a mettersi in evidenza sui traguardi parziali ed entrando in qualche fuga.”

Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Iltjan Nika, Antonio Parrinello, Nicola Poletti. D.s.: Massimo Codol.



Area Zero-D’Amico-Bottecchia is ready to take on their first stage race of the season. The Italian continental formation led by Team Manager Ivan De Paolis will in fact be lining up for the start of the Settimana Internazionale Coppi & Bartali.

The race will take place over four days for a total of five stages on the roads of Emilia-Romagna. Following tradition, the short stage race will set off on Thursday with a double header starting in Gatteo (Forlì-Cesena), with a 99.5 km in-line stage in the morning. Then in the afternoon there will be a 13.3 km time trial in Gatteo Mare. The schedule continues on Friday with the 2nd stage, Cesenatico - Sogliano al Rubicone (156.2 km); the 3rd stage on Saturday Calderara di Reno - Crevalcore (173.8 km) and the 4th and final stage on Sunday Pavullo - Roccapelago (152.6 km).

“It’s going to be four days of intense competition. It will be a good test for the entire team and a chance to gain experience, especially for our younger riders,” explains sports director Massimo Codol. “At the Gp Nobili we saw a developing Parrinello who felt good on the climbs and who scored a decent placement in the bunch sprint. We expect him to take another small step forward. There is also Paolo Ciavatta, who is another expert member on our team; he is also growing and he may do well. Then there are all the young riders, many for whom this will be their first maximum category stage race. As I said, they are here overall for the experience; they can test themselves in a team time trial and on a challenging finish line like the one featured in the last stage at Roccapelago. However I am also expecting maximum effort from our young riders, first and foremost to try and finish all four days of the race and perhaps then trying to stand out at the special partial finish lines and making it into some breaks.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024