ASTANA ACCADUEO. Tutto pronto per le Strade Bianche

DONNE | 06/03/2015 | 07:16
Se dici Riviera Romagnola la mente ricorda l’immagine di una spiaggia infinita, giovani sapori e serate d’allegria. Già, ma siamo a marzo e in quel di Cesenatico non c’e’ il solito “traffico” di turisti. Il nostro sguardo lascia alle spalle il mare per guardare verso le colline, anzi, ai colli ad essere precisi: nove. Nasce qui la mitica Nove Colli, una delle Gran Fondo più importanti d'Europa. Una decana, un mito. Quest’anno saranno ben 45 le candeline da spegnere per festeggiare altrettante edizioni.
Canyon, sponsor tecnico dell'edizione 2015, ha voluto sottolineare il prestigio di questo importante traguardo mettendo alla prova Adriano Malori e Giovanni Visconti. I due ciclisti, in forza al Team Movistar di Nairo Quintana, si sono allenati sul percorso che il prossimo 24 maggio ospitera’ le ruote di ben 13.000 appassionati. Adriano in sella ad una Canyon Ultimate CF SLX, mentre Giovanni sulla nuovissima Canyon Aeroad CF SLX.
Visconti conosce bene la Nove Colli: "Ho una ventina di amici che ogni anno si presentano al via. Mi alleno con loro ogni giorno ed è bello capire con quanta passione si stanno preparando in vista di questo appuntamento." Di certo, il corridore siciliano della Movistar ha ben altri traguardi, ma quello che rimane e’ il piacere di mulinare le gambe lungo: "Salite che hanno fatto la storia del ciclismo amatoriale e non solo." Messaggio diretto e condiviso anche da Adriano Malori, da Traversetolo, provincia di Parma, campione del mondo a cronometro nel 2008 a Varese, categoria under 23. “Sara’ una corsa lunga e spietata – sottoline il forte cronoman emiliano –, basta pensare solo alla partenza fissata alle sei del mattino. Se mi chiedete un consiglio vi dico che e’ inutile alzarsi alle 3.00 per mangiare qualcosa. Meglio puntare la sveglia più tardi per riposare qualche ora in più." Parole che suonano come un campanello d'allarme utile per correggere le solite abitudini. "Una colazione leggera, visto l'orario ed un adeguato rifornimento in corsa sono elementi essenziali per non morire in corsa – precisa Adriano –, inoltre "vestirsi a cipolla" sara’ altrettanto fondamentale perche’ qui ci saranno corridori in griglia gia’ alle cinque del mattino. All’arrivo pero’ il caldo e’ quasi estivo”.
 I due corridori della Movistar, lungo questo assaggio di Nove Colli, vengono “scortati” da Manuel Senni, classe 1992, neoprofessionista di Cesenatico, da quest’anno in forza alla BMC. Un ragazzo che conosce a memoria le strade e gli umori dei ciclisti della zona che non esitano a girare la bicicletta per mettersi a ruota e rubare qualche segreto.
Il resto e’ una danza. Su e giu’ tra Polenta, Ciola ed il mitico Barbotto. Giovanni Visconti non ha dubbi: "La Ciola e’ piu’ dura del Barbotto perché è un continuo sali e scendi. Il Barbotto invece è più corto e ripido: se la gamba c’e passa veloce."
Niente paura! Se volete correre la Nove Colli il tempo non manca per mettere benzina nelle gambe. "5 o 6 ore al giorno sarebbero l'ideale – dichiara Malori - "Visti gli impegni a cui ognuno deve far fronte durante una settimana tipo, l'ideale sarebbe sfruttare il week end per allungare le uscite." Visconti, a ruota, spiega come agire una volta tagliato il traguardo: "Bisogna rispettare i tempi di recupero per questo l’ideale è mangiare senza sentirsi troppo pesanti o gonfi. Questo aggiunge fatica ad un’altra fatica. Insomma, visto che qui con il cibo non si scherza al pasta party non esagerate con il bis”. Se chiediamo un parere sul mezzo da usare il prossimo 24 maggio la risposta e’ unanime: Ultimate CF SLX, leggera, rigida e scattante. "Ruote basse e via”, per dirla alla Malori. La Nove Colli aspetta solo di essere pedalata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024