PROFESSIONISTI | 24/03/2015 | 09:59 Tradizionale impegno “casalingo” per il Bardiani – CSF che dal 26 al 29 Marzo sarà al via della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Gara a tappe italiana che si snoda nelle zone limitrofe alla sede della squadra e a quelle dei title e main sponsor appartenenti al CSF Inox Group (Bardiani Valvole, CSF Inox, MBS e OMAC).
Gli obiettivi del #Greenteam saranno sia quello di ben figurare nella classifica generale finale con Zardini, Bongiorno, che di tentare il successo nelle singole frazioni grazie anche alla presenza di Colbrelli e Ruffoni.
FORMAZIONE - Settimana Internazionale Coppi & Bartali: Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Nicola Ruffoni, Paolo Simion, Alessandro Tonelli, Edoardo Zardini. DICHIARAZIONI
Mirko Rossato: ”Ci presentiamo al via con una squadra ambiziosa e che intende prendersi le proprie responsabilità. Zardini e Bongiorno, con in seconda battuta Chirico avranno il compito di fare bene nelle tappe più impegnative e il meglio possibile in classifica generale finale. Colbrelli ha la prima semitappa giusta per loro. Mentre Ruffoni con Piechele e Simion punteranno all’arrivo in pianura di Crevalcore, che finisce tradizionalmente in volata. Tonelli infine sarà di prezioso supporto ai compagni”.
Edoardo Zardini: ”Dopo un inizio di 2015 leggermente sfortunato, dalla Tirreno – Adriatico ho iniziato a sentirmi meglio. Arrivo qui con tante fiducia e convinzione di poter dire la mia. Con Manuel (Bongiorno), possiamo far valere una probabile superiorità in salita e cercare, come già fatto in passato, di sfruttarla al meglio”.
PERCORSO. Il percorso 2015 della Settimana Coppi & Bartali inizierà come nelle ultime edizioni da Gatteo. Con una semitappa al mattino in linea di 99.5km e una cronometro a squadra il pomeriggio. Il giorno seguente ci sarà subito una prima frazione impegnativa, dove lo scorso anno Bongiorno fece secondo, con arrivo a Sogliano al Rubicone. La 4° Tappa di 173km è invece per velocisti, con un circuito finale pianeggiante a Crevalcore. La classifica generale si deciderà probabilmente l’ultimo giorno con la tappa da Pavullo a Roccapelago di 152.6km e che prevede nel finale una serie di ripide ascese.
Traditional home race for Bardiani – CSF that from 26th to 29th March will take part at Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Italian stage race who develops close to team headquarter and CSF Inox Group companies (Bardiani Valvole, CSF Inox, MBS and OMAC).
The goals for #Greenteam will be to achieve a good general classification spot with Zardini and Bongiorno and the same time try to get at least one stage victory with especially Colbrelli and Ruffoni.
SELECTION
Settimana Internazionale Coppi & Bartali: Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Nicola Ruffoni, Paolo Simion, Alessandro Tonelli, Edoardo Zardini.
QUOTES
Mirko Rossato:”We go to the start with a strong squad that aims to take their responsability everyday. Zardini and Bongiorno and why not Chirico will be our leaders for general classification and in the most demanding stages. Colbrelli has a really good chance in the opening day in Gatteo. While Ruffoni, Piechele and Simion will find in Crevalcore an arrival for sprinters. Finally there’s Tonelli who will be a key support for our leaders”.
Edoardo Zardini:”After a slightly unlucky begin of 2015, from Tirreno – Adriatico I have started to feel a better shape. Settimana Coppi & Bartali is a first important point for me where I can aim to make a good race. I think that together with Manuel (Bongiorno), we can do really well on the climbs and maybe use a numerical superiority as happened several times last year”.
ROUTE
2015 edition of Settimana Internazionale Coppi & Bartali will begin in Gatteo with two half-stages in the first day. One in the morning of 99.5km and a team time trial of 13.3km in the afternoon. The day after there will be already a first demanding stage where last year Bongiorno took a great 2nd place. Stage 4 in Crevalcore is perfect for a bunch sprint, thanks to a final flat circuit. The general classification will probabily decided during the last day from Pavullo to Roccapelago of 152.6km that presents some steep uphills in the second part.
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.