GF SANREMO. La pioggia rovian lo spettacolo

GRAN FONDO | 23/03/2015 | 07:36
Tanta pioggia e tanto freddo hanno caratterizzato questa edizione della Granfondo Sanremo Sanremo "La Classicissima", che ha preso il via domenica 22 marzo alle 8.30 dal lungomare di Sanremo.

L'idea di associare la manifestazione amatoriale a quella dei professionisti, sicuramente è stata accattivante, purtroppo però l'incompatibilità logistica delle due manifestazioni ha creato qualche problema alla granfondo, tra cui l'annullamento dell'ascesa alla Cipressa in quanto il Prefetto non ha rilasciato il permesso di transito.


Un percorso che, con il sole, regalerebbe scorci paesaggistici senza pari, ma che la pioggia ha offuscato celandoli agli occhi dei partecipanti.


Lasciata Sanremo il gruppo si è diretto a velocità turistica verso Imperia, costeggiando il mare sulla splendida litoranea.

A Imperia, dopo il passaggio attraverso il caratteristico centro, si è presa la Strada Statale del Colle di Nava dove è stato dato il via volante. La corsa parte subito di gran carriera, forse più per scaldarsi che non per il mero agonismo.

Dopo pochi chilometri, passato il centro di Pontedassio, ecco la prima salita di giornata: l'ascesa a Chiusanico dal versante di Gazzelli. Le prime rampe favoriscono l'azione decisiva. Mirko Iride aumenta il passo e alla sua ruota si aggancia Nicola Bennato. Dopo poche pedalate subito si intuisce l'andamento che avrà la corsa; il passo dei due battistrada e ben superiore al gruppo che insegue. Al Colle di San Bartolomeo il gap è già di un minuto e mezzo e i due non sembrano certo volere mollare.

La discesa verso Caravonica aiuta i fuggitivi che riescono ancora a guadagnare del margine, che sapranno ben gestire sulla via del ritorno. Ormai non resta che capire se il Poggio farà la differenza o si dovrà assistere ad una volata al fulmicotone in via Roma.

Mancano 10 chilometri all'arrivo quando il personale di servizio segnala la svolta verso il Poggio. Poche decine di metri e Iride lancia il suo attacco. Aumenta il passo, che diventa insostenibile per il suo compagno di fuga, al quale non resta che salire con il proprio passo gestendo il vantaggio acquisito sul gruppo inseguitore.

Dopo 3ore 8' 11" Mirko Iride taglia il traguardo con le mani al cielo, passando sotto lo striscione montato per l'arrivo del professionisti della Milano-Sanremo. Si deve attendere 1'16" per vedere giungere Nicola Bennato. Arrivo in volata per Flavio Ginestra, che sale così sul terzo gradino del podio.

Tra le donne è la torinese Olga Cappiello che si mette in testa alla corsa rosa fin dalle prime battute, chiudendo la sua prestazione vincente dopo 3ore 23' 24". Dietro di lei giungono Michela Menegon e Patrizia Ippolito.

Tra le società, la vittoria va alla Ciclistica Ospedaletti. Sale sul secondo gradino del podio la Ciclistica Bordighera, mentre ai Cinghiali Mannari va la medaglia di bronzo.

«Ci è sembrata una bella idea far partire gli amatori nello stesso giorno della Milano-Sanremo per fare condividere loro l'emozione dell'arrivo in via Roma allestita per i professionisti – spiega Fabrizio Fusini, organizzatore della manifestazione – Purtroppo però, negli ultimi giorni, ci siamo resi conto che le due manifestazioni non sono compatibili. La prima doccia fredda è stata la revoca del permesso di transito sulla Cipressa, a cui abbiamo dovuto rinunciare. Purtroppo il maltempo non ha certo aiutato, riducendo di conseguenza il numero di iscritti e il numero dei partenti.»

«Un doveroso ringraziamento va all'amministrazione comunale e al comando di Polizia Locale per il prezioso supporto – continua Fusini - . Ringrazio anche tutte le amministrazioni dei comuni attraversati e i numerosi volontari impegnati, sotto la pioggia, per garantire la sicurezza degli atleti.»

«Non mi resta che dare a tutti l'arrivederci alla prossima edizione – dichiara Fusini – che sicuramente non sarà più la domenica della Milano-Sanremo, ma più probabilmente il sabato precedente con l'arrivo al Poggio per evitare il caos cittadino.»

Tutte le informazioni sulla Granfondo Sanremo-Sanremo “la Classicissima” sono disponibili sul sito ufficiale.

L'emozione della Milano-Sanremo continua con la 45a edizione della Granfondo Milano-Sanremo Cicloturistica.

 

CLASSIFICA MASCHILE

1. Mirko Iride (Ciclistica Bordighera); 03:08:12; 34,61km/h

2. Nicola Bennato (Team Oliveto Associazione Sportiva Dilettantistica); 03:09:28; 34,3km/h

3. Flavio Ginestra (); 03:12:30; 33,87km/h

4. Marco Lanteri (Sanremo Bici); 03:12:31; 33,66km/h

5. Marcello Lanzo (Ciclistica Bordighera); 03:12:46; 33,77km/h

6. Ottavio Nattero (Team Ennebi Bike); 03:13:40; 33,56km/h

7. Giacomo Giordano (Asd Cicli Giordano); 03:16:12; 33,04km/h

8. Roberto Cenci (Sc Vigor Cycling Team); 03:16:13; 33,07km/h

9. Marco Milidona (Ciclistica Bordighera); 03:16:13; 33,16km/h

10. Alessandro Calderone (Ciclistica Bordighera); 03:16:14; 33,22km/h

 

CLASSIFICA FEMMINILE

1. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 03:23:25; 31,91km/h

2. Michela Menegon (G.C. Val Di Merse); 03:34:08; 30,26km/h

3. Patrizia Ippolito (Bepink Laclassica Squadra Corse); 03:45:39; 28,83km/h

4. Nadia Battaglino (Asd Gs Passatore); 03:52:05; 27,92km/h

5. Madeleine Devenyi (Bicicentoxcento); 03:58:43; 27,2km/h

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024