GIOVANI | 06/03/2015 | 08:24 Il 2015 della Gi-Effe Fulgor Seriate sta per entrare nel vivo. Una stagione che rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo, la ripartenza dal vivaio per guardare con fiducia al futuro. E’ la prima stagione senza lo storico presidente Roberto Donati, venuto a mancare lo scorso settembre, ma il nuovo presidente Fiorenzo Nava e tutto lo staff dirigenziale della società seriatese hanno rinnovato forze ed entusiasmo per continuare una tradizione che ha fatto la storia del ciclismo bergamasco.
Al momento sono 11 i ragazzini della categoria Giovanissimi tesserati per la Fulgor Seriate e che si apprestano a cominciare la stagione agonistica 2015. Nei giorni scorsi hanno posato tutti insieme per la foto ufficiale alla sede di uno dei principali sponsor della società: Miritrans (nella foto).
Ma da sempre la Gi-Effe Fulgor Seriate si distingue anche per la sua intensa attività organizzativa. E saranno quattro gli appuntamenti proposti nell’anno 2015. Si comincerà a Seriate il 6 aprile con il classico 16° Memorial Marcello Perico – GP Ravanelli Fabbro per la categoria Allievi. Il 3 maggio sempre a Seriate spazio ai Giovanissimi con il 40° Trofeo Roberto Cremaschi a.m. – GP Veterani Sportivi BG-Combinata Roberto Donati a.m. Ancora Giovanissimi il 31 maggio, ma a Bagnatica, per il 1° Trofeo Comune di Bagnatica. Infine, il 7 giugno nella frazione Cassinone di Seriate il 35° Trofeo Pietro Rossi a.m., gara unica per la categoria Esordienti.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.